Engineering services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43033186) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Città metropolitana di Roma Capitale - Dip. V Serv. 1 Stazione Unica Appaltante Номер конкурса: 43033186 Дата публикации: 22-06-2023 Сумма контракта: 74 050 356 (Российский рубль) Цена оригинальная: 1 254 486 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
PA ESF26/23/1 Procedura aperta affidamento servizi di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnico-economica e adeguamento alla normativa antisismica di n.16 Scuole
Numero di riferimento: CIG 9898666D95PA ESF26/23/1 Procedura aperta per l"affidamento di servizi di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnico-economica e adeguamento alla vigente normativa antisismica di n. 16 Istituti Scolastici di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale - Zona NORD/EST/SUD
Istituti Scolastici ubicati nel territorio della Città metropolitana di Roma Capitale
L’appalto ha per oggetto il Servizio tecnico di Ingegneria e Architettura inerente la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) degli interventi strutturali necessari per l’adeguamento alla vigente normativa sismica, nonché degli ulteriori interventi che si rendessero necessari in seguito agli interventi
strutturali, di alcuni istituti scolastici di proprietà della Città Metropolitana di Roma Capitale o la cui competenza sia stata attribuita ai sensi della L. 23/96 (Legge Masini). In particolare il PFTE, redatto ai sensi dell’art. 23 del D.lgs. 50/2016, deve individuare gli interventi di miglioramento sismico ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17 gennaio 2018 previa la verifica di vulnerabilità sismica. Il PFTE dovrà individuare la soluzione che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire.
Trattasi di appalto misto servizi e lavori, laddove i servizi sono la prestazione principale.
Vedere Disciplinare di gara
L"appalto è finalizzato all"espletamento di tutte le attività necessarie per la redazione del PFTE di adeguamento sismico di edifici di particolare rilevanza in conseguenza di un eventuale collasso. La valutazione della sicurezza sismica deve essere eseguita in ottemperanza all’art. 2 comma 3 della OPCM n. 3274 20 marzo
2003 e s.m.i., tenendo conto delle indicazioni fornite ai p.ti 3.1 e 3.2 dell’Allegato 2 del D.P.C.M. 21 ottobre 2003 e s.m.i., ed in conformità alle Norme Tecniche delle Costruzioni D.M. 17.1.2018 e, ove applicabile, del D.P.C.M. 12.10.2007, “Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del
rischio sismico del Patrimonio Culturale con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni”.
Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul Portale, la presente procedura di gara non prevede sedute pubbliche per l’apertura delle buste telematiche.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:Le sedute del Seggio di gara, che avranno luogo presso gli Uffici della Stazione Unica Appaltante della Città metropolitana di Roma Capitale, siti in viale G. Ribotta 41/43 Roma, saranno accessibili unicamente in modalità virtuale anche per gli operatori economici interessati ed i loro delegati.
Trattasi di appalto misto servizi e lavori, laddove i servizi sono la prestazione principale.
Avverso il presente bando può essere proposto ricorso nel termine di 30 giorni secondo quanto previsto dal titolo V del libro quarto del codice del processo amministrativo, approvato con D.Lgs. 104/2010.
Avverso il presente bando può essere proposto ricorso nel termine di 30 giorni secondo quanto previsto dal titolo V del libro quarto del codice del processo amministrativo, approvato con D.Lgs. 104/2010.