Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Servers (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43164488)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Istituto di Linguistica Computazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Номер конкурса: 43164488
Дата публикации: 26-06-2023
Сумма контракта: 145 151 887 (Российский рубль) Цена оригинальная: 2 459 016 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023062120231013 12:00OtherContract noticeSuppliesOpen procedureEuropean Union, with participation by GPA countriesSubmission for all lotsThe most economic tenderOther01B0201
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      Istituto di Linguistica Computazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
      Via Moruzzi n. 1
      Pisa
      56124
      Italy
      Tel.: +39 503152850
      E-mail: direttore@ilc.cnr.it
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso
      https://www.cnr.it/it/bandi-di-gara-e-contratti
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoin versione elettronica: https://start.toscana.it/
      allindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
      Altro tipo: Ente pubblico di ricerca
    5. Principali settori di attività:
      Altre attività: Ricerca
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016. Numeri di riferimento: CUP Progetto B63C22000730005; CIG 9899729ACD; CUI F80054330586202300476

      2. Codice CPV principale:
        48820000
      3. Tipo di appalto:
        Forniture
      4. Breve descrizione:

        Affidamento della realizzazione, nella formula “chiavi in mano” e comprensiva di progettazione, fornitura, installazione ed esecuzione delle prestazioni accessorie per l’acquisizione di una nuova infrastruttura tecnologica di tipo Data Center iperconvergente per calcolo ad alte prestazioni, storage e networking e relativi servizi per le attività di ricerca scientifica prevista nell’ambito del PNRR H2IOSC (IR0000029) e volto al potenziamento del nodo ILC4CLARIN appartenente al consorzio nazionale CLARIN-IT e ospitato presso l’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” (ILC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

      5. Valore totale stimato:
        Valore, IVA esclusa: 2 459 016.39 EUR
      6. Informazioni relative ai lotti:
        Questo appalto è suddiviso in lotti: no
    2. Descrizione
      1. Denominazione:
      2. Codici CPV supplementari:

      3. Luogo di esecuzione:
      4. Descrizione dellappalto:

        L’ Appalto prevede la fornitura e posa in opera degli impianti e dei componenti raggruppati qui di seguito:

        A. progettazione del Data Center (progettazione integrata dell’intero sistema in un’unica logica di uniformità e funzionamento);

        B. realizzazione sistema di cablaggio strutturato per la sala server e le sale accessorie;

        C. realizzazione dell’impianto elettrico;

        D. realizzazione dell’impianto di condizionamento;

        E. progettazione per l’adeguamento dell’impianto antincendio a gas preesistente;

        F. fornitura e installazione di armadi rack ed accessori;

        G. attività di monitoraggio;

        H. predisposizione di tutta la necessaria documentazione tecnica ed amministrativa necessaria alla corretta attività necessarie alla verifica di conformità;

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
      6. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 2 459 016.39 EUR
      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:

        Inizio: 2024-01-01
        Fine: 2024-12-31
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: no
      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: no
      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:
        Sono autorizzate varianti: Le offerte devono essere presentate in forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico
      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea:

        Progetto PNRR H2IOSC Progetto IR0000029 - Humanities and Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC) - CUP B63C22000730005

      13. Informazioni complementari:

        Sopralluogo obbligatorio da richiedersi entro e non oltre il 25/08/2023 tramite i contatti di cui al punto I.1) del presente bando

  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art 45 del D.Lgs. 50/2016, nel rispetto di quanto stabilito dagli articoli 46, 47 e 48 e dalla medesima norma del Codice dei Contratti.

        In particolare sono ammessi:

        a) operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), c) (consorzi stabili), dell"art. 45, comma 2 del D.Lgs. 50/2016;

        b) operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete, g) (gruppo europeo di interesse economico), dell"art. 45, comma 2 del D.Lgs. 50/2016, oppure da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell"art. 48, comma 8, del D.Lgs 50/2016;

        c) operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea, alle condizioni di cui all’ art. 45 del D.Lgs 50/2016 e di cui all’art. 62, del DPR 207/2010.

        Gli operatori economici saranno ammessi a partecipare previa dichiarazione delle seguenti condizioni:

        - insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, il rispetto delle condizioni di cui all’art. 53, comma 16 ter, del d.lgs. 165/2001 e di non essere incorso, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione; costituirà inoltre causa di esclusione dalla gara, il mancato rispetto dei protocolli di legalità di cui all’ articolo 83 bis del d.lgs. 159/2011.

        Quale ulteriore condizione di partecipazione alla presente procedura aperta gli operatori economici dovranno essere in possesso di valida iscrizione alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, o in apposito Albo, nonché, se società cooperativa o consorzio, iscrizione agli albi e registri previsti dalla normativa vigente.

        Trattandosi di procedura rientrante nell’ambito del PNRR, l’operatore economico partecipante alla gara dovrà altresì impegnarsi a non arrecare, con l’attuazione dell’intervento, un danno significativo agli obiettivi ambientali, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (UE) 2020/852 e ad

        essere coerente con i principi e gli obblighi specifici del PNRR relativamente al principio “Do No Significant Harm” (DNSH).

        Infine l’operatore economico dovrà rispettare il disposto dell’art 47 del DL 77 2021, rubricato “Pari opportunità ed inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC”, pena l’esclusione dalla presente procedura.

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        Possesso di un fatturato minimo annuo relativamente agli esercizi 2019/2020/2021, per un importo complessivo, almeno pari al valore stimato dell’appalto (€ 2.549.016,39)

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        a) Aver svolto, nel triennio antecedente alla pubblicazione del presente bando, servizi e forniture analoghi per tipologia rispetto a quello oggetto dell’appalto e per un importo complessivamente almeno pari al valore di contratto di € 2.549.016,39 (oltre IVA);

        b) Non è ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 89 del D.Lgs. 50/2016.

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:
        Condizioni di esecuzione del contratto dappalto:

        L’esecuzione del contratto è diretta dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP), che controlla i livelli di qualità delle prestazioni e, nella fase di esecuzione, si avvale del direttore dell’esecuzione del contratto.

        Le fasi di esecuzione dell’appalto, successive alla stipula del contratto, sono le seguenti:

        ⮚ Consegna dell’area su cui dovrà essere installato il Data Center oggetto di fornitura ai sensi di quanto meglio specificato nel capitolato;

        ⮚ progettazione, fornitura ed installazione;

        ⮚ sospensione dell’esecuzione da parte della Stazione Appaltante nelle ipotesi di cui al capitolato (meramente eventuale);

        ⮚ ultimazione dell’installazione del Data Center;

        ⮚ operazioni di collaudo.

      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
        Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dellesecuzione del contratto dappalto
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: sì
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2023-10-13
      Ora locale: 12:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2023-10-16
      Ora locale: 15:00
      Luogo:

      sede ILC Via Giuseppe Moruzzi, n. 1 – Pisa

      L’apertura delle buste telematiche avverrà alla presenza del RUP e della Commissione Giudicatrice, nominata, ai sensi dell’articolo 77 del D.Lgs. 50/2016 solo dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a 3 membri.

      Per maggiori dettagli https://www.cnr.it/it/bandi-di-gara-e-contratti

  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
      Si farà ricorso all’ordinazione elettronicaSarà accettata la fatturazione elettronicaSarà utilizzato il pagamento elettronico
    3. Informazioni complementari

      Sopralluogo obbligatorio da richiedersi entro e non oltre il 25/08/2023 tramite i contatti di cui al punto I.1) del presente bando

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana (TAR Toscana)
        Via Ricasoli, 40
        Firenze
        50122
        Italy
        Persona di contatto: 50122
        Tel.: +39 055267301
        E-mail: tarfi-segrprotocolloamm@ga-cert.it
        Fax: +39 055293382
        Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-toscana
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione

      3. Procedure di ricorso
        Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

        Il termine per impugnare gli atti di gara è di 30 giorni, dimezzato rispetto a quello ordinario di 60 giorni in forza della previsione di cui all’art. 120, comma 5, D.lgs. n. 104/2010 (c.d. Codice del processo amministrativo). Il termine di 30 giorni per proporre ricorso di fronte al competente

        Tribunale Amministrativo Regionale decorre dal momento della conoscenza dell’atto lesivo. Se l’atto considerato lesivo è il provvedimento di aggiudicazione, comunicato dalla Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 75 comma 6 del D.Lgs. 50/2016, da questo momento decorrono i 30 giorni per l’impugnazione. Laddove si intenda invece impugnare il bando di gara, il ricorso va proposto entro 30 giorni dalla sua pubblicazione.

      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

        Il termine per impugnare gli atti di gara è di 30 giorni, dimezzato rispetto a quello ordinario di 60 giorni in forza della previsione di cui all’art. 120, comma 5, D.lgs. n. 104/2010 (c.d. Codice del processo amministrativo). Il termine di 30 giorni per proporre ricorso di fronte al competente

        Tribunale Amministrativo Regionale decorre dal momento della conoscenza dell’atto lesivo. Se l’atto considerato lesivo è il provvedimento di aggiudicazione, comunicato dalla Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 75 comma 6 del D.Lgs. 50/2016, da questo momento decorrono i 30 giorni per l’impugnazione. Laddove si intenda invece impugnare il bando di gara, il ricorso va proposto entro 30 giorni dalla sua pubblicazione.


    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-06-21

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт

    Еще тендеры и закупки за эти даты

    26-06-2023 Polythene waste and refuse sacks and bags.

    26-06-2023 Railway construction works.

    26-06-2023 Carriageway resurfacing works.

    26-06-2023 Medical consumables.

    26-06-2023 Presents and rewards.

    26-06-2023 Dairy products.

    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru