Railway equipment (Италия - Тендер #49412426) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Rete Ferroviaria Italiana Номер конкурса: 49412426 Дата публикации: 20-12-2023 Сумма контракта: 466 436 800 (Российский рубль) Цена оригинальная: 7 901 899 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Fornitura di Cavi SCMT, codice gara DAC.0280.2023
Reference number: DAC.0280.2023Lotto n. 1 CIG A03C157371 - Importo posto a base di gara 3.950.949,45 al netto IVA, di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00 (riferito alla sola lavorazione e ad altri materiali per rendere le prestazioni così come previsto nello schema di contratto posto a base di gara. Non è incluso nell’importo posto a base di gara il costo della materia prima).
Lotto n. 1 CIG A03C161BAF - Importo posto a base di gara 2.370.569,67 al netto IVA, di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00 (riferito alla sola lavorazione e ad altri materiali per rendere le prestazioni così come previsto nello schema di contratto posto a base di gara. Non è incluso nell’importo posto a base di gara il costo della materia prima).
Lotto n. 1 CIG A03C166FCE - Importo posto a base di gara 1.580.379,78 al netto IVA, di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00 (riferito alla sola lavorazione e ad altri materiali per rendere le prestazioni così come previsto nello schema di contratto posto a base di gara. Non è incluso nell’importo posto a base di gara il costo della materia prima).
Si precisa che l’importo complessivo dei singoli lotti, ai fini del perfezionamento dei CIG, sarà costituito dalla somma delle seguenti voci:
a) dall’importo posto a base di gara, come sopra definito;
b) dall’importo della materia prima “rame”: la cui quotazione (Euro/Kg), al momento del perfezionamento del CIG, è calcolata prendendo a riferimento il valore della materia prima al giorno dell’invio del bando in GUUE nelle modalità indicate all’art. 7 dello schema di contratto (allegato al disciplinare di gara);
c) dall’importo corrispondente al 20% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b) (corrispondente al quinto d’obbligo);
d) (solo per il lotto n. 1) dall’importo corrispondente al 60% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b).
L’importo offerto per singolo lotto dovrà essere inferiore all’importo posto a base di gara per il medesimo lotto.
Si precisa che i prezzi unitari offerti non devono tener contro del valore della materia prima (le quotazioni dei prezzi unitari offerti, dei relativi importi parziali e dell’importo totale offerto dovranno essere riferiti alla sola lavorazione e a tutto quanto necessario per rendere le prestazioni così come previsto nello schema di contratto posto a base di gara. Non dovrà essere incluso nell’importo offerto il costo della materia prima).
Si sottolinea invece che, l’importo di aggiudicazione e l’importo contrattuale della fornitura saranno costituiti dall’importo offerto, come sopra definito, dall’ importo della materia prima (rame) il cui valore è calcolato prendendo a riferimento la quotazione espressa in euro/kg, per quanto riguarda il rame relativa al giorno di invio del bando in GUUE, nelle modalità indicate all’art. 7 dello schema di contratto (Allegato C al disciplinare di gara).
Rilevata la natura delle prestazioni non si rende necessario procedere alla redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e pertanto non sono stati individuati oneri da interferenza.
La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla documentazione tecnica posta a base di gara, allegata allo schema di contratto (Allegato C) al Disciplinare di gara) e richiamata nell’art. 23 dello stesso.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 107 co. 3 del d.lgs. 36/2023.
I lotti di cui al precedente punto II.1.4) sono aggiudicabili solo separatamente.
I concorrenti in possesso del certificato di omologazione del prodotto, rilasciato dalla Struttura Tecnica Competente di RFI possono presentare offerta, per tutti i codici materiali posti in gara, per uno, per due, o per tutti e tre i lotti di fornitura, e possono aggiudicarsi solo uno di essi. (VEDI PUNTO VI.3).
LOTTO N. 1 – CIG: A03C157371
Lot No: 1Fornitura di Cavi SCMT.
Lotto n. 1 CIG A03C157371 - Importo posto a base di gara 3.950.949,45 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C161BAF - Importo posto a base di gara 2.370.569,67 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C166FCE - Importo posto a base di gara 1.580.379,78 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Si precisa che l’importo complessivo del presente lotto, ai fini del perfezionamento dei CIG, sarà costituito dalla somma delle seguenti voci:
a) dall’importo posto a base di gara, come sopra definito;
b) dall’importo della materia prima “rame”: la cui quotazione (Euro/Kg), al momento del perfezionamento del CIG, è calcolata prendendo a riferimento il valore della materia prima al giorno dell’invio del bando in GUUE nelle modalità indicate all’art. 7 dello schema di contratto (allegato al disciplinare di gara);
c) dall’importo corrispondente al 20% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b) (corrispondente al quinto d’obbligo);
d) (solo per il lotto n. 1) dall’importo corrispondente al 60% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b).
Il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo.
Ai sensi dell"art. 108, co. 3, del D.Lgs 36/2023, si evidenzia che la presente gara ha ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della documentazione tecnica posta a base di gara (STF), posta a base di gara, che non consente discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) e per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
a) Proroga tecnica (come da art. 7 bis comma 2 dello Schema di Contratto allegato al disciplinare);
b) Variazione prestazioni (solo sul Lotto 1 come da art. 25 comma 2 bis dello Schema di Contratto allegato al disciplinare).
c) Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto.
LOTTO N. 2 – CIG: A03C161BAF
Lot No: 2Fornitura di Cavi SCMT.
Lotto n. 1 CIG A03C157371 - Importo posto a base di gara 3.950.949,45 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C161BAF - Importo posto a base di gara 2.370.569,67 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C166FCE - Importo posto a base di gara 1.580.379,78 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Si precisa che l’importo complessivo del presente lotto, ai fini del perfezionamento dei CIG, sarà costituito dalla somma delle seguenti voci:
a) dall’importo posto a base di gara, come sopra definito;
b) dall’importo della materia prima “rame”: la cui quotazione (Euro/Kg), al momento del perfezionamento del CIG, è calcolata prendendo a riferimento il valore della materia prima al giorno dell’invio del bando in GUUE nelle modalità indicate all’art. 7 dello schema di contratto (allegato al disciplinare di gara);
c) dall’importo corrispondente al 20% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b) (corrispondente al quinto d’obbligo).
Il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo.
Ai sensi dell"art. 108, co. 3, del D.Lgs 36/2023, si evidenzia che la presente gara ha ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della documentazione tecnica posta a base di gara (STF), posta a base di gara, che non consente discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) e per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
a) Proroga tecnica (come da art. 7 bis comma 2 dello Schema di Contratto allegato al disciplinare);
b) Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto.
LOTTO N. 3 – CIG: A03C166FCE
Lot No: 3Fornitura di Cavi SCMT.
Lotto n. 1 CIG A03C157371 - Importo posto a base di gara 3.950.949,45 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C161BAF - Importo posto a base di gara 2.370.569,67 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Lotto n. 1 CIG A03C166FCE - Importo posto a base di gara 1.580.379,78 al netto IVA (sola lavorazione), di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00.
Si precisa che l’importo complessivo del presente lotto, ai fini del perfezionamento dei CIG, sarà costituito dalla somma delle seguenti voci:
a) dall’importo posto a base di gara, come sopra definito;
b) dall’importo della materia prima “rame”: la cui quotazione (Euro/Kg), al momento del perfezionamento del CIG, è calcolata prendendo a riferimento il valore della materia prima al giorno dell’invio del bando in GUUE nelle modalità indicate all’art. 7 dello schema di contratto (allegato al disciplinare di gara);
c) dall’importo corrispondente al 20% calcolato sulla somma dei due precedenti importi di cui alle lettere a) e b) (corrispondente al quinto d’obbligo).
Il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo.
Ai sensi dell"art. 108, co. 3, del D.Lgs 36/2023, si evidenzia che la presente gara ha ad oggetto materiali con caratteristiche standardizzate, prodotti sulla base della documentazione tecnica posta a base di gara (STF), posta a base di gara, che non consente discrezionalità rispetto alle prescrizioni tecniche previste.
La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) e per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
a) Proroga tecnica (come da art. 7 bis comma 2 dello Schema di Contratto allegato al disciplinare);
b) Variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto.
Si rinvia al Disciplinare di gara
Si rinvia al Disciplinare di gara
Si rinvia al Disciplinare di gara
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto VIII.1.3. del disciplinare di gara, pari all’1% dell’importo specificatamente indicato nel disciplinare di gara.
Cauzione definitiva:
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell"importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto X.4. del disciplinare di gara, nonché all’art. 10 dello schema di contratto.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell"affidamento con l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l"appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
Essendo richiesta la certificazione di qualità ISO9001 come requisito di partecipazione, non sono possibili ulteriori riduzioni dell’importo delle suddette cauzioni, essendo gli stessi già ridotti del 50%.
L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante. I prezzi saranno oggetto di revisione secondo quanto riportato nella documentazione posta a base di gara.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Le condizioni della fornitura sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Si rinvia al disciplinare di gara.
La data di apertura delle offerte indicata potrà subire variazioni, in ogni caso RFI avrà cura di avvisare i concorrenti circa l’eventuale modifica, tramite la funzione di messaggistica del Portale Acquisti.
Information about authorised persons and opening procedure:Tutta la documentazione essere redatte in lingua italiana ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata “conforme al testo straniero” dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.
Tutta la documentazione essere redatte in lingua italiana ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata “conforme al testo straniero” dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.