Railway construction works (Италия - Тендер #49488540) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Rete Ferroviaria Italiana Номер конкурса: 49488540 Дата публикации: 22-12-2023 Сумма контракта: 1 891 413 653 (Российский рубль) Цена оригинальная: 32 042 411 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Progettazione esecutiva ed esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione della nuova Fermata AV di Foggia-Cervaro
Reference number: DAC.0232.2023 – CUP J24C20000000009 – CIG A038CEA016Lotto unico - CIG A038CEA016
Importo posto a base di gara euro 26.702.009,38 al netto IVA ed opzioni, di cui:
- euro 591.184,19 per le spese di Progettazione Esecutiva di cui euro 537.440,15 non assoggettabile a ribasso ed euro 53.744,04 assoggettabile a ribasso;
- euro 1.034.676,30 per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa alla Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione della nuova Fermata AV di Foggia-Cervaro nel quadrante sud-orientale del territorio comunale di Foggia, ubicata al km 4+000 della linea Foggia-Potenza/Napoli, comprensivo di armamento ferroviario, degli impianti di trazione elettrica, delle altre tecnologie ferroviarie e degli impianti di fermata.
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta con nota prot. n. RFI-VDO.DIN.DICSA.PAA0007P2023000275.
L’appalto è costituito da un unico lotto, in quanto un’ulteriore ripartizione non garantisce un’autonomia funzionale tale da consentire l’utilizzazione compiuta di singoli lotti e si considera che l’affidamento ad un unico Operatore Economico risponda meglio alle esigenze di omogeneità ed efficacia delle lavorazioni.
I costi della manodopera sono stati stimati in € 5.397.844,73 (euro cinquemilionitrecentonovantasettemila ottocentoquarantaquattro/73).
Per ulteriori informazioni relative all’importo, si rinvia al Disciplinare di gara.
Il contratto collettivo applicato è Edilizia – Industria e Cooperazione.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 107 co. 3 del D.Lgs. 36/2023.
Foggia
Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
Categorie di cui all’allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023:
- OG3 categoria prevalente per un importo di € 10.627.819,85 (di cui € 114.788,22 per SQ005 – LISC; € 109.833,58 per SQ001 – LTE001; € 106.871,60 per SQ001 – LTE004);
- SQ011 - LOC011 scorporabile per un importo di € 8.373.795,58;
- OS18-B scorporabile per un importo di € 2.579.478,03;
- OS21 scorporabile per un importo di € 1.014.416,41;
- OG10 scorporabile per un importo di € 989.610,26;
- OG01 scorporabile per un importo di € 564.277,32;
- OS19 scorporabile per un importo di € 530.609,51;
- OG06 scorporabile per un importo di € 281.349,25;
- OS04 scorporabile per un importo di € 217.567,98;
- SQ004 – LAR-003 scorporabile per un importo di € 204.867,90;
- OS24 scorporabile per un importo di € 172.961,82;
- SQ001 – LTE-002 scorporabile per un importo di € 169.792,69;
- OS03 scorporabile per un importo di € 163.820,89.
Bonifica da ordigni esplosivi € 220.457,70 categoria B. TER classifica II. Le prestazioni potranno essere subappaltate alle sole imprese in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale n. 82 del 11 maggio 2015 accertati dal competente Ufficio del Ministero della Difesa.
L’importo complessivo relativo al trasporto, smaltimento o recupero dei rifiuti è pari a € 3.158.931,72; qualora l’appaltatore non sia in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia, le prestazioni dovranno essere subappaltate ad imprese qualificate secondo quanto riportato al paragrafo XV.1, del Disciplinare di gara e nello Schema di contratto allo stesso allegato.
Servizi di progettazione: gli importi dei corrispettivi sono stati calcolati in base alle seguenti categorie/ID. Classi di cui al D.M. del 17.6.2016:
Categoria ID. Opere/Classi:
- Edilizia E.02
- Infrastrutture per la mobilità V.03
- Strutture S.03
- Strutture S.04
- Strutture S.05
- Impianti IA.04
- Idraulica D.04
- Tecnologie della Informazione e della Comunicazione T.02
- Paesaggio, Ambiente, Naturalizzazione, Agroalimentare, Zootecnica, Ruralità, Foreste P.03
- Impianti IB.08
- Impianti IA.01
- Impianti IB.09
- Impianti IA.02
- Impianti IA.03
Il procedimento adottato per il calcolo del compenso per la progettazione e i requisiti di partecipazione richiesti ai progettisti sono riportati nel Disciplinare di gara.
La stazione appaltante ai sensi dell’art. 120 comma 9 del D. Lgs. 36/2023, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, si riserva di imporre all’appaltatore l’esecuzione delle ulteriori prestazioni alle condizioni originariamente previste. Il valore stimato dell"opzione è pari ad € 5.340.401,88.
Il termine indicato al precedente punto II.2.7), Durata del contratto d"appalto, è dettagliato nello Schema di contratto
Si rinvia al Disciplinare di gara
Si rinvia al Disciplinare di gara
Si rinvia al Disciplinare di gara
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al paragrafo VIII.1 n. 3 del disciplinare di gara, pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario dovrà presentare una garanzia definitiva nella misura del 10% dell’importo complessivo netto del contratto, incrementata secondo le modalità e i contenuti specificati al paragrafo X.4 n. 1 del Disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell"affidamento l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l"appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
L’importo delle garanzie è ridotto secondo le modalità previste nel Disciplinare di gara.
Il soggetto aggiudicatario sarà inoltre obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i contenuti previsti nello Schema di contratto – le polizze a copertura dei rischi ivi specificati e con i relativi massimali.
L’appalto è finanziato con Entrate con destinazione vincolata - PUBBLICA NAZIONALE CENTRALE, con fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e con fondi riferibili al Ministero Economia e Finanza (MEF).
I prezzi saranno oggetto di revisione secondo quanto riportato nella documentazione posta a base di gara.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Le condizioni di esecuzione dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare.
Il termine indicato al precedente punto II.2.7), Durata del contratto d"appalto, è dettagliato nello Schema di contratto