Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Special-purpose road passenger-transport services (Италия - Тендер #48110518)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: ASST MELEGNANO MARTESANA
Номер конкурса: 48110518
Дата публикации: 15-11-2023
Сумма контракта: 611 010 032 (Российский рубль) Цена оригинальная: 10 351 112 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023111020231201 14:00Body governed by public lawContract noticeServicesOpen procedureEuropean Union, with participation by GPA countriesSubmission for all lotsThe most economic tenderHealth01C0201
  1. Section I
    1. Name and addresses
      ASST MELEGNANO MARTESANA
      protocollo@pec.asst-melegnano-martesana.it
      VIZZOLO PREDABISSI
      20070
      Italy
      Telephone: +39 0298052252
      E-mail: irene.peschiera@asst-melegnano-martesana.it
    2. Joint procurement
    3. Communication
      The procurement documents are available for unrestricted and full direct access, free of charge, at
      www.asstmelegnanomartesana.it
      Additional information can be obtained from the abovementioned addresselectronically via: www.ariaspa.it
      to the abovementioned address
    4. Type of the contracting authority:
      Body governed by public law
    5. Main activity:
      Health
  2. Section II
    1. Scope of the procurement:
      1. Title:

        GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI PAZIENTI NEFROPATICI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DIALITICO OCCORRENTE ALLA ASST MELEGNANO E MARTESANA

      2. Main CPV code:
        60130000
      3. Type of contract:
        Services
      4. Short description:

        GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI PAZIENTI NEFROPATICI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DIALITICO AI SENSI DEGLI ARTT. 14 E 71 DEL D. LGS 31 MARZO 2023, N. 36, OCCORRENTE ALLA ASST MELEGNANO E MARTESANA, PER UN PERIODO DI VIGENZA DEL CONTRATTO DI 12 MESI.

      5. Estimated total value:
        Value excluding VAT: 10 351 111.86 EUR
      6. Information about lots:
        all lotsMaximum number of lots that may be awarded to one tenderer: 3
    2. Description
      1. Title:

        LOTTO 1 DISTRETTO VISCONTEO

        Lot No: 1
      2. Additional CPV code(s):
        60130000
      3. Place of performance:
      4. Description of the procurement:

        DISTRETTO VISCONTEO:

        Basiglio - Binasco - Casarile - Lacchiarella- Locate di Triulzi - Noviglio - Opera - Pieve Emanuele - Vernate – Rozzano - Zibido S. Giacomo.

        PAZIENTI N. 64

        Mezzo alternativo n. 34

        Mezzo alternativo con accompagnatore n. 28

        Ambulanza n. 2

      5. Award criteria:
        Price is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
      6. Estimated value:
        Value excluding VAT: 1 935 319.50 EUR
      7. Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system:
        Duration in months: 12
        This contract is subject to renewal: no
      8. Information about the limits on the number of candidates to be invited:
      9. Information about variants:
        Variants will be accepted: no
      10. Information about options:
        Options: yesDescription of options:

        Opzione di proroga del contratto: la stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 12 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 10 giorni prima della scadenza del contratto. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico si impegna ad accettare, senza possibilità di eccezione alcuna, la facoltà della Stazione Appaltante di attivare l’opzione di proroga del contratto.

        Facoltà di proroga del contratto ex art 120 comma 11 D. Lgs 36/2023: In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato alla scadenza (per tale intendendosi sia quello originario di 12 mesi sia quello eventualmente prorogato come sopra descritto per ulteriori 12 mesi) per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente, stimato in un periodo di 12 mesi, se si verificano le condizioni indicate all’art. 120 comma 11, In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

        Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell"importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all"appaltatore l"esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l"appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs 36/2023.

        Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lettera a) del Codice: la stazione appaltante si riserva di modificare il contratto in corso di esecuzione, per quanto attiene a tipologia e quantità di prestazioni. L’ASST, in ragione di modificate o emergenti necessità, potrà integrare/modificare l’oggetto del contratto con riferimento ai richiamati elementi applicando le condizioni economiche risultanti in sede di procedura di gara, secondo il processo di revisione disciplinato all’art. 5 del Capitolato Speciale, entro il limite di incremento o di riduzione del 30 % del valore complessivo del contratto calcolato sia per il primo periodo contrattuale di 12 mesi che per l’eventuale opzione di proroga per i successivi 12 mesi.

        Clausola di rinegoziazione: ai sensi dell’art. 9 del Codice, nel caso in cui si verifichino eventi straordinari e imprevedibili al momento di presentazione dell’offerta, non riconducibili all’aggiudicatario, che causino un rilevante e stabile (almeno 6 mesi consecutivi, valutati sull’analogo periodo dell’anno precedente) mutamento delle condizioni di mercato e del contesto economico di riferimento, o per altre circostanze non predeterminabili, è ammessa la facoltà per l’operatore economico di richiedere la revisione delle condizioni contrattuali per quanto attiene tipologia, quantità di prestazioni e corrispettivi. Il procedimento di revisione è avviato su istanza di parte al fine di mantenere l’equilibrio economico-finanziario del contratto e verrà concluso dalla Stazione appaltante entro 90 giorni. L’aggiudicatario si impegna a fornire adeguata documentazione dalla quale si evincano chiaramente i fattori e le circostanze impreviste che hanno determinato l’avvio del procedimento di revisione delle condizioni contrattuali vigenti, e a soddisfare qualsiasi richiesta integrativa dell’ente. La richiesta di documentazione sospende il termine sopra riportato.

      11. Information about electronic catalogues:

      12. Information about European Union funds:
        The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
      13. Additional information:
      14. Title:

        LOTTO 2 DISTRETTO SUD EST MILANO

        Lot No: 2
      15. Additional CPV code(s):
        60130000
      16. Place of performance:
      17. Description of the procurement:

        DISTRETTO SUD EST MILANO:

        Carpiano - Cerro al Lambro - Colturano - Dresano - Melegnano - San Donato M. - San Giuliano M.- San Zenone Al L. - Vizzolo P.

        PAZIENTI N. 60

        Mezzo alternativo n. 38

        Mezzo alternativo con accompagnatore n. 11

        Ambulanza n. 11

      18. Award criteria:
        Price is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
      19. Estimated value:
        Value excluding VAT: 1 665 632.16 EUR
      20. Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system:
        Duration in months: 12
        This contract is subject to renewal: no
      21. Information about the limits on the number of candidates to be invited:
      22. Information about variants:
        Variants will be accepted: no
      23. Information about options:
        Options: yesDescription of options:

        Opzione di proroga del contratto: la stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 12 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 10 giorni prima della scadenza del contratto. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico si impegna ad accettare, senza possibilità di eccezione alcuna, la facoltà della Stazione Appaltante di attivare l’opzione di proroga del contratto.

        Facoltà di proroga del contratto ex art 120 comma 11 D. Lgs 36/2023: In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato alla scadenza (per tale intendendosi sia quello originario di 12 mesi sia quello eventualmente prorogato come sopra descritto per ulteriori 12 mesi) per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente, stimato in un periodo di 12 mesi, se si verificano le condizioni indicate all’art. 120 comma 11, In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

        Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell"importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all"appaltatore l"esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l"appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs 36/2023.

        Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lettera a) del Codice: la stazione appaltante si riserva di modificare il contratto in corso di esecuzione, per quanto attiene a tipologia e quantità di prestazioni. L’ASST, in ragione di modificate o emergenti necessità, potrà integrare/modificare l’oggetto del contratto con riferimento ai richiamati elementi applicando le condizioni economiche risultanti in sede di procedura di gara, secondo il processo di revisione disciplinato all’art. 5 del Capitolato Speciale, entro il limite di incremento o di riduzione del 30 % del valore complessivo del contratto calcolato sia per il primo periodo contrattuale di 12 mesi che per l’eventuale opzione di proroga per i successivi 12 mesi.

        Clausola di rinegoziazione: ai sensi dell’art. 9 del Codice, nel caso in cui si verifichino eventi straordinari e imprevedibili al momento di presentazione dell’offerta, non riconducibili all’aggiudicatario, che causino un rilevante e stabile (almeno 6 mesi consecutivi, valutati sull’analogo periodo dell’anno precedente) mutamento delle condizioni di mercato e del contesto economico di riferimento, o per altre circostanze non predeterminabili, è ammessa la facoltà per l’operatore economico di richiedere la revisione delle condizioni contrattuali per quanto attiene tipologia, quantità di prestazioni e corrispettivi. Il procedimento di revisione è avviato su istanza di parte al fine di mantenere l’equilibrio economico-finanziario del contratto e verrà concluso dalla Stazione appaltante entro 90 giorni. L’aggiudicatario si impegna a fornire adeguata documentazione dalla quale si evincano chiaramente i fattori e le circostanze impreviste che hanno determinato l’avvio del procedimento di revisione delle condizioni contrattuali vigenti, e a soddisfare qualsiasi richiesta integrativa dell’ente. La richiesta di documentazione sospende il termine sopra riportato.

      24. Information about electronic catalogues:

      25. Information about European Union funds:
        The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
      26. Additional information:
      27. Title:

        LOTTO 3 DISTRETTO ADDA

        Lot No: 3
      28. Additional CPV code(s):
        60130000
      29. Place of performance:
      30. Description of the procurement:

        DISTRETTO ADDA: Basiano - Cassano d/A - Grezzago - Inzago – Liscate – Melzo – Pozzuolo- Martesana – Settala – Truccazzano – Vignate – Masate - Pozzo d/A - Trezzano Rosa - Trezzo s/A - Vaprio d/A.

        PAZIENTI N. 80

        Mezzo alternativo n. 34

        Mezzo alternativo con accompagnatore n. 29

        Ambulanza n. 17

      31. Award criteria:
        Price is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
      32. Estimated value:
        Value excluding VAT: 2 316 215.34 EUR
      33. Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system:
        Duration in months: 12
        This contract is subject to renewal: no
      34. Information about the limits on the number of candidates to be invited:
      35. Information about variants:
        Variants will be accepted: no
      36. Information about options:
        Options: yesDescription of options:

        Opzione di proroga del contratto: la stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 12 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 10 giorni prima della scadenza del contratto. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico si impegna ad accettare, senza possibilità di eccezione alcuna, la facoltà della Stazione Appaltante di attivare l’opzione di proroga del contratto.

        Facoltà di proroga del contratto ex art 120 comma 11 D. Lgs 36/2023: In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato alla scadenza (per tale intendendosi sia quello originario di 12 mesi sia quello eventualmente prorogato come sopra descritto per ulteriori 12 mesi) per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente, stimato in un periodo di 12 mesi, se si verificano le condizioni indicate all’art. 120 comma 11, In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

        Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell"importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all"appaltatore l"esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l"appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs 36/2023.

        Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lettera a) del Codice: la stazione appaltante si riserva di modificare il contratto in corso di esecuzione, per quanto attiene a tipologia e quantità di prestazioni. L’ASST, in ragione di modificate o emergenti necessità, potrà integrare/modificare l’oggetto del contratto con riferimento ai richiamati elementi applicando le condizioni economiche risultanti in sede di procedura di gara, secondo il processo di revisione disciplinato all’art. 5 del Capitolato Speciale, entro il limite di incremento o di riduzione del 30 % del valore complessivo del contratto calcolato sia per il primo periodo contrattuale di 12 mesi che per l’eventuale opzione di proroga per i successivi 12 mesi.

        Clausola di rinegoziazione: ai sensi dell’art. 9 del Codice, nel caso in cui si verifichino eventi straordinari e imprevedibili al momento di presentazione dell’offerta, non riconducibili all’aggiudicatario, che causino un rilevante e stabile (almeno 6 mesi consecutivi, valutati sull’analogo periodo dell’anno precedente) mutamento delle condizioni di mercato e del contesto economico di riferimento, o per altre circostanze non predeterminabili, è ammessa la facoltà per l’operatore economico di richiedere la revisione delle condizioni contrattuali per quanto attiene tipologia, quantità di prestazioni e corrispettivi. Il procedimento di revisione è avviato su istanza di parte al fine di mantenere l’equilibrio economico-finanziario del contratto e verrà concluso dalla Stazione appaltante entro 90 giorni. L’aggiudicatario si impegna a fornire adeguata documentazione dalla quale si evincano chiaramente i fattori e le circostanze impreviste che hanno determinato l’avvio del procedimento di revisione delle condizioni contrattuali vigenti, e a soddisfare qualsiasi richiesta integrativa dell’ente. La richiesta di documentazione sospende il termine sopra riportato.

      37. Information about electronic catalogues:

      38. Information about European Union funds:
        The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
      39. Additional information:
      40. Title:

        LOTTO 4 DISTRETTO ALTA MARTESANA

        Lot No: 4
      41. Additional CPV code(s):
        60130000
      42. Place of performance:
      43. Description of the procurement:

        DISTRETTO ALTA MARTESANA: Bellinzago Lombardo - Cambiago - Gessate – Pessano con Bornago – Bussero – Cassina de’Pecchi – Gorgonzola – Carugate – Cernusco sul Naviglio.

        PAZIENTI N. 64

        Mezzo alternativo n. 20

        Mezzo alternativo con accompagnatore n. 27

        Ambulanza n. 17

      44. Award criteria:
        Price is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
      45. Estimated value:
        Value excluding VAT: 1 885 903.38 EUR
      46. Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system:
        Duration in months: 12
        This contract is subject to renewal: no
      47. Information about the limits on the number of candidates to be invited:
      48. Information about variants:
        Variants will be accepted: no
      49. Information about options:
        Options: yesDescription of options:

        Opzione di proroga del contratto: la stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 12 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 10 giorni prima della scadenza del contratto. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico si impegna ad accettare, senza possibilità di eccezione alcuna, la facoltà della Stazione Appaltante di attivare l’opzione di proroga del contratto.

        Facoltà di proroga del contratto ex art 120 comma 11 D. Lgs 36/2023: In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato alla scadenza (per tale intendendosi sia quello originario di 12 mesi sia quello eventualmente prorogato come sopra descritto per ulteriori 12 mesi) per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente, stimato in un periodo di 12 mesi, se si verificano le condizioni indicate all’art. 120 comma 11, In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

        Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell"importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all"appaltatore l"esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l"appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs 36/2023.

        Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lettera a) del Codice: la stazione appaltante si riserva di modificare il contratto in corso di esecuzione, per quanto attiene a tipologia e quantità di prestazioni. L’ASST, in ragione di modificate o emergenti necessità, potrà integrare/modificare l’oggetto del contratto con riferimento ai richiamati elementi applicando le condizioni economiche risultanti in sede di procedura di gara, secondo il processo di revisione disciplinato all’art. 5 del Capitolato Speciale, entro il limite di incremento o di riduzione del 30 % del valore complessivo del contratto calcolato sia per il primo periodo contrattuale di 12 mesi che per l’eventuale opzione di proroga per i successivi 12 mesi.

        Clausola di rinegoziazione: ai sensi dell’art. 9 del Codice, nel caso in cui si verifichino eventi straordinari e imprevedibili al momento di presentazione dell’offerta, non riconducibili all’aggiudicatario, che causino un rilevante e stabile (almeno 6 mesi consecutivi, valutati sull’analogo periodo dell’anno precedente) mutamento delle condizioni di mercato e del contesto economico di riferimento, o per altre circostanze non predeterminabili, è ammessa la facoltà per l’operatore economico di richiedere la revisione delle condizioni contrattuali per quanto attiene tipologia, quantità di prestazioni e corrispettivi. Il procedimento di revisione è avviato su istanza di parte al fine di mantenere l’equilibrio economico-finanziario del contratto e verrà concluso dalla Stazione appaltante entro 90 giorni. L’aggiudicatario si impegna a fornire adeguata documentazione dalla quale si evincano chiaramente i fattori e le circostanze impreviste che hanno determinato l’avvio del procedimento di revisione delle condizioni contrattuali vigenti, e a soddisfare qualsiasi richiesta integrativa dell’ente. La richiesta di documentazione sospende il termine sopra riportato.

      50. Information about electronic catalogues:

      51. Information about European Union funds:
        The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
      52. Additional information:
      53. Title:

        LOTTO 5 DISTRETTO BASSA MARTESANA

        Lot No: 5
      54. Additional CPV code(s):
        60130000
      55. Place of performance:
      56. Description of the procurement:

        DISTRETTO BASSA MARTESANA – PAULLESE:

        Paullo - Tribiano – Mediglia – Pantigliate – Rodano - Peschiera Borromeo – Pioltello - Segrate – Vimodrone.

        PAZIENTI N. 84

        Mezzo alternativo n. 39

        Mezzo alternativo con accompagnatore n. 33

        Ambulanza n. 12

      57. Award criteria:
        Price is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
      58. Estimated value:
        Value excluding VAT: 2 548 041.48 EUR
      59. Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system:
        Duration in months: 12
        This contract is subject to renewal: no
      60. Information about the limits on the number of candidates to be invited:
      61. Information about variants:
        Variants will be accepted: no
      62. Information about options:
        Options: yesDescription of options:

        Opzione di proroga del contratto: la stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 12 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto o alle condizioni di mercato ove più favorevoli per la stazione appaltante. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 10 giorni prima della scadenza del contratto. Con la presentazione dell’offerta l’operatore economico si impegna ad accettare, senza possibilità di eccezione alcuna, la facoltà della Stazione Appaltante di attivare l’opzione di proroga del contratto.

        Facoltà di proroga del contratto ex art 120 comma 11 D. Lgs 36/2023: In casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato alla scadenza (per tale intendendosi sia quello originario di 12 mesi sia quello eventualmente prorogato come sopra descritto per ulteriori 12 mesi) per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente, stimato in un periodo di 12 mesi, se si verificano le condizioni indicate all’art. 120 comma 11, In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

        Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell"importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all"appaltatore l"esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l"appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 120 del D. Lgs 36/2023.

        Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 120 comma 1 lettera a) del Codice: la stazione appaltante si riserva di modificare il contratto in corso di esecuzione, per quanto attiene a tipologia e quantità di prestazioni. L’ASST, in ragione di modificate o emergenti necessità, potrà integrare/modificare l’oggetto del contratto con riferimento ai richiamati elementi applicando le condizioni economiche risultanti in sede di procedura di gara, secondo il processo di revisione disciplinato all’art. 5 del Capitolato Speciale, entro il limite di incremento o di riduzione del 30 % del valore complessivo del contratto calcolato sia per il primo periodo contrattuale di 12 mesi che per l’eventuale opzione di proroga per i successivi 12 mesi.

        Clausola di rinegoziazione: ai sensi dell’art. 9 del Codice, nel caso in cui si verifichino eventi straordinari e imprevedibili al momento di presentazione dell’offerta, non riconducibili all’aggiudicatario, che causino un rilevante e stabile (almeno 6 mesi consecutivi, valutati sull’analogo periodo dell’anno precedente) mutamento delle condizioni di mercato e del contesto economico di riferimento, o per altre circostanze non predeterminabili, è ammessa la facoltà per l’operatore economico di richiedere la revisione delle condizioni contrattuali per quanto attiene tipologia, quantità di prestazioni e corrispettivi. Il procedimento di revisione è avviato su istanza di parte al fine di mantenere l’equilibrio economico-finanziario del contratto e verrà concluso dalla Stazione appaltante entro 90 giorni. L’aggiudicatario si impegna a fornire adeguata documentazione dalla quale si evincano chiaramente i fattori e le circostanze impreviste che hanno determinato l’avvio del procedimento di revisione delle condizioni contrattuali vigenti, e a soddisfare qualsiasi richiesta integrativa dell’ente. La richiesta di documentazione sospende il termine sopra riportato.

      63. Information about electronic catalogues:

      64. Information about European Union funds:
        The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
      65. Additional information:
  3. Section III
    1. Conditions for participation:
      1. Suitability to pursue the professional activity, including requirements relating to enrolment on professional or trade registers:
      2. Economic and financial standing:
      3. Technical and professional ability:
      4. Information about reserved contracts:
    2. Conditions related to the contract:
      1. Information about a particular profession:
      2. Information about staff responsible for the performance of the contract:
  4. Section IV
  5. Description:
    1. Type of procedure:
      Open procedureJustification:

      Come previsto dall"art. 71 comma 3 d. lgs. 36/2023, l"ASST ha stabilito un termine per la presentazione delle offerte inferiore a 30 giorni, in quanto per improrogabili esigenze, l’avvio della fase esecutiva dovrà essere garantito entro il 01.01.2024

    2. Information about a framework agreement or a dynamic purchasing system:
    3. Information about reduction of the number of solutions or tenders during negotiation or dialogue:
    4. Information about negotiation:
    5. Information about electronic auction:
    6. Information about the Government Procurement Agreement (GPA):
      The procurement is covered by the Government Procurement Agreement: yes
  6. Administrative information:
    1. Previous publication concerning this procedure:
    2. Time limit for receipt of tenders or requests to participate:
      Date: 2023-12-01
      Local time: 14:00
    3. Estimated date of dispatch of invitations to tender or to participate to selected candidates:
    4. Languages in which tenders or requests to participate may be submitted:
      IT
    5. Minimum time frame during which the tenderer must maintain the tender:
      (from the date stated for receipt of tender)
    6. Conditions for opening of tenders:
      Date: 2023-12-01
      Local time: 14:30
  • Section VI
    1. Information about recurrence
      This is a recurrent procurement: no
    2. Information about electronic workflows
    3. Additional information
    4. Procedures for review
      1. Review body
        TAR REGIONE LOMBARDIA
        Via Filippo Corridoni,
        MILANO
        20122
        Italy
        Contact person: 20122
      2. Body responsible for mediation procedures

      3. Review procedure
      4. Service from which information about the review procedure may be obtained

    5. Date of dispatch of this notice
      2023-11-10

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт
    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru