Refuse and waste related services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43233961) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Comune di Golfo Aranci (SS) Номер конкурса: 43233961 Дата публикации: 28-06-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL TERRITORIO COMUNALE DI GOLFO ARANCI. CIG: 9919123F3B CUI: S00337180905202300001
Formano oggetto del presente appalto i seguenti servizi di igiene urbana, come meglio dettagliati nel progetto cui si rinvia integralmente:
a) servizio di raccolta e trasporto per utenze domestiche e utenze non domestiche;
b) servizi di igiene urbana;
c) servizio di vigilanza e accertamento dei conferimenti da parte delle utenze;
d) servizio di distribuzione delle attrezzature e materiali di consumo agli utenti, di informazione, assistenza e comunicazione ambientale;
e) individuazione impianti di recupero/riciclaggio/messa in riserva/trattamento/smaltimento dei rifiuti raccolti in maniera differenziata, con costi a carico del gestore.
Ulteriori specifiche nel Capitolato Speciale d’Appalto cui si fa rinvio.
territorio comunale di Golfo Aranci
Procedura aperta telematica per l’affidamento dei servizi integrati di raccolta, spazzamento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati, della raccolta differenziata e dei servizi complementari relativi all’igiene nel territorio comunale di Golfo Aranci con ridotto impatto ambientale in un’ottica di ciclo di vita, ai sensi del piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione e del Decreto 23 giugno 2022 (CAM).
L’importo a base di gara per l’intera durata contrattuale (anni 8), come risulta dalla tabella di seguito indicata, ammonta ad €. 11.699.804,14 (undicimilioniseicentonovantanovemilaottocentoquattro/14) oltre €. 60.421,18 (sessantamilaquattrocentoventuno/18) per Oneri Sicurezza, quali costi della sicurezza scaturenti da rischi interferenziali, non soggetti a ribasso.
Ai sensi dell"art. 23 comma 16 del Codice, il costo annuo della manodopera è pari ad €. 744.438,55 (settecentoquarantaquattromilaquattrocentotrentotto/55).
Il valore complessivo presunto dell’appalto ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D. Lgs. n. 50/2016, comprensivo delle opzioni di rinnovo per anni 1, proroga tecnica della durata massima di mesi 6 e servizi complementari ex art. 63 comma 5 del D.lgs. n. 50/2016 ammonta ad €. 15.158.769,97 (quindicimilionicentocinquantottomilasettecentosessantanove/97) oltre IVA
L’appalto avrà la durata di anni 8 (otto) decorrenti dalla data di stipula del contratto o del verbale di avvio all’esecuzione anticipata del servizio ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D.lgs. n. 50/2016 e art. 8 comma 1 lett. a) del D.L. 76/2020.
L’aggiudicatario deve attivare tutti i servizi previsti nel progetto, e così come integrati nell’offerta tecnica, entro 150 giorni dalla data di consegna del servizio.
La messa a regime del sistema dovrà concludersi entro i successivi 60 giorni.
I pagamenti avranno luogo secondo le modalità e i tempi previsti nel Capitolato Speciale d"Appalto.
L’appalto è finanziato con fondi propri di bilancio.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto di ulteriori anni 1 (uno).
Il Comune può esercitare, altresì, l’opzione di proroga tecnica, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D. Lgs. 50/2016 limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l"individuazione di un nuovo contraente, per una durata massima di 6 (sei) mesi.
Il Comune, ai sensi dell’art. 63 comma 5, del D. Lgs. 50/2016, può affidare al contraente nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi entro il limite del 10 (dieci) % del canone annuo posto a base di gara escluso l’importo a misura su trasporto rifiuti.
presso la sede della stazione appaltante attraverso modalità telematica in termini di legge così come prevista dalla Piattaforma SardegnaCAT.
presso la sede della stazione appaltante attraverso modalità telematica in termini di legge così come prevista dalla Piattaforma SardegnaCAT.
contro il presente bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR SARDEGNA entro 30 giorni. Si fa rinvio a quanto previsto dall"art.120 del Codice del Processo Amministrativo, d.lgs. n. 104/2010.
contro il presente bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR SARDEGNA entro 30 giorni. Si fa rinvio a quanto previsto dall"art.120 del Codice del Processo Amministrativo, d.lgs. n. 104/2010.