Electronic components (оригинал извещения) (Италия - Тендер #48030100) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Dipartimento di Fisica “EPancini”, Università degli Studi di Napoli Federico II Номер конкурса: 48030100 Дата публикации: 13-11-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Italia-Napoli: Componenti elettronici
2023/S 218-686753
Avviso di preinformazione
Il presente avviso è soltanto un avviso di preinformazione
Forniture
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Sezione II: Oggetto
“Fornitura di componenti elettronici criogenici per il Laboratorio Quantum Computing”
Il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito del progetto di ricerca Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.4, Codice progetto MUR: CN_00000013 - CUP: E63C22000980007, si prefigge di installare infrastrutture per il calcolo quantistico e per la misura di nuove generazioni di dispositivi a stato solido per la computazione quantistica, a sostegno di un’ampia progettualità scientifica che si apre al mondo dell’impresa e dell’industria. Per effettuare operazioni logiche quantistiche e per implementare algoritmi quantistici su una macchina reale, è fondamentale l’acquisizione di componenti elettronici criogenici per lo stadio di amplificazione criogenico e di isolamento elettromagnetico nei processi di lettura dello stato del qubit.
Complesso Universitario Monte Sant’Angelo, via Cinthia Città: Napoli
Il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito del progetto di ricerca Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.4, Codice progetto MUR: CN_00000013 - CUP: E63C22000980007, si prefigge di installare infrastrutture per il calcolo quantistico e per la misura di nuove generazioni di dispositivi a stato solido per la computazione quantistica, a sostegno di un’ampia progettualità scientifica che si apre al mondo dell’impresa e dell’industria. Per effettuare operazioni logiche quantistiche e per implementare algoritmi quantistici su una macchina reale, è fondamentale l’acquisizione di componenti elettronici criogenici per lo stadio di amplificazione criogenico e di isolamento elettromagnetico nei processi di lettura dello stato del qubit.
Sezione IV: Procedura
Sezione VI: Altre informazioni
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
La documentazione deve essere fornita esclusivamente in formato elettronico e potrà essere inviata tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: fabio.vigliotta@personalepec.unina.it; oppure, per le ditte straniere, all’indirizzo fabio.vigliotta@unina.it.
I soggetti in grado di soddisfare i requisiti minimi inderogabili richiesti e che dispongono delle capacità tecnico professionali ed economico finanziarie come delineate nel testo dell’avviso possono presentare la propria candidatura presentando:
1. DGUE e dichiarazione integrative al DGUE;
2. Dichiarazione di poter garantire una fornitura con le caratteristiche minime inderogabili di cui al punto 3 Il messaggio deve avere per oggetto: “Candidatura alla fornitura di componenti elettronici criogenici”.
Si ricorda che il servizio di PEC ha validità legale solo se entrambe le e-mail, quella da cui si invia e quella in cui si riceve il messaggio, sono e-mail di posta certificata. Eventuali messaggi spediti da operatori economici italiani tramite caselle non certificate o con oggetto diverso da quanto sopra indicato NON saranno presi in considerazione.
Gli operatori economici interessati devono presentare candidatura allegando obbligatoriamente documentazione illustrativa e il DGUE.
La documentazione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 21/11/2023
Eventuali documentazioni pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
Gli operatori economici che intendono partecipare alla presente manifestazione di interesse saranno invitati ad una trattativa diretta gestita dal Dipartimento di Fisica.