Flow-measuring equipment (Италия - Тендер #43233858) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Inrete Distribuzione Energia S.p.A. Номер конкурса: 43233858 Дата публикации: 28-06-2023 Сумма контракта: 38 958 773 (Российский рубль) Цена оригинальная: 660 000 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Procedura aperta per l’affidamento, a misura, della fornitura e posa in opera di misuratori del flusso gas a turbina presso impianti gas REMI gestiti da Inrete Distribuzione Energia S.p.A.
Reference number: Tender n. T23_407 - RdO n. R23_450 - CIG 9903325253 - Attività non soggetta a CUP.Procedura aperta per l’affidamento, a misura, della fornitura e posa in opera di un numero indicativo di 55 misuratori del flusso gas a turbina e relative forniture accessorie, al fine di rendere la linea di misura conforme alla norma UNI 9167-3 e nel pieno rispetto del Codice di rete SNAM Rete Gas, montati in opera e collaudati, nonché pronti al normale funzionamento.
Province di Bologna - Modena - Ferrara - Ravenna - Forlì-Cesena e Rimini.
L’appalto ha per oggetto l’affidamento “a misura” della fornitura e posa in opera di un numero, indicativo e presunto, di 55 misuratori del flusso gas a turbina e relative forniture accessorie, al fine di rendere la linea di misura conforme alla norma UNI 9167-3 nella versione attualmente vigente, nel pieno rispetto del Codice di rete SNAM Rete Gas nella versione attualmente vigente, montati in opera e collaudati, nonché pronti al normale funzionamento.
Si riporta di seguito la tabella riassuntiva delle tipologie di PRESTAZIONI:
Prestazione principale: Fornitura misuratori del flusso gas a turbina e tronchetti meccanici - importo comprensivo dei costi per la sicurezza €: 565.000,00 - Si veda quanto sotto precisato in riferimento alla prestazione principale.
Prestazione secondaria: Posa in opera misuratori del flusso gas a turbina e tronchetti meccanici - importo comprensivo dei costi per la sicurezza €: 95.000,00 - Riconducibile a categoria SOA OG 6 class. I
(oppure requisiti art. 90 D.P.R. 207/2010) - Qualificazione obbligatoria: SI - Prestazione interamente subappaltabile.
DISCIPLINA RELATIVA ALLA PRESTAZIONE PRINCIPALE
I subcontratti eventualmente attivati, in sede di esecuzione del contratto, sulla prestazione principale (Fornitura) dovranno essere comunicati ai sensi di legge.
DISCIPLINA RELATIVA ALLA PRESTAZIONE SECONDARIA
Le lavorazioni della Prestazione Secondaria (che includono i lavori di posa in opera), riconducibili alla categoria SOA OG 6, possono essere eseguite dalle imprese che siano in possesso dell’attestazione SOA per categoria corrispondente e importo minimo richiesto o, in mancanza, che siano in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo prescritti dall’art. 90 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii., maturati in lavori analoghi/similari a quelli da eseguire. L’Impresa dovrà dichiarare in gara il possesso dei suddetti requisiti.
Qualora l’Impresa partecipante non possieda tale iscrizione, o non possieda (anche solo parzialmente) i suddetti requisiti ex art. 90, essa dovrà costituire un R.T.I., con mandante qualificata in tale categoria con le modalità sopra indicate per la parte di requisito mancante, oppure, considerato che le suddette lavorazioni sono meramente accessorie alla fornitura, in quanto strettamente connesse alla sua installazione e predisposizione al funzionamento, esprimere riserva di subappalto per la quota di requisito di cui è carente.
Le lavorazioni appartenenti alla prestazione Secondaria sono interamente subappaltabili.
L’eventuale riserva di subappalto deve essere espressa dall’Impresa nell’ambito dell’apposita documentazione di gara. La mancata dichiarazione di tale riserva comporterà la decadenza del diritto per l’impresa aggiudicataria di chiedere successivamente l’autorizzazione al subappalto. In caso di subappalto, i subappaltatori dovranno essere in possesso degli specifici requisiti di qualificazione sopra richiesti per l’esecuzione della prestazione secondaria.
Per la descrizione puntuale della fornitura e di tutti gli oneri e prescrizioni connessi si rinvia al Capitolato Speciale ed alla restante documentazione di gara.
In merito alla modifica del contratto durante il periodo di efficacia, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del D.lgs. 50/ 2016 e ss.mm.ii. la Committente si riserva di opzionare, anche con più atti successivi, un incremento sino a concorrenza del 30% dell’importo contrattuale al verificarsi delle condizioni previste nel Capitolato Speciale d’Appalto, a cui si rinvia.
Per completezza di informazioni, si rinvia al bando integrale disponibile al link: https://portalefornitoriprocurement.gruppohera.it/esop/guest/go/public/opportunity/current , in particolare si rinvia a quanto prescritto ai punti III.1) e III.1.1.) del bando stesso.
a) Dichiarazione di iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A., contenente tutte le informazioni puntualmente indicate nel suddetto Allegato B.
Si precisa che la dichiarazione attestante l’iscrizione nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. (se concorrente italiano) oppure nel registro professionale o commerciale di cui all’art. 83, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. (se concorrente straniero), dovrà riportare una “tipologia di attività economica d’Impresa” pertinente con l’oggetto della presente procedura di gara.
b) Dichiarazione relativa alla insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., come puntualmente indicate nei suddetti allegati (Allegato B ed eventualmente Allegato C), ivi comprese le dichiarazioni in merito al citato art. 80 da parte di eventuali soggetti cessati, come puntualmente indicate nel suddetto allegato (Allegato D).
c) Dichiarazione dalla quale risulti l’adempimento all’interno dell’operatore economico rappresentato degli obblighi in materia di sicurezza previsti dalla vigente normativa.
d) Dichiarazione dalla quale risulti che non sussistono le ipotesi di incompatibilità di cui all’art. 24, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..
e) Dichiarazione dalla quale risulti l’indicazione delle amministrazioni/enti competenti presso i quali la Stazione Appaltante potrà effettuare le verifiche d’ufficio sul possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. completa di tutti i recapiti (fax, telefono, P.E.C.) necessari per l’inoltro delle relative richieste.
f) Dichiarazione dalla quale risulti che l’Operatore economico è iscritto negli “Elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a rischio di inquinamento mafioso”, istituiti presso la competente Prefettura (c.d. “White List”) o di avere inoltrato formale richiesta di iscrizione alla White List alla competente Prefettura o di non essere soggetto all’obbligo di iscrizione nella White List.
g) Dichiarazione dalla quale risulti la presa visione ed accettazione delle disposizioni contenute nei documenti del Gruppo Hera, il rispetto dei principi e dei contenuti in materia di Responsabilità Sociale d’Impresa e di prevenzione della corruzione, tutti elencati puntualmente alla presente lettera del sopracitato Allegato B.
h) Dichiarazione di prendere atto che tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazione tra Stazione Appaltante e i concorrenti/operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese tramite l’area “Messaggi” del procedimento, a mezzo portale Hera_Pro, notificati per tutti gli operatori economici all’indirizzo di posta elettronica indicato dai concorrenti in fase di registrazione al portale.
i) Dichiarazione dalla quale risulti la conformità agli originali posseduti dall’operatore economico di tutte le copie dei documenti presentati secondo quanto previsto nel presente bando.
j) Dichiarazione dalla quale risulti di aver reso tutte le dichiarazioni richieste nel presente bando nella consapevolezza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Per completezza di informazioni, si rinvia al bando integrale disponibile al link: https://portalefornitoriprocurement.gruppohera.it/esop/guest/go/public/opportunity/current , in particolare si rinvia a quanto prescritto al punto III.1.2.) del bando stesso.
k) Ai fini della qualificazione degli operatori economici concorrenti nella prestazione principale relativa alla fornitura di misuratori del flusso gas a turbina, di cui alla tabella del precedente punto II.2.4):
copia di idonea referenza bancaria, di data non anteriore a 2 (due) mesi dalla data del presente bando, di almeno 1 (uno) istituto di credito, autorizzato ai sensi del D.Lgs. n. 385/93 e ss.mm.ii., attestante la capacità economica e finanziaria dell’Operatore Economico concorrente.
l) Ai fini della qualificazione degli operatori economici concorrenti nella prestazione principale relativa alla fornitura di misuratori del flusso gas a turbina, di cui alla tabella del precedente punto II.2.4):
Dichiarazione attestante il fatturato specifico per forniture analoghe a quelle oggetto dell’appalto, come di seguito indicate, realizzato nei migliori tre esercizi disponibili dell’ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando di gara (2018, 2019, 2020, 2021, 2022), dalla quale risulti un fatturato specifico totale, nel suddetto triennio, pari ad almeno Euro 250.000,00, (Euro duecentocinquantamila/00) I.V.A. esclusa;
NOTA BENE:
• si precisa che per forniture analoghe si intendono “forniture di strumenti di misurazione del flusso del gas di qualunque tecnologia e apparati di conversione dei volumi gas, compresi nella catena di misura”;
• a tal fine si precisa che nella determinazione dell’importo, così definito, devono intendersi esclusi tutti i servizi accessori correlati alla fornitura quali, a titolo di esempio, le attività di posa in opera, manutenzione, calibrazione, taratura, etc.;
• per “tre esercizi disponibili” dell’ultimo quinquennio si intendono i tre migliori esercizi finanziari dell’ultimo quinquennio e comunque già approvati alla data di pubblicazione del bando;
• ancorché il bilancio relativo all’anno 2022 non sia stato ancora approvato, qualora l’esercizio finanziario (o parte di esso) relativo a tale anno sia comunque già documentabile con altra valida documentazione di carattere fiscale e/o contrattuale, allora si potrà tenere in considerazione anche tale periodo. Resta fermo che il fatturato specifico per servizi analoghi deve essere comunque stato realizzato in tre esercizi.
A supporto della predetta dichiarazione (fatturato specifico complessivo realizzato nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio), l’operatore economico concorrente dovrà produrre, a corredo della dichiarazione stessa, un elenco dei contratti per forniture analoghe a quelli oggetto del presente procedimento di gara, riportante tutte le informazioni dettagliatamente indicate al presente punto del bando integrale di gara.
Per completezza di informazioni, si rinvia al bando integrale disponibile al link: https://portalefornitoriprocurement.gruppohera.it/esop/guest/go/public/opportunity/current , in particolare si rinvia a quanto prescritto al punto III.1.3.) del bando stesso.
m) Ai fini della qualificazione degli operatori economici concorrenti nella prestazione principale relativa alla fornitura di misuratori del flusso gas a turbina, di cui alla tabella del precedente punto II.2.4):
dichiarazione di avere stipulato ed eseguito, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, almeno n. 3 contratti/ordini relativi alla fornitura di misuratori del flusso gas a turbina con diametro DN ≥100.
NOTA BENE:
- per “ultimi cinque anni” si intendono le annualità 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022, oltre al periodo del presente anno.
A supporto della predetta dichiarazione per forniture analoghe il concorrente dovrà produrre, a corredo della dichiarazione stessa, per ciascuna delle n. 3 forniture analoghe come sopra definite, una scheda di dettaglio contenente tutte le informazioni dettagliatamente indicate al presente punto del bando integrale di gara.
n) Ai fini della qualificazione degli operatori economici concorrenti nella prestazione secondaria relativa alla posa in opera di misuratori del flusso gas a turbina, di cui alla tabella del precedente punto II.2.4):
copia di attestato di qualificazione SOA, in corso di validità, rilasciato da una società di attestazione regolarmente autorizzata, che documenti il possesso della iscrizione nella categoria riportata nella sottostante tabella, per classifica adeguata all’importo delle lavorazioni da assumere oppure, in alternativa, dichiarazione attestante il possesso dei requisiti tecnico-organizzativo di cui all’art. 90 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. in lavori analoghi:
Lavorazione: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione - Riconducibile a categoria SOA OG 6 class. I (oppure requisiti art. 90 D.P.R. 207/2010) - Qualificazione obbligatoria: SI - importo comprensivo dei costi per la sicurezza €: 95.000,00 - Prestazione secondaria interamente subappaltabile.
Le lavorazioni della Prestazione Secondaria (che includono i lavori di posa in opera), riconducibili alla categoria SOA OG 6, possono essere eseguite dalle imprese che siano in possesso dell’attestazione SOA per categoria corrispondente e importo minimo richiesto o, in mancanza, che siano in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo prescritti dall’art. 90 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii., maturati in lavori analoghi/similari a quelli da eseguire. L’Operatore economico dovrà dichiarare in gara il possesso dei suddetti requisiti.
Qualora l’Operatore economico partecipante non possieda tale iscrizione, o non possieda (anche solo parzialmente) i suddetti requisiti ex art. 90, il medesimo dovrà costituire un R.T.I. con mandante qualificata in tale categoria con le modalità sopra indicate per la parte di requisito mancante, oppure, considerato che le suddette lavorazioni sono meramente accessorie alla fornitura, in quanto strettamente connesse alla sua installazione e predisposizione al funzionamento, esprimere riserva di subappalto per la quota di requisito di cui è carente.
Le lavorazioni appartenenti alla prestazione Secondaria sono interamente subappaltabili.
o) Ai fini della qualificazione degli operatori economici concorrenti nella prestazione principale relativa alla fornitura di misuratori del flusso gas a turbina, di cui alla tabella del precedente punto II.2.4):
copia, in corso di validità, di certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2015 rilasciata da un Organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17021 da ACCREDIA o da altro Ente di Accreditamento firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA).
In seduta privata tramite la piattaforma di comunicazione e collaborazione Microsoft Teams.
Si rinvia al bando integrale disponibile al link: https://portalefornitoriprocurement.gruppohera.it/esop/guest/go/public/opportunity/current , in particolare si rinvia a quanto prescritto al punto VI.3) del bando stesso.