Cargo handling services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43164453) | ||
| ||
| Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Poste Italiane S.p.A. – Corporate Affairs - Acquisti – Acquisti di Logistica Номер конкурса: 43164453 Дата публикации: 26-06-2023 Сумма контракта: 437 488 307 (Российский рубль) Цена оригинальная: 7 411 483 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling di prodotti postali e non, da svolgersi negli Aeroporti internazionali di Malpensa e Linate
Servizio di handling aeroportuale di posta (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) e di prodotto non postale, in partenza e in arrivo da svolgersi negli Aeroporti internazionali di Milano Malpensa e Milano Linate. Le caratteristiche del servizio sono dettagliatamente riportate nel Capitolato Speciale d’Oneri (CSO) e relativi allegati. Il valore complessivo stimato massimo dell’appalto è pari a € 7.411.482,97, di cui € 1.200,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling di prodotti postali e non, da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa
Lotto n.: 1Aeroporto di Milano Malpensa.
Servizio di handling aeroportuale di prodotto postale (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) e non postale in partenza e in arrivo da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa - Lotto 1. CIG: 9882424246
Il valore complessivo stimato del lotto è pari a € 6.435.587,45, di cui € 600,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Appalto ai sensi D.Lgs n° 50/2016 - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di handling aeroportuale di prodotti postali, da svolgersi nell’ Aeroporto internazionale di Milano Linate
Lotto n.: 2Aeroporto di Milano Linate
Servizio di handling aeroportuale di prodotto postale (corrispondenza, pacchi e corriere espresso) in partenza e in arrivo da svolgersi nell’Aeroporto internazionale di Milano Linate - Lotto 2. CIG 9882429665
Il valore complessivo stimato del lotto è pari a € 975.895,52, di cui € 600,00 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
a) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente;
b) Insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 come richiamato dall’art. 133 co. 1 di detto decreto;
c) Per la partecipazione:
• Al Lotto I - Fatturato specifico relativo ad attività di handling aeroportuale realizzato negli ultimi tre esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza della presentazione istanza/offerta, non inferiore complessivamente a € 1.286.997,49 (unmilioneduecentoottantaseimilanovecentonovantasette/49);
• Al Lotto II - Fatturato specifico relativo ad attività di handling aeroportuale realizzato negli ultimi tre esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza della presentazione istanza/offerta, non inferiore complessivamente a € 195.059,10 (centonovantacinquemilacinquantanove/10).
In caso di partecipazione ad entrambi i lotti il volume del fatturato richiesto dovrà essere la somma dei fatturati relativi ai lotti a cui si partecipa.
d) Elenco dei principali servizi di handling che concorrono a formare il fatturato di cui alla precedente lettera c), con l’indicazione per ciascuno del committente, del periodo di riferimento, della durata complessiva, dell’importo complessivo e del relativo importo annuo, dell’oggetto del servizio (descritto, pur sinteticamente, con sufficiente chiarezza);
e) Disponibilità, al momento di presentazione dell’istanza/offerta, nell’ambito dell’Aeroporto di Milano Malpensa, di un sito operativo (magazzino e uffici), con accesso lato stradale e lato pista aeroportuale, con superficie dedicata non inferiore a mq. 3.000, e di un Magazzino Doganale di Temporanea Custodia (anche di tipo pubblico) come da CSO.
f) Disponibilità, al momento di presentazione dell’istanza/offerta, nell’ambito dell’Aeroporto di Milano Linate, di un sito operativo (magazzino e uffici), con accesso lato stradale e lato pista aeroportuale, con superficie dedicata non inferiore a mq. 1.000 e di un Magazzino Doganale di Temporanea Custodia (anche di tipo pubblico), come da CSO;
g) Possesso di un Sistema di qualità certificato UNI-EN-ISO 9000 (Versione 9001:2015), (allegare copia della certificazione valida alla scadenza di presentazione istanza di ammissione/offerte);
h) Possesso di certificato di idoneità rilasciato dall’ENAC ad effettuare i servizi di assistenza a terra - per il punto 4 dell’allegato A al D.Lgs. 18/1999 - presso gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, come da CSO, (allegare copia della certificazione valida alla scadenza di presentazione istanza di ammissione/offerte);
i) Garantire l’handling e personale certificato all’handling dei “dangerous goods” secondo quanto previsto dalla regolamentazione IATA DGR , e garantire l’handling e personale formato sotto il profilo della Sicurezza del Trasporto Aereo, sia lato “Safety” che lato “Security” in vigore come da CSO.
Cauzione provvisoria e definitiva come da CSO.
Fondi Poste Italiane. Modalità pagamenti come da CSO.
Ammessi RTI ex art. 45 del D.Lgs. 50/2016.
Non ammessa:
1) partecipazione in RTI di due o più imprese in grado di soddisfare singolarmente requisiti economici e tecnici pena esclusione RTI così composto, ad eccezione società soggette a comune consolidamento rispettivi bilanci ex D.Lgs. 127/1991 e direttiva 83/349/CEE;
2) impresa partecipante singolarmente e quale componente RTI/consorzio ordinario, ovvero partecipante a più RTI/consorzi ordinari, pena esclusione dalla procedura dell’impresa e del RTI/consorzio ordinario al quale l’impresa partecipa; i consorzi ex art. 45, co. 2, lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 devono indicare in domanda di partecipazione per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto partecipare, in qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e del consorziato;
3) impresa che partecipi a RTI o consorzi con diversa composizione per i diversi lotti, pena esclusione dei RTI e consorzi diversamente composti
Seduta riservata da remoto come meglio dettagliato al paragrafo 9 del CSO Parte I – Modalità di partecipazione
Ai sensi dell’art. 52 D.Lgs. 50/2016, gara con supporto di strumenti elettronici. Le Imprese devono chiedere l"abilitazione al portale www.posteprocurement.it. La dotazione tecnica minima è indicata al seguente indirizzo: https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazione_tecnica.jst
La documentazione sarà sottoscritta con un certificato di firma digitale rilasciato da un organismo incluso nell"elenco pubblico dei certificatori tenuto dall"Agenzia per l"Italia digitale. Il certificato di firma digitale di ogni documento sottoscritto deve essere valido, pena esclusione, alla data di sottoscrizione del documento.
Due Lotti di aggiudicazione cumulabili. Non saranno accettate offerte parziali.
La durata dell’appalto è pari a 36 mesi dalla data di stipula dell’Accordo Quadro.
I chiarimenti sono richiesti on-line in lingua italiana nella sezione dedicata, con le modalità del CSO Parte I. Le risposte sono inviate alla email comunicata dall"Impresa. Documentazione non in lingua italiana sarà accompagnata da traduzione giurata in lingua Italiana
In caso di avvalimento delle capacità economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti ex art. 89 D.Lgs.50/2016, l"Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio dovrà fornire a corredo della domanda di partecipazione/offerta quanto previsto dal citato art. 89, come specificato nelle modalità di partecipazione.
In caso di partecipazione di RTI, ogni componente deve attestare nella dichiarazione il possesso dei requisiti lettere a), b), punto III.1.1) e lettere h) e i) punto III.1.3).
Requisiti lettere e) e/o f) e g) devono essere posseduti almeno da un componente l’RTI.
In caso Consorzi almeno una delle imprese consorziate deve possedere requisiti lettere e) e/o f) e g).
Il requisito di cui alla lettera d) punto III.1.3 può essere dimostrato dalla documentazione prodotta dalle imprese raggruppande ed ogni partecipante dovrà dichiarare il contributo specifico ai fini del raggiungimento del requisito medesimo.
Ammesso subappalto ai sensi e per gli effetti dell"articolo 105 D.Lgs. 50/2016.
Fermo restando l’articolo 32 co.7 D.Lgs. 50/2016, Poste può richiedere prova (es. referral, white paper, contratti, fatture, bilanci, etc.) dei requisiti dichiarati e l"Impresa/RTI dovrà fornire quanto richiesto. L"esito negativo comporterà l"esclusione dalla gara dell"Impresa/RTI. In caso di avvenuta aggiudicazione si revocherà l"aggiudicazione stessa. In tale ultimo caso Poste si riserva di aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria.
Poste ha facoltà non procedere aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea.
Poste ha facoltà procedere aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida ovvero in caso di due sole offerte valide ferma restando in entrambi i casi l’applicazione art. 95 co12 DLgs 50/16. Poste per verifica anomalia procederà ex art 97 D.Lgs 50/16. Poste si riserva avvalersi facoltà ex art 110 D.Lgs 50/16.
Aggiudicatari ex art 216 co11 DLgs 50/16 dovranno provvedere, per la loro quota parte, entro 60 gg da aggiudicazione a rimborso a Committente spese sostenute per pubblicazione Bando su Quotidiani stimate in circa € 7.000 oltre IVA che saranno rimborsate con modalità indicate da Poste. Ad aggiudicatari sarà richiesto inviare prova pagamento a Poste.