Waste transfer station (Италия - Тендер #46433067) | ||
| ||
| Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari Номер конкурса: 46433067 Дата публикации: 26-09-2023 Сумма контракта: 1 193 076 411 (Российский рубль) Цена оригинальная: 20 211 890 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Progettazione di un centro di selezione di imballaggi in plastica post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata urbana da realizzarsi nel Comune di Assemini
Progettazione e realizzazione di un impianto di recupero di imballaggi in plastica post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata urbana
Area Industriale di Macchiareddu 09032 Assemini (CA)
Progettazione di un centro di selezione di imballaggi in plastica post consumo provenienti dalla raccolta differenziata urbana
MTE11B_00000363
Finanziamento concesso dal Ministero dell"Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) Dipartimento sviluppo sostenibile, a valere su risorse PNRR, Misura - M2C1.1.I1.1 - LINEA B – Regime 2, con Decreto MiTE DISS. n. 1 del 02 gennaio 2023
I concorrenti, per partecipare alla gara devono essere in possesso dei seguenti requisiti speciali di cui all’articolo 100 del Dlgs n°36/2023,
a. Requisito di idoneità professionale (art. 100, comma 3)
Nel caso di società, essere iscritte nel Registro della Camera di Commercio con oggetto sociale compatibile con l’attività professionale da svolgersi. Nel caso di professionisti singoli o associati essere muniti di diploma di laurea magistrale quinquennale ed essere iscritti nell’Ordine professionale degli Ingegneri Sez. A.
La stazione appaltante precisa che tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti generali e speciali per l’ammissione alla presente procedura devono essere rese attraverso il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo - firmato digitalmente. Il DGUE dovrà essere presentato anche dai progettisti anche solo indicati da parte del concorrente.
In relazione alla componente progettista i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti sono i seguenti:
1. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 30 Allegato II.12 del D. Lgs. 36/2023 e 92 comma 6 del D.P.R. n°207/2010 per le imprese con attestazione SOA OS14 per prestazioni di progettazione e costruzione classifica VIII, i requisiti per i progettisti devono essere posseduti e dichiarati in capo al proprio staff di progettazione nel DGUE.
Per le imprese con attestazione SOA OS14 per prestazioni di progettazione e costruzione classifica VI, i requisiti per i progettisti devono essere posseduti e dichiarati in capo al proprio staff di progettazione nel DGUE non solo per la categoria OS14, ma anche per le altre categorie richieste.
Nel caso in cui l’appaltatore non sia dotato di propria struttura tecnica di progettazione, i seguenti requisiti devono essere posseduti attraverso uno o più progettisti raggruppati o indicati in sede di offerta in grado di dimostrarli, scelto tra i soggetti di cui all"art. 66, comma 1, del Codice, così come stabilito dagli artt. 34 e ss. dell’Allegato II.12:
b. Requisito di capacità economica e finanziaria (articolo 100 comma 11):
Aver realizzato un fatturato globale maturato nel triennio precedente per servizi di ingegneria e di architettura espletati, per un importo pari al doppio di quello posto a base di gara per la progettazione esecutiva e pertanto un importo fatturato richiesto pari ad € 425.809,00.
La stazione appaltante precisa che tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti generali e speciali per l’ammissione alla presente procedura devono essere rese attraverso il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo - firmato digitalmente. Il DGUE dovrà essere presentato anche dai progettisti anche solo indicati da parte del concorrente.
In relazione alla componente LAVORI si richiede il seguente requisito:
1. attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la qualificazione in categoria OS14 – Impianti di smaltimento e recupero rifiuti, classifica VIII, oppure l’attestazione della qualificazione in categoria OS14, classifica VI e le attestazioni delle categorie OG1, classifica VI, OG10, classifica IV, OG6, classifica III-bis e OG3, classifica III-bis.
Le imprese con sede in altro stato producono la documentazione prevista dalle leggi vigenti.
In relazione alla componente PROGETTAZIONE si richiede il seguente requisito:
c. Requisiti di capacità tecniche e professionali (art. 100, comma 11)
aver eseguito negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara almeno due contratti inerente servizi di ingegneria ed architettura analogo a quello in affidamento.
La stazione appaltante precisa che tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti generali e speciali per l’ammissione alla presente procedura devono essere rese attraverso il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo - firmato digitalmente. Il DGUE dovrà essere presentato anche dai progettisti anche solo indicati da parte del concorrente.
Sede operativa CACIP situata presso sesta strada Ovest dell"Agglomerato Industriale di Macchiareddu - Uta (CA)- Italia
Information about authorised persons and opening procedure:Le sedute di gara, eccezion fatta per quelle individuate come riservate, saranno pubbliche, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali degli operatori economici partecipanti, o persone munite di procura speciale da consegnare in originale al segretario verbalizzante, avranno diritto di parola e di chiedere che le loro dichiarazioni siano inserite a verbale.
Finanziamento concesso dal Ministero dell"Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) Dipartimento sviluppo sostenibile, a valere su risorse PNRR, Misura - M2C1.1.I1.1 - LINEA B – Regime 2, con Decreto MiTE DISS. n. 1 del 02 gennaio 2023
Ricorsi a norma dell"articolo 120 del D.lgs n°104/2010.
Ricorsi a norma dell"articolo 120 del D.lgs n°104/2010.
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE