Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Overhaul and refurbishment work (оригинал извещения) (Италия - Тендер #46040286)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Provincia di Perugia
Номер конкурса: 46040286
Дата публикации: 12-09-2023
Сумма контракта: 367 378 453 (Российский рубль) Цена оригинальная: 6 223 753 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023090720231019 10:00Regional or local authorityContract noticeWorksOpen procedureEuropean UnionSubmission for all lotsThe most economic tenderHousing and community amenities01A0201
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      Provincia di Perugia
      Perugia (Italia) - Via Palermo n.21/c
      Perugia
      06124
      Italy
      Tel.: +39 0753681310
      E-mail: andrea.moretti@provincia.perugia.it
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso
      https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc?
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoin versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc?
      allindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
      Autorità regionale o locale
    5. Principali settori di attività:
      Edilizia abitativa e strutture per le collettività
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        Sisma 2016 – Intervento di “Riparazione del danno e miglioramento sismico dell’edificio sede del Liceo magistrale “A. Pieralli” di Perugia” (ex Ordinanza del Commissario Straordinario n. 33/2017)

        Numero di riferimento: A319
      2. Codice CPV principale:
        45453000
      3. Tipo di appalto:
        Lavori
      4. Breve descrizione:

        Procedura aperta sopra soglia eurounitaria ai sensi dell’art.71 del D. Lgs 36/2023, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art.108 del D. Lgs 36/2023 espletata in modalità telematica “IDO” ai sensi dell’art.29 del D.lgs. n.36/2023 attraverso la piattaforma telematica di negoziazione “Portale Umbria Acquisti” (denominata anche “Net4market” o semplicemente “piattaforma” nel prosieguo del presente bando), raggiungibile al seguente link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc per l’affidamento dei lavori nei settori ordinari di importo stimato al di sopra della soglia comunitaria relativi a: Intervento di “Riparazione del danno e miglioramento sismico dell’edificio sede del Liceo magistrale “A. Pieralli” di Perugia”, così come meglio individuati negli atti tecnici di gara. L’intera procedura è stata sottoposta al presidio di Alta sorveglianza da parte dell’ANAC.

      5. Valore totale stimato:
        Valore, IVA esclusa: 6 223 752.84 EUR
      6. Informazioni relative ai lotti:
        Questo appalto è suddiviso in lotti: no
    2. Descrizione
      1. Denominazione:
      2. Codici CPV supplementari:

      3. Luogo di esecuzione:
        Luogo principale di esecuzione:

        Stato: Italia, Regione Umbria, Provincia:Perugia, Città:Perugia, come meglio indicato negli atti tecnici di gara (progetto esecutivo) che in questa sede si richiamano e ai quali si fa espresso rinvio.

      4. Descrizione dellappalto:

        L"avviso riguarda: appalto pubblico di lavori, interamente a misura, a lotto unico non frazionabile.

        Eventi sismici 2016 – Riparazione del danno e miglioramento sismico dell’edificio sede del Liceo Magistrale “A.Pieralli” situato in Via del Parione, Perugia – Ordinanza Commissario Straordinario n.33/2017 (O.C.n.109/2020) – Imp. Prog. € 8.006.538,67 (di cui parte pubblica Imp. Prog. € 7.430.304,71 e parte privata importo progetto € 576.233,96)- Approvazione Progetto esecutivo e autorizzazione a contrarre - CUP J99F19000020001- CIG parte pubblica A000AA9CDA - CUI: L00443770540201900005. Riguardo l’applicazione dei requisiti CAM si rimanda all’allegato progettuale RT08_32_4965.

        Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) è l’ing. Andrea Moretti, Dirigente del Servizio Gestione e Manutenzione Edilizia e Beni Patrimoniali della Provincia di Perugia. Email: andrea.moretti@provincia.perugia.it.

        Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento è l"avv. Simone Lattaioli, responsabile dell’Ufficio Lavori Stazione Appaltante della Provincia di Perugia. Email: simone.lattaioli@provincia.perugia.it.

        Quantitativo o entità totale dell’appalto: €. 6.223.752,84 - oltre IVA, di cui:

        • €. 4.248.631,00 per lavori (importo soggetto a ribasso percentuale)

        • €. 300.821,95 previsti per i costi della sicurezza NON soggetti a ribasso, così come indicato dal Capitolato Speciale d’Appalto.

        • €. 1.674.299,89 previsti per il costo della manodopera NON soggetti a ribasso, così come indicato dal Capitolato Speciale d’Appalto.

        L’importo complessivo è al netto di Iva.

        L’appalto è finanziato con fondi della ricostruzione sisma 2016:

        - per l’intervento sulla parte privata: decreto Dirigenziale USR Umbria n.90 del 24/02/2023

        - per l’intervento sulla parte pubblica: Decreto Dirigenziale USR Umbria n.232 del 05/04/2022 e n.167 del 30/03/2023.

        CLASSIFICAZIONE DEI LAVORI E REQUISITI SPECIALI DI QUALIFICAZIONE

        Lavorazioni a misura di cui si compone l’intervento:

        -OG2 “Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela” € 5.157.055,05 con SOA obbligatoria OG2" per classifica V^ o superiore (ma, Nota Bene: nel caso di subappalto qualificante della cat. scorporabile OG11 per mancato possesso in proprio della stessa, è richiesta la qualificazione nella cat. prevalente OG2 per classifica almeno VI^);

        -OG11 “Impianti tecnologici” €. 1.066.697,79 con SOA obbligatoria OG11 per classifica II^ o superiore.

        Avvalimento vietato ai sensi dell"art. 132, comma 2, del D. Lgs. n.36/2023.

        Subappalto c.d. a cascata vietato.

        Come sopra indicato i costi della manodopera, stimati in € 1.674.299,89, ed i costi aggiuntivi della sicurezza da PSC, pari a € 300.821,95, NON sono soggetti a ribasso.

        Il contratto collettivo applicato al personale dipendente impiegato nell’appalto in oggetto è:

        - per la categoria OG2 – contratto collettivo nazionale settore edile

        - per la categoria OG11 – contratto collettivo nazionale settore metalmeccanico

        L’appalto è diviso in una parte pubblica, e una parte privata, con rispettive fonti di finanziamento e ordinanze: la contabilità dell’appalto sarà condotta separatamente per la parte pubblica e per la parte privata.

        L’appalto sarà regolato da un contratto stipulato tra Provincia di Perugia e appaltatore e da un contratto specifico, concernente la sola parte privata, stipulato tra soggetto privato, Legale rappresentante della PARROCCHIA DI SANTO SPIRITO IN PORTA EBURNEA (Perugia), e appaltatore.

        L’appaltatore dovrà presentare fatture separate: per la parte pubblica intestate a Provincia di Perugia, e per la parte privata intestate a PARROCCHIA DI SANTO SPIRITO IN PORTA EBURNEA (Perugia).

        Le caratteristiche generali dell’opera, natura ed entità delle prestazioni, sono dettagliatamente indicate nel Capitolato Speciale di Appalto, negli altri elaborati tecnici nonché nel Disciplinare di Gara, disponibili come indicato al precedente punto I.3.

        ed ai quali si rinvia anche quanto ai dettagli dei criteri di aggiudicazione.

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Criterio di qualità - Nome: ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE E DELLE LAVORAZIONI (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: RICONSEGNA AREA DI CANTIERE ESTERNA (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: MONITORAGGIO MEDIANTE SISTEMI DI RILEVAZIONE DELLE VIBRAZIONI E ACCELERAZIONI DEL CAMPANILE PER L’INTERA DURATA DEI LAVORI STRUTTURALI IN ADIACENZA (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: MIGLIORAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI INTERNE PREVISTE DAL PROGETTO (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI INFISSI ESTERNI (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI INFISSI INTERNI (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 10
        Criterio di qualità - Nome: MIGLIORAMENTO IMPIANTO TERMICO (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 7
        Criterio di qualità - Nome: MIGLIORAMENTO IMPIANTO DI EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA (criterio discrezionale D) / Ponderazione: 7
        Criterio di qualità - Nome: DURATA LAMPADE A LED (criterio tabellare T) / Ponderazione: 2
        Criterio di qualità - Nome: CENTRALE DI CONTROLLO APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA (criterio tabellare T) / Ponderazione: 3
        Criterio di qualità - Nome: POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE DI CUI ALL’ART.46 BIS DEL CODICE DELLE PARI OPPORTUNITA’ TRA UOMO E DONNA, DI CUI AL D. LGS.198/2006 (criterio tabellare T) / Ponderazione: 1
        Prezzo - Ponderazione: 20
      6. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 6 223 752.84 EUR
      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in giorni: 720
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: no
      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: no
      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      13. Informazioni complementari:

        Indirizzo per ottenere la documentazione completa: www.provincia.perugia.it, sezione “Stazione Unica Appaltante” – link “Portale Umbria Acquisti” (in home page), all’interno dello spazio dedicato alla gara in oggetto, scheda di gara denominata A319 (raggiungibile all’indirizzo internet https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc).

  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        Si premette che quanto di seguito indicato rappresenta una mera sintesi delle prescrizioni e disposizioni del bando integrale di gara e del relativo disciplinare di gara, che in questa sede si richiamano espressamente ed alle quali si rinvia.

        REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE: è richiesto il possesso, a pena di esclusione, in capo al concorrente, di valido titolo per svolgere professionalmente attività nel settore oggetto del presente contratto (iscrizione, per le imprese, nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle Commissioni provinciali per attività coerenti con l"esecuzione del presente appalto oppure nell’

        Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara o equivalente per concorrenti di altri Stati membri dell’Unione europea);

        REQUISITI DI ORDINE GENERALE E ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE: I concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, di tutti i requisiti di ordine generale previsti dal Codice (artt. n.. 94, 95, 96, 97, 98) nonché degli ulteriori requisiti indicati nel presente avviso, nel bando integrale, nel disciplinare di gara e nel disciplinare telematico di gara.

        ISCRIZIONE ANAGRAFE ANTIMAFIA

        Gli operatori economici partecipanti alla gara devono obbligatoriamente possedere, a pena di esclusione, il requisito di iscrizione o avvenuta presentazione dell’iscrizione all’Anagrafe Antimafia per il sisma di cui all’art.30 D.L. 189 /2016: il requisito deve essere posseduto da tutti gli operatori che a qualsiasi titolo partecipano all’esecuzione dei lavori.

        Altre cause di esclusione:

        Sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo del 2001 n. 165 a soggetti che hanno esercitato, in qualità di dipendenti, poteri autoritativi o negoziali presso l’amministrazione affidante negli ultimi tre anni.

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        Si premette che quanto di seguito indicato rappresenta una mera sintesi delle prescrizioni e disposizioni del bando integrale di gara e del relativo disciplinare di gara, che in questa sede si richiamano espressamente ed ai quali si rinvia.

        REQUISITI DI ORDINE SPECIALE:

        • CAT. PREVALENTE: OG2 per class. V^ (QUINTA) rif. Allegato II.12 D Lgs. 36/2023 - SUBAPPALTABILE COMUNQUE FINO AL 50% del relativo importo, ai sensi dell"art. 119 del Codice dei Contratti. AVVALIMENTO VIETATO (vedasi il bando di gara per ipotesi in cui è richiesta la superiore classifica VI^).

        • CAT. SCORPORABILE/SUBAPPALTABILE: OG11 per class. IiI^ (TERZA) (S.I.O.S.) rif. Allegato II.12 D Lgs. 36/2023 - SUBAPPALTABILE AL 100% ai sensi dell"art. 119 del Codice dei Contratti.

        AVVALIMENTO VIETATO.

        Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

        come sopra (vedasi classifiche soa richieste nelle varie ipotesi)

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        Si premette che quanto di seguito indicato rappresenta una mera sintesi delle prescrizioni e disposizioni del bando integrale di gara e del relativo disciplinare di gara, che in questa sede si richiamano espressamente ed alle quali si rinvia.

        REQUISITI DI ORDINE SPECIALE:

        • CAT. PREVALENTE: OG2 per class. V^ (QUINTA) rif. Allegato II.12 D Lgs. 36/2023 - SUBAPPALTABILE COMUNQUE FINO AL 50% del relativo importo, ai sensi dell"art. 119 del Codice dei Contratti. AVVALIMENTO VIETATO (vedasi il disciplinare di gara per ipotesi in cui è richiesta la superiore classifica VI^).

        • CAT. SCORPORABILE/SUBAPPALTABILE: OG11 per class. IiI^ (TERZA) (S.I.O.S.) rif. Allegato II.12 D Lgs. 36/2023 - SUBAPPALTABILE AL 100% ai sensi dell"art. 119 del Codice dei Contratti.

        AVVALIMENTO VIETATO.

        Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

        come sopra (vedasi classifiche soa richieste nelle varie ipotesi)

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:
        Condizioni di esecuzione del contratto dappalto:

        GARANZIA PROVVISORIA

        L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% del prezzo base dell’appalto, e precisamente di importo pari ad € 124.475,06. Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice.

        La garanzia provvisoria è costituita, a scelta del concorrente sotto forma di cauzione o di fideiussione:

        La cauzione è costituita mediante accredito, con bonifico o con altri strumenti e canali di pagamento elettronici (attraverso PagoPA);

        Si rinvia espressamente, quanto alla garanzia provvisoria, a tutte le disposizioni di cui al paragrafo 10 del Disciplinare di gara.

        SOPRALLUOGO

        Il sopralluogo presso l’edificio oggetto dei lavori di cui al presente appalto è obbligatorio sotto pena di esclusione dalla gara in quanto indispensabile alla formulazione dell’offerta.

        Si rinvia espressamente, quanto al sopralluogo obbligatorio, a tutte le disposizioni di cui al paragrafo 11 del Disciplinare di gara.

        Si rinvia al bando integrale di gara.

      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: no
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2023-10-19
      Ora locale: 10:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2023-10-20
      Ora locale: 10:00
      Luogo:

      Prima seduta (pubblica) presso la sede della Provincia di Perugia, in Perugia, Via Palermo n. 21/c, piano terra – sala riunioni. Le ulteriori successive sedute pubbliche saranno convocate dandone congruo preavviso ai concorrenti tramite gli strumenti disponibili in piattaforma. In proposito si rinvia espressamente alle disposizioni del Disciplinare di gara.

      Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

      legali rappresentanti dei concorrenti, loro delegati, ovvero chiunque vi abbia interesse. In merito alle disposizioni in materia di modalità di apertura dei plichi telematici/persone ammesse alle sedute del Seggio / Commissione di gara si rinvia espressamente al bando integrale ed al disciplinare di gara pubblicati in piattaforma "portale acquisti Umbria" come sopra meglio specificato.

  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
    3. Informazioni complementari

      Indirizzo per ottenere la documentazione completa: www.provincia.perugia.it, sezione “Stazione Unica Appaltante” – link “Portale Umbria Acquisti” (in home page), all’interno dello spazio dedicato alla gara in oggetto, scheda di gara denominata A319 (raggiungibile all’indirizzo internet https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc).

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        Avverso il presente atto è possibile presentare ricorso giurisdizionale al T.A.R. Umbria.
        Via Baglioni n. 3, 06121 - Perugia, Italia
        Perugia
        06121
        Italy
        Persona di contatto: 06121
        Tel.: +39 0755755311
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione
        Provincia di Perugia
        via Palermo 21/c
        Perugia
        06100
        Italy
        Persona di contatto: 06100
        E-mail: servizio.stazioneappaltante@pec.provincia.perugia.it
        Indirizzo Internet: www.provincia.perugia.it
      3. Procedure di ricorso
        Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

        Presentazione di ricorso: Termini per la presentazione di ricorso al TAR Umbria: 30 giorni decorrenti come indicato dall’art. 120 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n.104, come modificato dall’art.204 del D.Lgs. n.50/2016 - Vedasi disciplinare di gara.

      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

        Presentazione di ricorso: Termini per la presentazione di ricorso al TAR Umbria: 30 giorni decorrenti come indicato dall’art. 120 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n.104, come modificato dall’art.204 del D.Lgs. n.50/2016 - Vedasi disciplinare di gara.

        Provincia di Perugia - Servizio Stazione Appaltante
        Via Palermo n. 21/c – 06129 PERUGIA (Italia)
        Perugia
        06129
        Italy
        Persona di contatto: 06129
        Tel.: +39 07536811
        E-mail: servizio.stazioneappaltante@pec.provincia.perugia.it
        Indirizzo Internet: www.provincia.perugia.it
    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-09-07

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт
    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru