Pre-school education services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #41477992) | ||
| ||
| Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Città Metropolitana di Roma Capitale Номер конкурса: 41477992 Дата публикации: 05-05-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Italia-Roma: Servizi di istruzione prescolastica
2023/S 088-269176
Bando di concessione
Servizi
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore
Sezione II: Oggetto
PA VCS09/23/SUA - Comune di Frascati (RM) - Affidamento in concessione del servizio di gestione dei due asili nido comunali “Pietra Porzia” e “Grotte Portella” - CIG: 9762651A75.
PA VCS09/23/SUA - Comune di Frascati (RM) - Affidamento in concessione del servizio di gestione dei due asili nido comunali “Pietra Porzia” e “Grotte Portella” - CIG: 9762651A75.
Il servizio in affidamento deve essere espletato nel rispetto della normativa nazionale e regionale in materia, nonché del regolamento comunale relativo al servizio stesso, del progetto educativo e delle norme sanitarie emanate dalla ASL, secondo quanto specificato in dettaglio nei documenti di gara.
Città di Frascati (RM).
Oggetto del presente affidamento è la concessione del servizio di gestione di Asilo Nido presso due strutture comunali, ciascuna con capacità ricettiva di 60 posti per un totale di 120 posti e la riscossione delle tariffe. La finalità della presente concessione è offrire il servizio di Asilo Nido ai bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi e alle loro famiglie, prioritariamente residenti nel territorio del Comune di Frascati o in possesso dei requisiti previsti dal vigente Regolamento dell’Asilo Nido approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 27 del 28/04/2022.
Il servizio di asilo nido è rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi d’età, con la finalità di garantire un servizio sociale ed educativo di interesse pubblico, supportato da adeguati strumenti formativi di ordine culturale e relazionale, ponendosi in continuità con tutte le istituzioni coinvolte e con il territorio, integrando e sostenendo l’azione educativa della famiglia. In tal senso il progetto educativo ha il delicato compito di interpretare i bisogni dei bambini, e, pertanto, di calibrare, anche in accordo con la famiglia, ogni intervento didattico-educativo sulla base delle esigenze proprie dell’infanzia.
Il Servizio di Asilo Nido potrà essere attivato per un numero di 60 bambini per ciascuno dei due asili nido oggetto del bando. Ogni asilo nido si articola in tre sezioni così ripartite:
- piccoli da 3 a 12 mesi;
- medi da 13 a 24 mesi;
- grandi da 25 a 36 mesi.
L’organizzazione delle singole sezioni spetta al gruppo educativo del nido di cui all’art. 19 del Regolamento, nel rispetto delle norme in vigore e tenuto in debito conto il rapporto educatori/bambino (1 a 7) stabilito dalle leggi nazionali e/o regionali. Nel nido trovano accesso a pieno diritto i bambini che presentano minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali e i bambini che vivono in condizioni ambientali e sociali compromettenti la loro integrità psico-fisica. Il Servizio sarà erogato sulla base delle disposizioni del Regolamento vigente, per l"accesso al servizio e l"ammissione si rinvia all"art. 8 del succitato Regolamento, secondo quanto specificato in dettaglio all’art.8 del Capitolato.
Il Nido ha carattere diurno, inizia l’attività il primo settembre e termina il 31 luglio di ogni anno, dal lunedì al venerdì, con servizio pieno di 8 ore giornaliere e orario compreso dalle ore 7,30 alle ore 16,00, con interruzione nel mese di agosto. Si rinvia al Regolamento vigente e alla normativa regionale in materia di gestione degli asili nido e al calendario annuale per il funzionamento degli stessi.
Il concessionario effettuerà la gestione del servizio a proprio nome, rischio e pericolo, a mezzo di personale ed organizzazione propri, ferma l’applicazione della clausola sociale. Il concessionario è inoltre tenuto, entro i primi tre mesi dall’inizio della concessione, alla predisposizione della Carta dei Servizi, in accordo con il Comune, in cui dovranno essere riportati, tra le altre cose, i livelli di qualità e quantità delle prestazioni cui il concessionario si obbliga, nonché tutte quelle disposizioni (compreso il regime tariffario) che regolano i rapporti con l’utenza.
Per tale servizio il Comune di Frascati concede in uso i locali dell’Asilo nido “Pietra Porzia” in via Colle dello Stinco - 00044 Frascati (RM) e i locali dell’Asilo Nido “Grotte Portella in viale Luigi Einaudi, n. 7 - 00044 Frascati (RM).
La concessione avrà la durata di 4 anni (48 mesi), con decorrenza dalla data del verbale di consegna del servizio al concessionario, con opzione di rinnovo di un ulteriore anno. E" prevista altresì, ai sensi dell"art.106, co.11 del Codice, l"opzione di proroga "tecnica" per un massimo di sei mesi.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
Si richiama quanto previsto nel disciplinare e nei documenti di gara.
Si richiama quanto previsto nel disciplinare e nei documenti di gara.
Sezione IV: Procedura
Sezione VI: Altre informazioni
Si richiama quanto previsto nel disciplinare e nei documenti di gara
Avverso il presente bando può essere proposto ricorso nel termine di 30 giorni secondo quanto previsto dal titoloV del libro quarto del Codice del processo amministrativo approvato con D.Lgs. 104/2010.