General management consultancy services (Италия - Тендер #43234209) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca e dell"ippica - Direzione Generale della pesca marittima e dell"acquacoltura Номер конкурса: 43234209 Дата публикации: 28-06-2023 Сумма контракта: 206 189 896 (Российский рубль) Цена оригинальная: 3 493 060 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Servizio di supporto specialistico alle attività connesse allo sviluppo, costituzione, organizzazione e gestione dei GAL della Pesca nell’ambito del FEAMPA
Nel corso del periodo di programmazione comunitaria 2021-2027, la Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, attraverso gli Uffici competenti, dovrà esercitare le funzioni di Autorità di Gestione, nonché di coordinamento degli Organismi Intermedi delegati, ed in particolare dovrà svolgere le attività connesse alla programmazione e attuazione del Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura, istituito con il Regolamento (UE) n. 1139/2021.
Nell’ambito della Priorità 3 del PN FEAMPA la DG PEMAC è chiamata a rafforzare lo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) in favore dei Fisheries Local Action Group (GAL Pesca), finanziando strategie costruite dal basso volte a promuovere la crescita nelle aree costiere,insulari e interne basate su un’economia blu sostenibile,valorizzando le risorse umane, sociali,culturali e ambientali, nonché integrando i settori pesca e acquacoltura,con quelli della Blue Economy al fine del FEAMPA.
Nell’ambito della Priorità 3 del PN FEAMPA la DG PEMAC è chiamata a rafforzare lo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) in favore dei Fisheries Local Action Group (GAL Pesca), finanziando strategie costruite dal basso volte a promuovere la crescita nelle aree costiere, insulari e interne basate su un’economia blu sostenibile, valorizzando le risorse umane, sociali, culturali e ambientali, nonché integrando i settori pesca e acquacoltura, con quelli della Blue Economy al fine del FEAMPA.
La Stazione appaltante, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D. Lgs. n. 50/2016 si riserva la facoltà di affidare servizi analoghi a quelli dell’affidamento all’operatore economico aggiudicatario, al fine di aumentare l’efficacia degli interventi finanziati dal PN FEAMPA 2021- 2027, fino a concorrenza del 40% dell’importo a base d’asta.
Ove necessario, troverà applicazione l’art. 106, co. 11, del D. Lgs. n. 50/2016, per cui la durata del contratto potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure dovute per l’individuazione di un nuovo contraente, ivi incluso il tempo necessario per la stipula del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all"esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la Committente.
Ai sensi del successivo comma 12 del medesimo art. 106, del D. Lgs. n. 50/2016 la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto, si riserva di imporre all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario.
Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, istituito con il Regolamento (UE) n. 1139/2021