Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Wind-power installation works (оригинал извещения) (Италия - Тендер #47684697)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pozzallo
Номер конкурса: 47684697
Дата публикации: 02-11-2023
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
20231028Ministry or any other national or federal authorityVoluntary ex ante transparency noticeWorksContract award without prior publicationEuropean UnionNot applicableOtherOther01I1501
02/11/2023    S211

Italia-Pozzallo: Impianti eolici

2023/S 211-665762

Avviso volontario per la trasparenza ex ante

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/23/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pozzallo
Città: Pozzallo
Codice NUTS: ITG18 Ragusa
Paese: Italia
Persona di contatto: Capitano di Fregata (CP) Stefania Milione
E-mail: cp-pozzallo@pec.mit.gov.it
Tel.: +39 0932953327
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.guardiacostiera.gov.it/pozzallo
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Servizi delle Capitanerie di Porto

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell"appalto
II.1.1)Denominazione:

Concessione demaniale marittima

II.1.2)Codice CPV principale
45251160 Impianti eolici
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

Società Ninfea Rinnovabili S.r.l. con sede legale in Largo Augusto n. 3 – 20122 Milano, (CF e P.I. 11920550966) chiede il rilascio di concessione demaniale marittima di anni 30 per la realizzazione di un Impianto Eolico off-shore denominato “SCICLI” formato da 50 aerogeneratori di tipo floating per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di potenza pari a 750 MW, ubicato nel tratto di mare tra la Sicilia e l’isola di Malta antistante Scicli (RG), con opere di connessione a terra per il collegamento alla RTN ricadenti nel Comune di Ragusa (RG)”;

II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa)
Valore, IVA esclusa: 200 000 000.00 EUR
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
31121300 Generatori di energia eolica
31321500 Cavi sottomarini
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG1 Sicilia
Codice NUTS: ITG18 Ragusa
Luogo principale di esecuzione:

Canale di Malta ad una distanza minima di circa 27 km dalle coste della Sicilia sud-orientale

II.2.4)Descrizione dell"appalto:

L’area complessiva richiesta in concessione è di 200.392.271 m2 (duecentomilionitrecentonovantaduemiladuecentosettantuno,00) m2 di cui:

oltre il limite delle acque territoriali:

200.167.997 m2 specchio d’acqua che ospiterà aerogeneratori, stazioni offshore flottanti e porzione dei cavidotti marini

72.505 m2 area destinata a cavidotti marini e non inclusa nel precedente specchio d’acqua

entro il limite delle acque territoriali:

151.769 m2 area destinata a cavidotti marini

0 m2 I cavidotti non attraversa aree demaniali.

Oggetto dell’istanza: il progetto prevede l’installazione di un parco eolico offshore denominato “SCICLI” che sarà ubicato nel Canale di Malta ad una distanza minima di circa 27 km dalle coste della Sicilia sud-orientale. L’energia prodotta da N. 50 turbine eoliche (WTG) verrà convogliata in due sottostazioni elettriche offshore di tipo galleggiante, attraverso n. 15 linee provenienti dai sottocampi eolici (formati ognuno da gruppi di 3-4 turbine eoliche). Partendo dalle sottostazioni offshore, l’energia verrà trasportata, tramite cavidotti sottomarini lunghi circa 58 km, sino al punto di giunzione a terra posizionato sulla costa ad est di Marina di Ragusa. Da qui i cavidotti terrestri, dopo un percorso di circa 18 km, si collegheranno alla stazione d’utenza in prossimità della centraleelettrica TERNA posizionata a sud-ovest dell’abitato di Ragusa.

L’impianto è strutturato nella maniera seguente:

Una parte off-shore comprendente:

• n. 50 turbine eoliche (individuate dalle sigle WTG) di potenza nominale di 15 MW ciascuno, posizionate sullo specchio d’acqua oltre il limite delle acque territoriali e composti da turbina,torre e fondazione flottante con i relativi sistemi di ancoraggio;

• cavidotti sottomarini, in AT 66 KV di interconnessione tra aerogeneratori e sottostazioni offshore;

• n. 2 sottostazioni offshore flottanti F.O.S.S. (Floating Offshore Sub Station) di trasformazione e conversione 66/220 KV e posizionate sullo specchio d’acqua oltre il limite delle acque territoriali costituite da n.2 trasformatori con le identiche caratteristiche che ne consentano il funzionamento in parallelo;

• n. 4 cavidotti sottomarini di trasporto dell’energia in AT 220 KV di collegamento dalle predette sottostazioni offshore flottanti con il punto di approdo a terra;

Una parte on-shore comprendente:

• n.1 punto di giunzione cavidotti marini – cavidotti terrestri

• n.4 cavidotti terrestri in AT 220 kV, dal punto di approdo a terra dei cavi alla sottostazione utente;

• n.4 cavidotti terrestri in AT 220 kV, che collegano la stazione utenza alla stazione elettrica della RTN. La connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale dell’energia elettrica è prevista nei pressi della centrale TERNA "Ragusa" 220kV situata nel comune di Ragusa (RG), mediante una sottostazione di misura e consegna da costruire appositamente.

Il progetto prevede l’utilizzazione:

• di uno specchio acqueo al di fuori delle acque territoriali, a una distanza minima di circa 27 km dalla costa siciliana, ai fini dell’installazione delle torri eoliche, delle sottostazioni offshore flottanti e di porzioni dei cavi sottomarini di collegamento;

• del mare territoriale, per il passaggio degli elettrodotti marini sino al punto dove è ipotizzato l’approdo sulla terra ferma dei cavidotti offshore;

• di parte del territorio regionale siciliano, per il passaggio degli elettrodotti terrestri dal punto diapprodo a terra sino al collegamento con la Rete di Trasmissione elettrica Nazionale (RTN)

Oggetto della concessione: l’oggetto dell’attuale procedura interessa esclusivamente la parte di progetto localizzata all’interno delle acque territoriali, comprendendo anche le aree a terra fino al confine della dividente demaniale marittima all’interno della costa, includendo parte del territorio regionale siciliano, per il passaggio degli elettrodotti terrestri dal punto di approdo a terra sino al collegamento alla Rete di Trasmissione elettrica Nazionale (RTN);

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell"Unione europea
L"appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell"Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Segue da * II.2.4) Descrizione dell"appalto

Localizzazione: L’intero impianto è situato nel Canale di Malta, al largo della costa Cava D"Aliga, una frazione marinara del comune di Scicli, in provincia di Ragusa, a una distanza dalla costa di oltre 27 km dalla costa siciliana.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Aggiudicazione di un appalto senza previa pubblicazione di un avviso di indizione di gara nella Gazzetta ufficiale dell"Unione europea nei casi elencati di seguito
  • L"appalto non rientra nel campo di applicazione della direttiva
Spiegazione:

Pubblicazione fatta ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento di esecuzione al Codice della navigazione D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328

IV.1.3)Informazioni relative all"accordo quadro
IV.1.8)Informazioni relative all"accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L"appalto è disciplinato dall"accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo

Sezione V: Aggiudicazione dell"appalto/della concessione

V.2)Aggiudicazione dell"appalto/della concessione
V.2.1)Data della decisione di aggiudicazione dell"appalto:
16/10/2023
V.2.2)Informazioni sulle offerte
L"appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: Ninfea Rinnovabili Srl
Città: Milano
Codice NUTS: ITC4C Milano
Paese: Italia
Il futuro contraente/concessionario è una PMI: no
V.2.4)Informazioni relative al valore del contratto d"appalto/del lotto/della concessione (IVA esclusa)
Valore totale del contratto d"appalto/del lotto/della concessione: 200 000 000.00 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappalti

Sezione VI: Altre informazioni

VI.3)Informazioni complementari:

Per l’esatta individuazione, con le relative coordinate, si rinvia in particolare alla relazione tecnica illustrativa (Rel 01_RELAZIONE GENERALE) ed alle planimetrie (TAV.01 e TAV. 31).

Durata della concessione: 30 (trenta) anni.

Scopo della concessione: realizzazione ed esercizio di un impianto eolico off-shore, in cui si prevede l’installazione di n. N. 50 turbine eoliche (WTG) al fine di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile, di potenza pari a 750 MW denominato “SCICLI” ubicato nello specchio di mare antistante Scicli (RG) con opere di connessione a terra per il collegamento alla RTN ricadente nel Comune di Ragusa (RG).

Principali informazioni: l’istanza sopracitata, avanzata dalla società “NINFEA RINNOVABILI S.r.l.” e la relativa documentazione tecnica a corredo della stessa, rimarranno depositate in copia digitale a disposizione degli interessati presso la Sezione Demanio della Capitaneria di Porto di Pozzallo, viale Medaglie d’oro di Lunga Navigazione s.n.c., Pozzallo (RG).

Per tutto il periodo di pubblicazione del presente avviso, le stesse saranno pubblicate sulla propria pagina istituzionale nella sezione “Avvisi” (link: http://www.guardiacostiera.gov.it/pozzallo/Pages/avvisi.aspx

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Regione Sicilia
Città: Palermo
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Per quanto sopra, in applicazione e per gli effetti di cui ai disposti sopra citati,

INVITA

tutti coloro che ritenessero di avervi interesse, a presentare per iscritto alla Capitaneria di porto di Pozzallo, entro il termine perentorio di 30 trenta giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente Avviso, le osservazioni/opposizioni che ritenessero opportune a tutela di loro eventuali diritti, in merito al rilascio della concessione demaniale marittima come sopra descritta, avvertendo che, trascorso il termine stabilito, non sarà accettato alcun reclamo e sarà dato ulteriore corso alle fasi successive del procedimento previsto per il rilascio della concessione demaniale marittima richiesta.

Il termine di cui sopra non comporta la riapertura dei termini per la presentazione di eventuali ulteriori istanze in concorrenza.

Pozzallo, 16.10.2023

IL COMANDANTE

Capitano di Fregata (CP) Stefania MILIONE

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pozzallo
Città: Pozzallo
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
28/10/2023

Источник закупки

Перейти

Импорт - Экспорт по стране Италия

Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

Экспорт Импорт

Еще тендеры и закупки за эти даты

02-11-2023 Software development services.

02-11-2023 Medical consumables.

02-11-2023 Maintenance and repair of office machinery.

02-11-2023 Laundry-operation services.

02-11-2023 Road lights.

02-11-2023 Electricity.





Copyright © 2008-2025, TenderGURU
Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
Электронная почта: info@tenderguru.ru
Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
которые нужны для статистики посещения ресурса.

Политика обработки персональных данных tenderguru.ru