Urban solid-refuse collection services (Италия - Тендер #43234041) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Stazione Appaltante Provinciale — Provincia di Como Номер конкурса: 43234041 Дата публикации: 28-06-2023 Сумма контракта: 69 753 026 (Российский рубль) Цена оригинальная: 1 181 685 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
SAP COMO. COMUNE DI LIMIDO COMASCO: APPALTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA QUADRIENNIO 2023/2027.
Reference number: CIG: 9861556D71L’appalto ha per oggetto i servizi di raccolta dei rifiuti, spazzamento e servizi accessori dettagliatamente descritti nel Capitolato Speciale d’Appalto.
Comune di Limido Comasco (CO)
a. Raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche, ossia da abitazioni private ed insediamenti civili in genere, esercizi pubblici e commerciali, mercati settimanali, sagre e feste, manifestazioni culturali in genere, botteghe artigiane, stabilimenti industriali (esclusi i residuati delle lavorazioni), banche, uffici pubblici e privati, scuole, ed in genere da ogni edificio o locale a qualunque uso adibito ad eccezione dei rifiuti speciali prodotti dalle utenze non domestiche, attraverso la modalità di raccolta “porta a porta”. Le categorie di rifiuto, oggetto del presente sistema di raccolta, sono: - Frazione secca residua; - Frazione organica; - Carta e cartone;- Imballaggi in plastica/metalli; - Imballaggi in vetro;
b. Trasporto a destino dei rifiuti raccolti presso gli impianti di selezione individuati dal Comune di Limido Comasco con oneri di conferimento a carico del Comune stesso;
c. Raccolta e trasporto agli impianti di smaltimento/recupero, dei rifiuti urbani pericolosi (toner, batterie al piombo, tubi catodici, lampade al neon, pile, medicinali, oli minerali, oli vegetali, vernici, ecc.) con oneri di conferimento a carico del comune;
d. Raccolta rifiuti ingombranti e beni durevoli su prenotazione;
e. Raccolta e trasporto agli impianti di smaltimento/recupero, dei rifiuti di qualunque natura o provenienza,
giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico;
f. Raccolta dei rifiuti prodotti in occasione di fiere, mercati e manifestazioni;
g. Raccolta rifiuti urbani da aree cimiteriali;
h. Svuotamento dei cestini gettacarte/deiezioni canine e sostituzione del sacco, la cui fornitura è a carico
della Ditta Appaltatrice;
i. Pulizia attraverso lavaggio delle aree interessate da mercati, fiere e manifestazioni durante e/o al termine
delle stesse;
j. Innaffiamento, lavaggio a pressione periodica delle strade, marciapiedi e aree pubbliche;
k. Servizio di reperibilità;
l. Pulizia delle eventuali postazioni di contenitori stradali con la rimozione o la messa in sicurezza di rifiuti
abbandonati non direttamente asportabili dall’operatore, che dovrà segnalarne la presenza alle specifiche
squadre attrezzate per la rimozione;
m. Spazzamentopistepedonali,areeattrezzate,areediaccesso,sottopassi,pisteciclabiliedellevilleeparchi
comunali;
n. Controllo delle infestanti lungo i cordoli ed i cigli stradali con estirpazione manuale;
o. Realizzazione di campagne di comunicazione e informazione annuali a tutti gli utenti, e agli studenti,
relative ai sistemi di raccolta differenziata, alla prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, al compostaggio domestico e quanto altro possa essere utile alla riduzione della produzione dei rifiuti e al loro recupero per l’avvio al riciclo (CAM, cap. 4.2.15);
p. Redazione della carta dei servizi;
q. Fornitura ed implementazione di un Sistema di Gestione Informatizzato.
r. Gestione del Centro raccolta differenziata rifiuti
Valore totale stimato: Ai sensi dell’art. 35 c. 4 del Codice l’importo totale presunto è pari a € 1.181.685,15= (IVA esclusa). Importo soggetto a ribasso: € 1.040.386,76 = (IVA esclusa)
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all"art. 45 del D.Lgs. 50/2016 nel rispetto di quanto stabilito dagli articoli 45, 47, 48 e della medesima norma, in possesso dei requisiti di qualificazione prescritti dal Disciplinare, costituiti da:
a) operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), c) (consorzi stabili), dell"art. 45, comma 2 del D.lgs. 50/2016;
b) operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete, g) (gruppo europeo di interesse economico), dell"art. 45, comma 2 del D.lgs. 50/2016, oppure da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell"art. 48, comma 8, del D.lgs. 50/2016;
c) operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea, alle condizioni di cui all’ art. 45 del D.Lgs 50/2016 e di cui all’art. 62, del DPR 207/2010.
Saranno ammessi a partecipare gli operatori economici che dichiareranno le seguenti condizioni:
-Inesistenza delle cause di esclusione di cui all"art. 80 D.lgs. 19 aprile 2016 n. 50
a) Iscrizione alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, nonché, se società cooperativa o consorzio, iscrizione agli albi e registri previsti dalla normativa vigente;
b) Iscrizione all"Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell"art. 212 del D.lgs. 152/06 per le seguenti categorie e classi minime:
• categoria 1 - classe F o superiore
• categoria 4 - classe F o superiore
• categoria 5 - classe F o superiore
c) iscrizione nell’elenco tenuto presso la Prefettura (cosiddetta white list) di cui al comma 52, dell’art. 1, della legge 6 novembre 2012, n. 190, come modificato dal Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito in Legge 5.6.2020 n. 40.
La data di apertura è indicativa e programmatica poiché per la presente procedura, conformemente a quanto disposto dall’art. 58 del Codice, non è prevista alcuna fase pubblica per lo svolgimento in modalità telematica.
Valore totale stimato: Ai sensi dell’art. 35 c. 4 del Codice l’importo totale presunto è pari a € 1.181.685,15= (IVA esclusa). Importo soggetto a ribasso: € 1.040.386,76 = (IVA esclusa)