Railway construction works (Италия - Тендер #42281321) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Cepav (Consorzio Eni per l"Alta Velocità) Due Номер конкурса: 42281321 Дата публикации: 26-05-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Appalto 8 - Impianti di sicurezza in galleria
Reference number: CIG 9719767D75 CUP F81H91000000008Realizzazione dei sistemi elettromeccanici necessari per la gestione della sicurezza in scenari di emergenza in galleria, riferiti alla tratta ferroviaria compresa fra le pk 105+384 (AV/AC) e la pk 150+780 (AV/AC) della Tratta AV/AC Milano-Verona- lotto funzionale Brescia-Verona.
Provincia di Brescia (ITC47) e Provincia di Verona (ITh21)
Procedura aperta ex art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016, interamente gestita per via telematica, per l’affidamento dei lavori di realizzazione dei sistemi elettromeccanici necessari per la gestione della sicurezza in scenari di emergenza in galleria, riferiti alla tratta ferroviaria compresa fra le pk 105+384 (AV/AC) e la pk 150+780 (AV/AC) della tratta AV/AC Milano – Verona – lotto funzionale Brescia – Verona per un importo complessivo a base di gara di € 17.749.066,81, IVA esclusa ed inclusi gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, così ripartiti:
- Categoria OS28, prevalente, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile: € 7.845.861,47;
- Categoria OS7, scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile: € 5.067.345,97;
- Categoria OS3, scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile: € 2.753.608,16;
- Categoria OG10, scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile: € 2.082.251,21.
Nel rispetto delle disposizioni vigenti le lavorazioni afferenti alla categoria OS28, prevalente ed a qualificazione obbligatoria, devono essere eseguite necessariamente dall’affidatario nella misura minima del 50,01%, potendo quest’ultimo affidare a terzi una quota pari alla restante parte; nessuna limitazione vige invece in relaziona alla possibilità di affidare a terzi l’esecuzione delle lavorazioni relative alle categorie secondarie OS7, OS3 e OG10 scorporabili ed a qualificazione obbligatoria, che pertanto possono essere subappaltate per intero.
I costi della manodopera sono stimati in € 1.693.093,42.
Gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso sono calcolati in € 1.108.922,27.
I requisiti di ordine generale e speciale sono indicati nel presente bando e nel Disciplinare.