Electric buses (Италия - Тендер #42281326) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: SOCIETA" VICENTINA TRASPORTI A R.L. Номер конкурса: 42281326 Дата публикации: 26-05-2023 Сумма контракта: 2 125 023 973 (Российский рубль) Цена оригинальная: 36 000 000 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Fornitura di n. 16 autobus da 18 metri, Urbani, Classe I, con trazione full-electric e ricarica tramite pantografo ai capilinea e lungo il percorso in modalità Flash Charging
Reference number: prot. 2023-5242Procedura telematica aperta per l"affidamento della fornitura di n.16 autobus da 18 metri, Urbani, Classe I, con trazione full-electric e ricarica tramite pantografo ai capilinea e lungo il percorso in modalità Flash Charging.
La fornitura ed installazione deve avvenire presso una o più delle sedi operative di SVT site nel territorio del Comune di Vicenza.
Fornitura di n.16 autobus da 18 metri, Urbani, Classe I, con trazione full-electric e ricarica tramite pantografo ai capilinea e lungo il percorso in modalità Flash Charging.
Le offerte sono richieste per l"acquisto.
E" prevista la seguente opzione:
Opzione di acquisto ricambi (art. A.1.2.3 del Capitolato): Per ciascuno dei veicoli oggetto di fornitura, il Fornitore, all’atto dell’offerta, dovrà concedere al Cliente, a titolo gratuito, il diritto di opzione di acquisto di ricambi dal 6° anno dalla consegna del veicolo e per l"intera durata del ciclo di vita del veicolo pari a 18 anni dalla data di entrata in servizio, come previsto all’art. A.1.2.3 del Capitolato.
SVT si riserva di attivare tale opzione a sua discrezione per un importo complessivo stimato non superiore a € 17.000.000,00 IVA esclusa
Importo totale a base d"appalto € 19.000.000,00, IVA esclusa.
Ai sensi dell’art. 35 del D. lgs 50/2016 il valore globale stimato dell’appalto, tenuto conto di tutte le opzioni previste nei documenti di gara, è pari ad € 36.000.000,00 IVA esclusa
È richiesta a pena di esclusione dalla gara:
a- iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara
Agli operatori economici esteri non residenti in Italia, è richiesta la prova dell"iscrizione come previsto all’art. 83 comma 3 del Codice, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all"allegato XVI, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
Per ulteriori specifiche si rinvia al disciplinare di gara.
È richiesta a pena di esclusione dalla gara:
b- Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili (2020/2021/2022) almeno pari ad € 38.000.000,00 IVA esclusa.
Tale requisito è determinato dall’esigenza di consentire l’individuazione di un operatore affidabile e con comprovata esperienza, considerato l’entità, la complessità e la peculiarità delle prestazioni oggetto di gara.
La comprova del requisito è fornita ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice mediante uno dei seguenti documenti:
- per le società di capitali mediante bilanci, o estratti di essi, approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;
- per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante copia del Modello Unico o la Dichiarazione IVA;
- dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società ove presente (sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), attestante la misura (importo) e la tipologia (causale della fatturazione) del fatturato dichiarato in sede di partecipazione.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
c- n. 2 referenze bancarie attestanti l’affidabilità dell’impresa e la puntualità e continuità nell’assolvimento dei propri obblighi.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante bilanci o estratti dei medesimi.
Per ulteriori specifiche si rinvia al disciplinare di gara.
È richiesta a pena di esclusione dalla gara:
d- Esecuzione negli ultimi quattro anni delle seguenti forniture analoghe
Il concorrente deve aver prodotto e venduto negli ultimi quattro anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando (quindi dal 21/05/2019 al 21/05/2023) almeno n. 32 autobus nuovi elettrici M3 classe I di cui almeno 16 con tecnologia di ricarica opportunity o flash charge (a pantografo bottom up o top down) a favore di committenti pubblici e/o privati.
Si intendono eseguite le forniture per le quali è avvenuta la consegna dei veicoli (non è sufficiente l’aggiudicazione di una gara). Dovrà essere indicato nel DGUE l’elenco delle forniture eseguite con indicato espressamente la descrizione della fornitura, l’importo, le date di consegna, l’indicazione del nome del committente pubblico o privato
La comprova del requisito, è fornita mediante:
- certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
- contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse o altra documentazione attestante l’effettiva avvenuta consegna;
- attestazioni rilasciate dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
- contratti stipulati con privati, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse.
e- Possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 in un settore corrispondente a quello oggetto dell’appalto.
La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità rilasciato da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 per lo specifico settore e campo di applicazione/scopo del certificato richiesto, da un Ente nazionale unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell’articolo 5, paragrafo 2 del Regolamento (CE), n. 765/2008.
L’operatore economico che non ha la possibilità di ottenere la predetta documentazione entro il termine richiesto, per causa a sé non imputabile, può presentare altri mezzi di prova idonei a dimostrare che le misure di garanzia della qualità soddisfano le norme di garanzia richieste.
f- Possesso, alla data di presentazione dell’offerta, di un certificato di omologazione generale CE redatto in conformità alle normative vigenti relativo al veicolo offerto nella sua versione base (M3, 18 mt, Classe I, alimentazione elettrica).
La comprova del requisito è fornita mediante la produzione del certificato di omologazione.
Per ulteriori specifiche si rinvia al disciplinare di gara.
Garanzia provvisoria: I concorrenti devono presentare garanzia provvisoria pari a € 380.000,00 costituita secondo le modalità previste dall’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e dal punto 9 del disciplinare di gara.
Garanzie richieste: L’aggiudicatario deve prestare la cauzione definitiva e le ulteriori cauzioni nella misura e nei modi previsti dal Capitolato Speciale d"Appalto e dall’art. 103 del d.lgs. n. 50/2016.
L’appalto è finanziato per € 19.000.000,00 con i fondi del decreto 587 del 22/12/2017 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e successivo D.M. n. 360 del 06/08/2018 recante “Riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016 n. 232 destinato al trasporto di massa”.
A sensi degli art. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016 e del disciplinare di gara
Vedasi la documentazione di gara.
Presso gli Uffici Amministrativi di SVT srl all’indirizzo viale Milano, 78 – 36100 Vicenza.
Information about authorised persons and opening procedure:Trattandosi di gara telematica non è necessaria la seduta pubblica. La Piattaforma Sintel garantisce l’intangibilità del contenuto delle offerte e ogni operazione compiuta è ritualmente tracciata dal sistema
Importo totale a base d"appalto € 19.000.000,00, IVA esclusa.
Ai sensi dell’art. 35 del D. lgs 50/2016 il valore globale stimato dell’appalto, tenuto conto di tutte le opzioni previste nei documenti di gara, è pari ad € 36.000.000,00 IVA esclusa
E" ammesso ricorso nel termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara.
E" ammesso ricorso nel termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara.