Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Cargo handling services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43164453)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Poste Italiane S.p.A. – Corporate Affairs - Acquisti – Acquisti di Logistica
Номер конкурса: 43164453
Дата публикации: 26-06-2023
Сумма контракта: 437 488 307 (Российский рубль) Цена оригинальная: 7 411 483 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023062120230726 13:00Utilities entityContract noticeServicesOpen procedureEuropean Union, with participation by GPA countriesSubmission for all lotsThe most economic tenderPostal services01G0501
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      Poste Italiane S.p.A. – Corporate Affairs - Acquisti – Acquisti di Logistica
      Viale Asia, n. 90
      Roma
      00144
      Italy
      Tel.: +39 02266002636
      E-mail: posteprocurement@bravosolution.it
      Fax: +39 02266002228
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      Laccesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso
      http://www.posteprocurement.it
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoallindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
    5. Principali settori di attività:
      Servizi postali
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling di prodotti postali e non, da svolgersi negli Aeroporti internazionali di Malpensa e Linate

      2. Codice CPV principale:
        63110000
      3. Tipo di appalto:
        Servizi
      4. Breve descrizione:

        Servizio di handling aeroportuale di posta (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) e di prodotto non postale, in partenza e in arrivo da svolgersi negli Aeroporti internazionali di Milano Malpensa e Milano Linate. Le caratteristiche del servizio sono dettagliatamente riportate nel Capitolato Speciale d’Oneri (CSO) e relativi allegati. Il valore complessivo stimato massimo dell’appalto è pari a € 7.411.482,97, di cui € 1.200,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

      5. Valore totale stimato:
        Valore, IVA esclusa: 7 411 482.97 EUR
      6. Informazioni relative ai lotti:

        numero massimo di lotti: 2
    2. Descrizione
      1. Denominazione:

        Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling di prodotti postali e non, da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa

        Lotto n.: 1
      2. Codici CPV supplementari:
        63110000
      3. Luogo di esecuzione:
        Luogo principale di esecuzione:

        Aeroporto di Milano Malpensa.

      4. Descrizione dellappalto:

        Servizio di handling aeroportuale di prodotto postale (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) e non postale in partenza e in arrivo da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa - Lotto 1. CIG: 9882424246

        Il valore complessivo stimato del lotto è pari a € 6.435.587,45, di cui € 600,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
      6. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 6 435 587.45 EUR
      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in mesi: 36
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: no
      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: no
      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      13. Informazioni complementari:
      14. Denominazione:

        Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling aeroportuale di prodotti postali, da svolgersi nell’ Aeroporto internazionale di Milano Linate

        Lotto n.: 2
      15. Codici CPV supplementari:
        63110000
      16. Luogo di esecuzione:
        Luogo principale di esecuzione:

        Aeroporto di Milano Linate

      17. Descrizione dellappalto:

        Servizio di handling aeroportuale di prodotto postale (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) in partenza e in arrivo da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Linate - Lotto 2. CIG 9882429665

        Il valore complessivo stimato del lotto è pari a € 975.895,52, di cui € 600,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

      18. Criteri di aggiudicazione:
        Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
      19. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 975 895.52 EUR
      20. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in mesi: 36
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: no
      21. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      22. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      23. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: no
      24. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      25. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      26. Informazioni complementari:
  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        a) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente;

        b) Insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 come richiamato dall’art. 133 co. 1 di detto decreto;

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        c) Per la partecipazione:

        • Al Lotto I - Fatturato specifico relativo ad attività di handling aeroportuale realizzato negli ultimi tre esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza della presentazione istanza/offerta, non inferiore complessivamente a € 1.286.997,49 (unmilioneduecentoottantaseimilanovecentonovantasette/49);

        • Al Lotto II - Fatturato specifico relativo ad attività di handling aeroportuale realizzato negli ultimi tre esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza della presentazione istanza/offerta, non inferiore complessivamente a € 195.059,10 (centonovantacinquemilacinquantanove/10).

        In caso di partecipazione ad entrambi i lotti il volume del fatturato richiesto dovrà essere la somma dei fatturati relativi ai lotti a cui si partecipa.

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        d) Elenco dei principali servizi di handling che concorrono a formare il fatturato di cui alla precedente lettera c), con l’indicazione per ciascuno del committente, del periodo di riferimento, della durata complessiva, dell’importo complessivo e del relativo importo annuo, dell’oggetto del servizio (descritto, pur sinteticamente, con sufficiente chiarezza);

        e) Disponibilità, al momento di presentazione dell’istanza/offerta, nell’ambito dell’Aeroporto di Milano Malpensa, di un sito operativo (magazzino e uffici), con accesso lato stradale e lato pista aeroportuale, con superficie dedicata non inferiore a mq. 3.000, e di un Magazzino Doganale di Temporanea Custodia (anche di tipo pubblico) come da CSO.

        f) Disponibilità, al momento di presentazione dell’istanza/offerta, nell’ambito dell’Aeroporto di Milano Linate, di un sito operativo (magazzino e uffici), con accesso lato stradale e lato pista aeroportuale, con superficie dedicata non inferiore a mq. 1.000 e di un Magazzino Doganale di Temporanea Custodia (anche di tipo pubblico), come da CSO;

        g) Possesso di un Sistema di qualità certificato UNI-EN-ISO 9000 (Versione 9001:2015), (allegare copia della certificazione valida alla scadenza di presentazione istanza di ammissione/offerte);

        h) Possesso di certificato di idoneità rilasciato dall’ENAC ad effettuare i servizi di assistenza a terra - per il punto 4 dell’allegato A al D.Lgs. 18/1999 - presso gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, come da CSO, (allegare copia della certificazione valida alla scadenza di presentazione istanza di ammissione/offerte);

        i) Garantire l’handling e personale certificato all’handling dei “dangerous goods” secondo quanto previsto dalla regolamentazione IATA DGR , e garantire l’handling e personale formato sotto il profilo della Sicurezza del Trasporto Aereo, sia lato “Safety” che lato “Security” in vigore come da CSO.

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
      5. Cauzioni e garanzie richieste:

        Cauzione provvisoria e definitiva come da CSO.

      6. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

        Fondi Poste Italiane. Modalità pagamenti come da CSO.

      7. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dellappalto:

        Ammessi RTI ex art. 45 del D.Lgs. 50/2016.

        Non ammessa:

        1) partecipazione in RTI di due o più imprese in grado di soddisfare singolarmente requisiti economici e tecnici pena esclusione RTI così composto, ad eccezione società soggette a comune consolidamento rispettivi bilanci ex D.Lgs. 127/1991 e direttiva 83/349/CEE;

        2) impresa partecipante singolarmente e quale componente RTI/consorzio ordinario, ovvero partecipante a più RTI/consorzi ordinari, pena esclusione dalla procedura dell’impresa e del RTI/consorzio ordinario al quale l’impresa partecipa; i consorzi ex art. 45, co. 2, lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 devono indicare in domanda di partecipazione per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto partecipare, in qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e del consorziato;

        3) impresa che partecipi a RTI o consorzi con diversa composizione per i diversi lotti, pena esclusione dei RTI e consorzi diversamente composti

    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:

      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
      Accordo quadro con un unico operatore
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: sì
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2023-07-26
      Ora locale: 13:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2023-07-31
      Ora locale: 10:00
      Luogo:

      Seduta riservata da remoto come meglio dettagliato al paragrafo 9 del CSO Parte I – Modalità di partecipazione

  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
      Sarà accettata la fatturazione elettronica
    3. Informazioni complementari

      Ai sensi dell’art. 52 D.Lgs. 50/2016, gara con supporto di strumenti elettronici. Le Imprese devono chiedere l"abilitazione al portale www.posteprocurement.it. La dotazione tecnica minima è indicata al seguente indirizzo: https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazione_tecnica.jst

      La documentazione sarà sottoscritta con un certificato di firma digitale rilasciato da un organismo incluso nell"elenco pubblico dei certificatori tenuto dall"Agenzia per l"Italia digitale. Il certificato di firma digitale di ogni documento sottoscritto deve essere valido, pena esclusione, alla data di sottoscrizione del documento.

      Due Lotti di aggiudicazione cumulabili. Non saranno accettate offerte parziali.

      La durata dell’appalto è pari a 36 mesi dalla data di stipula dell’Accordo Quadro.

      I chiarimenti sono richiesti on-line in lingua italiana nella sezione dedicata, con le modalità del CSO Parte I. Le risposte sono inviate alla email comunicata dall"Impresa. Documentazione non in lingua italiana sarà accompagnata da traduzione giurata in lingua Italiana

      In caso di avvalimento delle capacità economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti ex art. 89 D.Lgs.50/2016, l"Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio dovrà fornire a corredo della domanda di partecipazione/offerta quanto previsto dal citato art. 89, come specificato nelle modalità di partecipazione.

      In caso di partecipazione di RTI, ogni componente deve attestare nella dichiarazione il possesso dei requisiti lettere a), b), punto III.1.1) e lettere h) e i) punto III.1.3).

      Requisiti lettere e) e/o f) e g) devono essere posseduti almeno da un componente l’RTI.

      In caso Consorzi almeno una delle imprese consorziate deve possedere requisiti lettere e) e/o f) e g).

      Il requisito di cui alla lettera d) punto III.1.3 può essere dimostrato dalla documentazione prodotta dalle imprese raggruppande ed ogni partecipante dovrà dichiarare il contributo specifico ai fini del raggiungimento del requisito medesimo.

      Ammesso subappalto ai sensi e per gli effetti dell"articolo 105 D.Lgs. 50/2016.

      Fermo restando l’articolo 32 co.7 D.Lgs. 50/2016, Poste può richiedere prova (es. referral, white paper, contratti, fatture, bilanci, etc.) dei requisiti dichiarati e l"Impresa/RTI dovrà fornire quanto richiesto. L"esito negativo comporterà l"esclusione dalla gara dell"Impresa/RTI. In caso di avvenuta aggiudicazione si revocherà l"aggiudicazione stessa. In tale ultimo caso Poste si riserva di aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria.

      Poste ha facoltà non procedere aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea.

      Poste ha facoltà procedere aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida ovvero in caso di due sole offerte valide ferma restando in entrambi i casi l’applicazione art. 95 co12 DLgs 50/16. Poste per verifica anomalia procederà ex art 97 D.Lgs 50/16. Poste si riserva avvalersi facoltà ex art 110 D.Lgs 50/16.

      Aggiudicatari ex art 216 co11 DLgs 50/16 dovranno provvedere, per la loro quota parte, entro 60 gg da aggiudicazione a rimborso a Committente spese sostenute per pubblicazione Bando su Quotidiani stimate in circa € 7.000 oltre IVA che saranno rimborsate con modalità indicate da Poste. Ad aggiudicatari sarà richiesto inviare prova pagamento a Poste.

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        Tribunale Amministrativo Regionale Competente
        Roma
        Italy
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione

      3. Procedure di ricorso
      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-06-21

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт
    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru