Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Insurance services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #49412529)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Acquirente Unico S.p.A.
Номер конкурса: 49412529
Дата публикации: 20-12-2023
Сумма контракта: 236 596 804 (Российский рубль) Цена оригинальная: 4 008 183 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023121520240124 12:00Body governed by public lawContract noticeServicesOpen procedureEuropean Union, with participation by GPA countriesSubmission for all lotsThe most economic tenderOther01C0201
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      Acquirente Unico S.p.A.
      Via Guidubaldo del Monte n. 45
      Roma
      00197
      Italy
      Tel.: +39 0680134412
      E-mail: mariagiuseppina.carella@acquirenteunico.it
      Fax: +39 0680134194
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso
      https://gareappalti.acquirenteunico.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoin versione elettronica: https://gareappalti.acquirenteunico.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
      allindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
      Organismo di diritto pubblico
    5. Principali settori di attività:
      Altre attività: Energia elettrica e Scorte nazionali petrolifere
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        Procedura aperta telematica per l’affidamento della copertura assicurativa "All Risk" Danni alle merci per l"Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano

      2. Codice CPV principale:
        66510000
      3. Tipo di appalto:
        Servizi
      4. Breve descrizione:

        L"appalto ha ad oggetto un servizio relativo alla copertura assicurativa "All risk" Danni alle merci in relazione all’ attività di approvvigionamento di scorte specifiche di prodotti petroliferi ai sensi del Decreto Legislativo n. 249 del 31 dicembre 2012, che recepisce la Direttiva UE 2009/1191CE, svolta da Acquirente Unico S.p.a. nelle funzioni di OCSIT - Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano, comprese tutte le attività preliminari, complementari, collaterali, accessorie, nulla escluso od eccettuato.

      5. Valore totale stimato:
        Valore, IVA esclusa: 4 008 182.50 EUR
      6. Informazioni relative ai lotti:
        Questo appalto è suddiviso in lotti: no
    2. Descrizione
      1. Denominazione:
      2. Codici CPV supplementari:

      3. Luogo di esecuzione:
        Luogo principale di esecuzione:

        ITALIA

      4. Descrizione dellappalto:

        L"appalto ha ad oggetto un servizio di copertura assicurativa "All Risk" Danni alle merci in relazione all’ attività di approvvigionamento di scorte specifiche di prodotti petroliferi ai sensi del Decreto Legislativo n. 249 del 31 dicembre 2012, che recepisce la Direttiva UE 2009/1191 CE, svolte da Acquirente Unico S.p.A. nelle funzioni di OCSIT Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano.

        La durata del contratto oggetto del presente appalto è fissata in mesi 36 iniziali, con effetto dalle ore 24.00 della data che sara" comunicata dalla stazione appaltante. La base d"asta annuale è pari ad euro 1.145.195,00. L"importo dell"appalto per 36 mesi è pari ad euro 3.435.585,00.

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
      6. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 4 008 182.50 EUR
      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in mesi: 36
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: no
      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: sìDescrizione delle opzioni:

        Il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11 del D.lgs. n. 36/2023 e comunque per un periodo non superiore a 6 (sei) mesi. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto.

      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      13. Informazioni complementari:
  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        a) Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Per l’operatore economico di altro Stato membro, non residente in Italia: iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali degli altri Stati membri di cui all’allegato II.11 del D.lgs. n. 36/2023.

        Ai fini della comprova, l’iscrizione nel Registro è acquisita d’ufficio dalla stazione appaltante tramite il FVOE. Gli operatori stabiliti in altri Stati membri caricano nel fascicolo virtuale i dati e le informazioni utili alla comprova del requisito, se disponibili.

        b) Essere una Compagnia di Assicurazione avente legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia in possesso dell’autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni private con riferimento al ramo oggetto dell’appalto in base al D. Lgs. n. 209/2005 e s.m.i.

        Possono partecipare anche operatori economici appartenenti a Stati membri dell’Unione Europea, purché sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l’esercizio dell’attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento o in regime di libera prestazione di servizi nel territorio dello Stato italiano, in possesso dei prescritti requisiti minimi di partecipazione.

        Si precisa che le imprese aventi sede legale in Italia devono possedere l"autorizzazione IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) o altra documentazione analoga rilasciata dal Ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi Ministero delle imprese e del made in Italy) e/o dal CIPE, all’esercizio in Italia nel ramo assicurativo oggetto di gara.

        Le imprese aventi sede legale in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia devono possedere l"autorizzazione IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) o altra documentazione analoga rilasciata dal ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi Ministero delle imprese e del made in Italy) e/o dal CIPE, all’inizio delle attività in Italia (riferita al ramo assicurativo oggetto di gara in regime di libertà di stabilimento in Italia) per il tramite della propria sede secondaria in Italia, oppure autorizzazione IVASS, o altra documentazione analoga rilasciata dal ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi Ministero delle imprese e del made in Italy) e/o dal CIPE, inerente la regolarità della documentazione ricevuta (riferita al ramo assicurativo oggetto di gara in regime di libera prestazione di servizio in Italia) nonché devono aver comunicato all’ufficio del Registro di Roma ed all’IVASS la nomina del proprio rappresentante fiscale o l’autorizzazione rilasciata dal Paese di provenienza.

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        I requisiti di capacità economica e finanziaria sono rappresentati da:

        - aver effettuato una raccolta premi assicurativi per ciascuna annualità del triennio 2020-2021-2022, nel ramo danni, che sia pari al doppio del valore della Base d"asta Complessiva.

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

        Possono partecipare alla presente procedura gli operatori economici che abbiano prestato almeno n. 3 servizi assicurativi nello stesso ramo oggetto di gara in favore di Pubbliche Amministrazioni e/o aziende private nel triennio 2020-2021-2022.

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:
      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: sì
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2024-01-24
      Ora locale: 12:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      Lofferta deve essere valida fino al: 2024-07-22
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2024-01-29
      Ora locale: 15:00
      Luogo:

      La presente procedura è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito “Piattaforma” o “Portale Appalti”) accessibile all’indirizzo https://gareappalti.acquirenteunico.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e dunque la pubblicità delle sedute è garantita dalla conoscibilità delle operazioni portate avanti attraverso la Piattaforma.

  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
    3. Informazioni complementari

      La documentazione di gara è accessibile gratuitamente, per via elettronica, sul profilo della stazione appaltante http://www.acquirenteunico.it, nella sezione “Avvisi e Bandi di Gara” e sulla Piattaforma (https:// gareappalti.acquirenteunico.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) nella sezione “Gare e procedure in corso”.

      É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro e non oltre il giorno 11 gennaio 2024 attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti meglio identificata col nome di “Comunicazioni riservate al concorrente”, presente nella scheda informativa della procedura pubblicata sulla Piattaforma, previa registrazione ed accesso alla stessa con le credenziali in proprio possesso.

      Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana.

      Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma, all’interno della scheda informativa di dettaglio della procedura in oggetto, nella sezione “Comunicazioni dalla stazione appaltante”. Si invitano i concorrenti a visionare costantemente tale sezione della Piattaforma.

      Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO
        VIA FLAMINIA 189
        ROMA
        00197
        Italy
        Persona di contatto: 00197
        Tel.: +39 06328721
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione

      3. Procedure di ricorso
        Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

        Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando ove ritenuto autonomamente lesivo ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.

        Proposizione del ricorso avverso gli atti della procedura di affidamento innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente, ai sensi dell’art. 120 comma 5 del D.lgs. n. 104/2010 entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di cui all’Art. 90 del D.lgs. n. 36/2023.

      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

        Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando ove ritenuto autonomamente lesivo ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.

        Proposizione del ricorso avverso gli atti della procedura di affidamento innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente, ai sensi dell’art. 120 comma 5 del D.lgs. n. 104/2010 entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di cui all’Art. 90 del D.lgs. n. 36/2023.


    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-12-15

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт
    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru