Occupational clothing (Италия - Тендер #43033407) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Ufficio Equipaggiamento e Protezione Individuale Номер конкурса: 43033407 Дата публикации: 22-06-2023 Сумма контракта: 51 649 888 (Российский рубль) Цена оригинальная: 875 000 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Fornitura di n. 7.000 uniformi non ignifughe per il personale del ruolo tecnico professionale del C.N.VV.F. CUP F59I23000030001- CIG 987914612F
Fornitura di n. 7.000 uniformi non ignifughe per il personale del ruolo tecnico professionale del C.N.VV.F. CUP F59I23000030001- CIG 987914612F
Roma
Fornitura di n. 7.000 uniformi non ignifughe per il personale del ruolo tecnico professionale del C.N.VV.F. CUP F59I23000030001- CIG 987914612F
Il contratto di fornitura potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Le modifiche non dovranno alterare la natura generale del contratto.
Le variazioni potranno riguardare innovazioni tecnologiche sopravvenute alla redazione dell’offerta tecnica e/o intervenute disposizioni legislative in corso d’opera e/o per circostanze impreviste e imprevedibili, compresa la revisione dei prezzi secondo l’andamento dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi (c.d. FOI).
La revisione dei prezzi sarà riconosciuta in misura non superiore alla differenza tra l’anzidetto indice disponibile al momento del pagamento del corrispettivo e quello corrispondente al mese/anno di sottoscrizione del contratto e sarà comunque contenuta entro i limiti della effettiva disponibilità del bilancio dell’Amministrazione.
Ai sensi dell’art. 106 comma 2 lett. b) del Codice resta comunque salva la possibilità di modificare il contratto senza una nuova procedura di affidamento entro il limite del 10% dell’importo di aggiudicazione.
CUP F59I23000030001 - ambito Q.S.N.
A corredo offerta dovrà essere presentata garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari allo 0,5% (zerovirgolacinquepercento) del prezzo posto a base d’asta, così ridotto per effetto del possesso obbligatorio della certificazione del sistema di qualità - serie UNI EN ISO 9000 - prevista come requisito. Per ogni specifico ulteriore dettaglio si rimanda al disciplinare di gara.
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Alla presente gara è ammessa la partecipazione dei soggetti aventi i requisiti di cui al d. lgs. 50/2016 e s.m.i. art.45, 47 e 48. Il mancato possesso del requisito di iscrizione alla data di presentazione dell"offerta comporta l"esclusione del concorrente dalla procedura di gara. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto prescritto nel Disciplinare di gara ai relativi paragrafi. Il requisito speciale dell’idoneità professionale non è né frazionabile né potrà costituire oggetto di avvalimento.
Per la partecipazione alla presente procedura è richiesto:
un fatturato globale minimo annuo, riferito ad almeno 2 (due) esercizi finanziari, anche non consecutivi, dell’ultimo quinquennio (2018-2019-2020-2021-2022), pari o superiore (≥) ad € 800.000,00 (ottocentomila/00), IVA esclusa. Il requisito è richiesto in ragione dell’importanza economica della fornitura, nonché dell’affidabilità che il Fornitore dovrà possedere in considerazione del numero massimo di unità da dover approntare ogni anno.
E’ consentito l’avvalimento. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto prescritto nel Disciplinare e negli altri atti di gara.
Per partecipare alla presente procedura il concorrente deve:
- aver prodotto nell’ultimo quadriennio (/2019/2020/2021/2022) delle forniture analoghe a quelle richieste con la presente procedura, aventi, cioè, ad oggetto prodotti classificati come indumenti da lavoro nella misura di almeno 4.000 pezzi. Si richiede, altresì, che almeno uno dei contratti avente ad oggetto le forniture analoghe suddette, preveda la fornitura composta da almeno 2.000 pezzi.
- possedere la Certificazione dei sistemi di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 (o superiore) e alla vigente normativa nazionale rilasciate da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, in corso di validità nello specifico settore della progettazione, produzione/costruzione e commercializzazione di prodotti classificati come indumenti da lavoro.
presentare altresì:
- l’elenco delle attrezzature tecniche idonee ed utilizzate per la realizzazione del manufatto oggetto dell’affidamento con l’indicazione dell’anno di acquisto, stato d’uso e matricola;
- la dichiarazione circa la capacità produttiva giornaliera media del complessivo delle attrezzature.
E’ consentito l’avvalimento per i precedenti punti.
Il concorrente deve consegnare, a pena di esclusione, i campioni e le materie prime previsti per la partecipazione alla presente procedura secondo le disposizioni indicate nel Capitolato Tecnico ed allegato.
Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto prescritto nel Disciplinare e negli altri atti di gara.
Il direttore dell"esecuzione del contratto sarà nominato dopo la stipula del contratto. Il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa mediante l"ufficiale rogante della Stazione Appaltante e, ai sensi dell"art. 209 co.2 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., non conterrà la clausola compromissoria.
Le spese di registrazione del contratto restano a carico dell"impresa aggiudicataria. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto prescritto nel Disciplinare e negli altri atti di gara.
L"apertura delle offerte avverrà in modalità telematica ed in seduta pubblica, operando attraverso il SistemaASP di Consip S.p.A. Per ogni ulteriore dettaglio, si rimanda al Disciplinare di gara
Information about authorised persons and opening procedure:L"apertura delle offerte avverrà in modalità telematica ed in seduta pubblica, operando attraverso il SistemaASP di Consip S.p.A. Per ogni ulteriore dettaglio, si rimanda al Disciplinare di gara
A corredo offerta dovrà essere presentata garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari allo 0,5% (zerovirgolacinquepercento) del prezzo posto a base d’asta, così ridotto per effetto del possesso obbligatorio della certificazione del sistema di qualità - serie UNI EN ISO 9000 - prevista come requisito. Per ogni specifico ulteriore dettaglio si rimanda al disciplinare di gara.