Wind-power installation works (Италия - Тендер #43821399) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Capitaneria di porto del Compartimento Marittimo di Bari Номер конкурса: 43821399 Дата публикации: 17-07-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Italy-Bari: Wind-power installation works
2023/S 135-430238
Voluntary ex ante transparency notice
Works
Section I: Contracting authority/entity
Section II: Object
Autorizzazione Unica per la realizzazione e l’esercizio di un impianto off-shore di produzione di energia
Procedimento di Autorizzazione Unica per la realizzazione e l’esercizio di un
impianto off-shore di produzione di energia mediante lo sfruttamento del vento nel
Mare Adriatico Meridionale, ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. 387/2003 e ss.mm. e ii.,
del D.L. 1 marzo 2021, n. 22 convertito con modificazioni dalla L. 22 aprile 2021, n.
55, che ha modificato l’art. 35 del D.lgs. 30 luglio 1999, n. 300 comma 2, lettera b),
della Legge 241/1990 così come modificata dal D.lgs. n. 127/2016 e di tutte le norme vigenti - Istanza per l’ottenimento di concessione demaniale marittima per la durata di 30 anni, ai sensi dell’art 36 del codice della navigazione per l’occupazione degli specchi acquei e zone del demanio marittimo interessati dalla realizzazione dell’impianto.
Con documentata istanza in data 21 marzo 2023, trasmessa alla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, il trasporto marittimo e per vie d"acqua interne del competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed alla Capitaneria di porto di Bari, acquisita al protocollo di quest"ultima al n. 19447 in pari data e successivamente trasmessa dalla suddetta Direzione Generale alla Capitaneria di porto di Bari con Dispaccio prot. n. 15213 in data 19 maggio 2023, è stata presentata domanda dalla Società SCS 28 Srl per il rilascio di una concessione demaniale marittima trentennale delle sottoelencate zone:
Specchio acqueo oltre il limite delle acque territoriali: m2 384.082.705,05;
Specchio acqueo entro il limite delle acque territoriali: m2 169.150,83;
Zona demaniale marittima a terra: m2 169,70; site nel Mare Adriatico Meridionale, al largo della costa della Puglia, al traverso del Comune di Bari e con approdo del relativo cavidotto nel Comune di Monopoli (BA), la costruzione e l"esercizio di un impianto eolico offshore flottante per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo galleggiante, composta da n. 108 aerogeneratori eolici per la potenza complessiva di 1620 MW, da realizzarsi oltre le 12 miglia nautiche dalla costa e, più precisamente, ad una distanza dalla costa comprese tra circa 40 km (distanza minima dalla costa) e 63 km (distanza massima dalla costa).
Opere principali previste:
una parte offshore costituita da:
due aree di layout: una a Nord-Est (NE) e una Sud-Ovest (SO);
108 aerogeneratori, aventi una potenza nominale di 15 MW, per una capacità totale di 1620 MW;
3 sottostazioni elettriche offshore galleggianti (FOSS) posizionate all"interno delle aree di layout (Foss A nell"area NE, FOSS B e FOSS C nell"area SO);
6 terne di cavi sottomarini a 220 kV (n.2 terne uscenti da ogni FOSS); un punto di approdo in prossimità del porto di Monopoli.
una parte onshore costituita da:
una buca giunti per la giunzione delle 6 terne di cavi marini a 220 kV con analoghi cavi terrestri, posizionata nei pressi del punto di approdo; una Stazione di Sezionamento/Compensazione ad una distanza dalla buca giunti di circa 1.2 km collegata mediante cavidotto per la maggior parte lungo le strade esistenti;
6 terne di cavi terrestri interrati a 220 kV dalla Stazione di
Sezionamento/Compensazione fino alla Sottostazione Elettrica di Utenza; una Sottostazione Elettrica di Utenza; una linea di collegamento, interrata o aerea, dalla Sottostazione Elettrica di Utenza al punto di connessione alla SE RTN di Palo del Colle a 380 kV.
Section IV: Procedure
Pubblicazione fatta ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento di esecuzione al Codice della navigazione D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328
Section V: Award of contract/concession
Section VI: Complementary information
Si rende noto che la domanda predetta rimarrà depositata, a disposizione del pubblico, presso la Sezione Demanio della Capitaneria di Porto di Bari per il periodo di 30 (trenta) giorni consecutivi, i quali avranno principio il giorno 17.07.2023 e termineranno il 15.08.2023.
Nel medesimo periodo, la stessa sarà pubblicata sulla propria pagina istituzionale nella sezione "Avvisi " (
). Si invitano, pertanto, coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto alla Capitaneria di porto di Bari, entro il perentorio termine suindicato, quelle osservazioni che ritenessero opportune a tutela dei loro eventuali diritti attinenti gli usi pubblici del mare (traffico, navigazione, pesca, diporto, ecc.) con l"avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti alla concessione richiesta.Il termine di cui sopra vale anche per la presentazione di domande concorrenti.