Welfare services for the handicapped (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43822002) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Città Metropolitana di Messina Servizio Politiche Sociali Номер конкурса: 43822002 Дата публикации: 17-07-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Italia-Messina: Servizi di assistenza sociale per disabili
2023/S 135-430374
Servizi sociali e altri servizi specifici – Appalti pubblici
Avviso di aggiudicazione di appalto
Servizi
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Sezione II: Oggetto
Appalto del servizio di Assistenza all" Autonomia e Comunicazione per studenti disabili,residenti nel territorio metropolitano e frequentanti le scuole superiori, periodo max giorni 76.
Servizio di Assistenza all’Autonomia e Comunicazione per studenti disabili gravi residenti nel territorio metropolitano e frequentanti le Scuole Superiori - periodo max giorni 76 anche non consecutivi – a.s. 2023-2024. Gara telematica con procedura aperta criterio offerta economicamente più vantaggiosa.
Il servizio sarà fornito anche ad alunni disabili frequentanti sedi scolastiche ricadenti fuori provincia, nell’ambito del territorio regionale, purchè risiedano in Comuni del territorio metropolitano di Messina. Le relative prestazioni dovranno essere fornite nei confronti di ciascun allievo disabile da assistere per tutti i giorni in cui lo stesso frequenta l’Istituto Scolastico, nel limite max di ore mensili, che verranno comunicate ad inizio di anno scolastico, secondo il calendario scolastico regionale e potranno essere svolte sia in orario antimeridiano, che in orario pomeridiano.
Luogo di esecuzione: Scuole di Messina e provincia e fuori provincia, nell’ambito Regione Siciliana, per studenti residenti nel territorio della Città Metropolitana di Messina;
Il servizio di Assistenza all’Autonomia e Comunicazione (AAC) è un servizio specialistico ad personam che viene fornito al fine di favorire l’integrazione scolastica degli studenti con disabilità neuro-psicomotorie e/o sensoriali sia visive che uditive e viene erogato, ad alunno, per un totale di ore mensili, che verrà comunicato ad inizio di anno scolastico, secondo il calendario scolastico regionale.Il servizio è totalmente gratuito per l’utenza ed è rivolto agli alunni portatori di handicap grave con certificazione rilasciata da struttura pubblica ai sensi della L.104/’92 art.3 c.3, presentata alla Scuola unitamente alla richiesta del servizio. L"affidatario deve assicurare la disponibilità di tutti gli operatori necessari all"espletamento del servizio e garantire altresì una reperibilità telefonica, di posta elettronica e fax che dovrà funzionare nei giorni feriali dalle ore 7:30 alle ore 15:30. La ditta aggiudicataria è responsabile esterno del trattamento dei dati personali e/o sensibili dell’utenza. L’appaltatore dovrà trasmettere all’Ente committente - non oltre giorni 10 (dieci) dall’avvio del servizio - il Piano Organizzativo, composto da un prospetto indicante i nominativi degli assistenti, degli studenti ad essi affidati e delle relative Scuole.Le prestazioni del servizio svolto da ciascun operatore saranno accertate dalla ditta datore di lavoro tramite Foglio Firma giornaliero, con annotazione oraria di entrata/uscita, custodito nel plesso scolastico, la cui copia dovrà essere consegnata mensilmente da ciascun operatore alla ditta-datore di lavoro.
Nel caso di prestazione in modalità “a distanza” il Foglio Firma dovrà essere corredato sia della relativa dichiarazione di autocertificazione del monte ore lavorato che della descrizione delle attività svolte.
di impegnarsi ad applicare l’art. 37 CCNL di comparto e pertanto – compatibilmente con l’organizzazione d’impresa e nel rispetto dei requisiti professionali degli operatori indicati nel Capitolato speciale d’oneri dell’appalto - impiegare nel servizio gli operatori già utilizzati nel precedente appalto presso le varie sedi scolastiche al fine di salvaguardare il rapporto operatore/alunno disabile
Sezione IV: Procedura
La commissione giudicatrice sarà composta dal Dirigente della I Direzione, in qualità di presidente, e da altri componenti nominati secondo le modalità stabilite dall’UREGA. La gara verrà esperita in modalità telematica in seduta pubblica, fatto salvo l’esame dell’offerta tecnica che avverrà in seduta riservata.
La data e l’orario di celebrazione della gara e il link per l’accesso alla piattaforma saranno comunicati agli operatori economici, che avranno fatto pervenire nei termini le offerte.
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Appalto del servizio di Assistenza all" Autonomia e Comunicazione per studenti disabili,residenti nel territorio metropolitano e frequentanti le scuole superiori, periodo max giorni 76.
Sezione VI: Altre informazioni
Gli elementi di valutazione cui saranno attributi i punteggi sono i seguenti:
A. OFFERTA TECNICA max punti 80
B. OFFERTA ECONOMICA max punti 20
Vedere Bando e Capitolato