Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Social work services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #38651739)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Ambito territoriale Sociale n. 18, Comune di Laigueglia (capofila), di Arnasco, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di R.B., Cisano sul Neva, Erli, Nasino, Onzo, Ortovero, Vendone, Villanova d’Albenga e Zuccarello e eventuali nuove adesioni
Номер конкурса: 38651739
Дата публикации: 17-02-2023
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      Ambito territoriale Sociale n. 18, Comune di Laigueglia (capofila), di Arnasco, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di R.B., Cisano sul Neva, Erli, Nasino, Onzo, Ortovero, Vendone, Villanova d’Albenga e Zuccarello e eventuali nuove adesioni al servizio convenzionato ATS n. 18;
      Via Genova n.2
      Laigueglia
      Italy
      Tel.: +39 018269111
      E-mail: ragioneria@comune.laigueglia.sv.it
      Fax: +39 01826911301
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso
      https://laigueglia.tuttogare.it/
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoin versione elettronica: https://laigueglia.tuttogare.it/
      allindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
      Autorità regionale o locale
    5. Principali settori di attività:
      Altre attività: Segretariato Sociale e Servizio Soiciale Professionale
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        AFFIDAMENTO SERVIZIO DI BASE DA RENDERSI PER L’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 18 CUI: S81001590090202300004 CIG: 9645960202

      2. Codice CPV principale:
        85310000
      3. Tipo di appalto:
        Servizi
      4. Breve descrizione:

        La gara ha per oggetto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di

        - Servizio di “Segretariato Sociale e Servizio Sociale Professionale”

        - Il servizio prevede la fase del front-office (contatto con il pubblico) e la fase del back-office (raccolta dati, attività amministrativa, monitoraggio, compilazione schede, relazioni sociali). Sarà, inoltre, un servizio integrato con le diverse istituzioni. Il servizio ha lo scopo di offrire ascolto, dare informazioni, orientare il cittadino sulle risorse presenti sul territorio, prendere in carico, intervenire nelle situazioni di emergenza, garantire interventi efficaci ed efficienti rispetto alle esigenze ed ai bisogni manifestati dal singolo e/o dal nucleo familiare, garantendo i bisogni della popolazione residente e promuovendo un lavoro di rete con i servizi territoriali.

        - Il servizio di assistenza domiciliare ha lo scopo di assicurare la permanenza delle persone, con totale o parziale non autosufficienza, nella comunità familiare e sociale

      5. Valore totale stimato:

      6. Informazioni relative ai lotti:
        Questo appalto è suddiviso in lotti: no
    2. Descrizione
      1. Denominazione:
      2. Codici CPV supplementari:

      3. Luogo di esecuzione:
      4. Descrizione dellappalto:

        L’importo presumibile dell’appalto riferito al periodo contrattuale di due anni, al netto dell’I.V.A., ammonta ad € 704.095,50 (euro settecentoquanttromilanovantacinque/50). Non sussistono costi per la sicurezza scaturenti dal DUVRI.

        Ai sensi dell’art. 23 comma 16 del codice il costo della manodopera ammonta ad € 704.095,50 (euro settecentoquattromilanovantacinque,/50).

        Il costo del personale è stato individuato in funzione dei profili professionali richiesti per l’esecuzione dei servizi oggetto del presente appalto, dei livelli attribuiti dal C.C.N.L., dei costi minimi contrattuali tabellari e del presumibile numero di ore lavoro da svolgere.

        La base d’asta dell’appalto nonché il costo orario desunto per ogni figura professionale impiegata, basato sulla tabella del costo del lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo di settembre 2020, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è per :

        Assistente sociale costo orario €. 22,54

        Educatori costo orario €. 21,33

        Assistenza domiciliare costo orario €. 18,65

        Servizio di reperibilità costo orario €. 2,61

        L’importo complessivo dell’appalto riferito al periodo contrattuale di due anni, rinnovabili per altri due, al netto di IVA, ammonta ad €. 1.408.191,00 (unmilionequattorcentoottomilacentonovantuno) Iva esclusa.

        Il numero complessivo presumibile delle ore lavoro previsto per l’intera durata del contratto e il seguente periodo di rinnovo è indicato nella seguente tabella:

        n. 11600 di assistente sociale (ore 2900 x n. 4 anni)

        n. 6000 di assistente sociale in reperibilità (ore 1500 x n. 4 anni)

        n. 35600 ore di assistenza domiciliare (ore 8900 x n. 4 anni)

        n. 3500 di assistenza educativa domiciliare minori (ore 875 x n. 4 anni)

        n. 18400 ore di assistenza educativa scolastica (ore 4600 x n. 4 anni)

        L’appalto è costituito da un unico lotto poiché i servizi, sotto il profilo tecnico e funzionale, sono oggettivamente strettamente interconnessi e sono spesso indirizzati allo stesso utente. Da ciò deriva la necessità di una visione integrata e d’insieme degli interventi sociali di che trattasi.

        Prima della sottoscrizione del contratto, ragioni di urgenza potranno determianre la necessità di esecuzione anticipata del servizio, circostanza vincolante per l’aggiudicatario, alle condizioni del capitolato e dell’offerta presetnata e la durata dell’applato si itnende sempre di anni due.

        L’appalto potrà essere risolto prima della scadenza naturale o rinnovata qualora il servizio sociale convenzionato ATS N. 18 venisse a cessare.

        L’appalto potrà essere altresì trasferito ad altro Ente eventualmente subentrante a Laigueglia nell’attività di Ente Capofila.

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Criterio di qualità - Nome: OFFERTA TECNICA / Ponderazione: 70
        Prezzo - Ponderazione: 30
      6. Valore stimato:

      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in mesi: 24
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: sì
        Descrizione dei rinnovi:

        La durata dell’appalto è fissata in due anni decorrenti dalla data di stipula del contratto, rinnovabili di ulteriori due anni, (o in caso di rinvio per cause di forze maggiore, dalla data di effettiva attivazione che sarà tempestivamente concordata tra le parti).

      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: sìDescrizione delle opzioni:

        La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto alle medesime condizioni, per una durata pari a ulteriori due anni e per un importo di € 704.095,50 (euro settecentoquanttromilanovantacinque/50) al netto di IVA. L’ esercizio di tale facoltà sarà comunicato all’appaltatore con congruo anticipo.

        Il valore presunto complessivo ai fini dell’articolo 35, comma 4 del Codice comprensivo del periodo di rinnovo ammonta ad € 1.408.191,00 (euro unmilionequattrocentoottomilacentonovantuno/00).

      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      13. Informazioni complementari:

        L’appalto sarà finanziato con fondi del bilancio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 18.

        I pagamenti al Comune di Laigueglia saranno effettuati nei modi e tempi previsti nel Capitolato Speciale d"Appalto.

  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        Sono ammessi a partecipare alla procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45 comma 2, lettere a), b) e c) del D.Lgs. 50/2016 (costituiti sia in forma singola che in raggruppamento temporaneo ai sensi dell’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D. Lgs. 50/2016), nonché i soggetti di cui all’art. 45, comma 1, D. Lgs. 50/2016 costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, alle condizioni previste dal D.lgs. n. 50/2016.

        Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all’art. 48 del D.Lgs 50/2016.

        I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D.Lgs n. 50/2016), di idoneità professionale (art. 83 comma 1 lett. a del D.Lgs n. 50/2016) e di capacità economico finanziaria (art. 83 comma 1 lett. b del D.Lgs n. 50/2016) e tecnico - professionali (art. 83 comma 1 lett. c del D.Lgs n. 50/2016) che di seguito si riportano.

        I concorrenti ai fini della partecipazione alla gara dovranno essere:

        iscritti alla Camera di Commercio per attività coerente con quella oggetto della presente gara o che abbiano come oggetto nel loro Statuto lo svolgimento di attività coerente con l’oggetto della presente gara. Gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri si qualificano producendo documentazione conforme alla normativa vigente nei rispettivi Paesi. Se Cooperative Sociali iscrizioni all’albo delle società cooperative.

        In caso di raggruppamento temporaneo il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura deve essere posseduto da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE;

        Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        1) Al fine di garantire una corretta ed efficace gestione del servizio, tenuto conto della complessità organizzativa ed operativa delle attività previste, l"operatore economico deve aver realizzato un fatturato globale medio annuo riferito ai migliori tre esercizi approvati alla scadenza delle offerte nell’ultimo quinquennio non inferiore ad € 1.000,00,00 di cui € 500.000,00 nel settore di attività oggetto dell"affidamento

        Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, il requisito di fatturato deve essere rapportati al periodo di attività.

        Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

        In caso di raggruppamento temporaneo di imprese

        I requisiti di fatturato devono essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.

        I mezzi a comprova dei requisiti:

        Per il fatturato:

        La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice

        - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;

        - per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.

        - per il fatturato specifico le fatture o altra idone documentazione

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        2) In ragione della particolare natura dell’affidamento nonchè dei destinatari dello stesso si chiede adeguata esperienza professionale almeno triennale da comprovarsi mediante elenco dei principali servizi analoghi a quelli a base di gara effettuati mei migliori tre anni dell’ultimo quinquennio. A tal fine l"operatore economico indicherà committenti, importi e periodo di riferimento.

        Per servizi analoghi si intendono interventi di sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini e di promozione di percorsi di accoglienza familiare e di autonomia

        3) Possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 nel settore oggetto dell’affidamento

        In caso di raggruppamento temporaneo di imprese:

        • Ciascun componente il raggruppamento deve produrre elenco dei principali servizi espletati.

        • La certificazione di qualità deve essere posseduta da ciascun componente il raggruppamento

        La comprova del requisito sarà fornita mediante originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, l"esibizione delle fatture o contratti; copia conforme della certificazione di qualità.

        Per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili

        Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici.

        I requisiti di capacità economica e finanziaria nonché tecnica e professionale, devono essere posseduti:

        1. per i consorzi di cui all’articolo 45, comma 2 lettera b) del Codice, direttamente dal consorzio medesimo, salvo che quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d’opera nonché all’organico medio annuo che sono computati cumulativamente in capo al consorzio ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate;

        2. per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. c) del Codice, dal consorzio, che può spendere, oltre ai propri requisiti, anche quelli delle consorziate i quali vengono computati cumulativamente in capo al consorzio.

        Per quanto riguarda invece la certificazione di qualità, il requisito sarà attestato e verificato in relazione:

        a) al consorzio e alle singole imprese consorziate indicate quali esecutrici;

        b) al solo consorzio il cui ambito di certificazione del sistema gestionale include la verifica che l’erogazione dei servizi o delle forniture da parte delle imprese consorziate indicate quali esecutrici rispettino i requisiti delle norme coperte da certificazione;

        c) alle imprese consorziate indicate come esecutrici in caso di certificazioni specificamente correlate alla attività oggetto dell’appalto.

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:
      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: no
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2023-03-07
      Ora locale: 12:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2023-03-09
      Ora locale: 10:00
  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
    3. Informazioni complementari

      L’appalto sarà finanziato con fondi del bilancio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 18.

      I pagamenti al Comune di Laigueglia saranno effettuati nei modi e tempi previsti nel Capitolato Speciale d"Appalto.

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria.
        GENOVA
        Italy
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione

      3. Procedure di ricorso
        Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

        Ai sensi dell’articolo 204 del d. lgs. 50/2016 e dell’art. 120 del D. Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione.

      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

        Ai sensi dell’articolo 204 del d. lgs. 50/2016 e dell’art. 120 del D. Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione.


    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-02-14

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт
    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru