Social work services with accommodation (Италия - Тендер #43234326) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Stazione Appaltante Provinciale — Provincia di Como Номер конкурса: 43234326 Дата публикации: 28-06-2023 Сумма контракта: 2 577 331 075 (Российский рубль) Цена оригинальная: 43 662 528 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Servizi di gestione di centri di accoglienza costituiti da singole unità abitative con capienza fino a 50 posti e con organizzazione dei servizi in rete.
STAZIONE APPALTANTE PROVINCIALE DI COMO – PREFETTURA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI COMO. PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO BIENNALE PER L"AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DI CENTRI DI ACCOGLIENZA COSTITUITI DA SINGOLE UNITÀ ABITATIVE CON CAPIENZA FINO A 50 POSTI E CON ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN RETE (PER UN FABBISOGNO DI MAX 1.170 POSTI). CIG 987412628C.
territorio della Provincia di Como.
STAZIONE APPALTANTE PROVINCIALE DI COMO – PREFETTURA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI COMO. PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO BIENNALE PER L"AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DI CENTRI DI ACCOGLIENZA COSTITUITI DA SINGOLE UNITÀ ABITATIVE CON CAPIENZA FINO A 50 POSTI E CON ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN RETE (PER UN FABBISOGNO DI MAX 1.170 POSTI). CIG 987412628C.
Modifiche dell"accordo quadro:
L’accordo quadro potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art.106, comma 1, lett. a) del Codice, anche in ragione di aumento/decremento dei flussi, per quanto attiene al numero dei migranti cui dare accoglienza per un limite massimo del 50% dei posti contrattualizzati, resta fermo, in ogni caso, quanto previsto dall’art. 106, comma 12, del Codice relativamente al quinto d’obbligo.
Opzione di proroga tecnica:
La durata dell"accordo quadro in corso di esecuzione, potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l"individuazione del nuovo contraente ai sensi dell"art. 106, comma 11, del codice. In tal caso il contraente è tenuto all"esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
a) Per le imprese: iscrizione nel Registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel Registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
b) Per le cooperative: iscrizione all’Albo nazionale delle società cooperative per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
c) Per le cooperative sociali ex l. 381/1991 e i relativi consorzi: iscrizione all’Albo regionale delle cooperative sociali per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara
d) Per le associazioni/organizzazioni di volontariato: iscrizione in uno degli Albi previsti dalla legge unitamente alla previsione, nello Statuto e/o nell’atto costitutivo, della possibilità di svolgere le attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
e) Per gli enti e le associazioni di promozione sociale: iscrizione in uno degli registri previsti dalla l. 383/2000 unitamente alla previsione, nello Statuto e/o nell’atto costitutivo, della possibilità di svolgere le attività oggetto della presente procedura di gara.
f) Per tutti gli Enti del Terzo Settore: iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore previsto dal D.Lgs. 117/2017 unitamente alla previsione nello Statuto e/o nell’atto costitutivo, della possibilità di svolgere le attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
g) Per gli altri soggetti senza scopo di lucro: compatibilità della forma giuridica e dello scopo sociale riportati nello statuto e/o nell’atto costitutivo con le attività oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito, la stazione appaltante acquisisce d"ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell"operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. Per accelerare il procedimento, detta documentazione potrà essere fornita anche dal concorrente interessato. Gli ulteriori documenti non in possesso di pubbliche amministrazioni saranno forniti dal concorrente.
Per le associazioni/organizzazioni di volontariato e per gli enti e le associazioni di promozione sociale (cosiddette onlus), lo status è dimostrato esclusivamente attraverso l’iscrizione in uno degli albi statali o regionali, previsti dalla legge, senza alcuna rilevanza possa essere attribuita alla comunicazione fatta all"Agenzia delle entrate e l’eventuale riconoscimento di tale qualificazione ai soli fini fiscali.
Saranno ammessi a partecipare gli operatori economici sotto elencati che dichiareranno le seguenti condizioni:
-Inesistenza delle cause di esclusione di cui all"art. 80 D.Lgs. 19 aprile 2016 n. 50;
Ai sensi dell"art. 83, comma 4, lett. c), del codice, possesso di una copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale non inferiore al 50% dell’importo che deriva dal prezzo massimo a base di gara pro capite pro die (art. 3, tabella 1, punto nr. 1), moltiplicato per il numero dei posti offerti, per la durata dell’accordo quadro.
La copertura assicurativa deve essere efficace ed operare durante tutto il periodo di vigenza dell’appalto e, quindi, applicabile agli eventi conseguenti alla relativa gestione, nei confronti dei terzi, sia migranti che estranei e a qualsiasi titolo interessati all’attività di accoglienza, con preciso riferimento alle strutture offerte con la partecipazione alla presente procedura. La comprova di tale requisito è fornita mediante produzione della relativa polizza in originale o copia conforme all’originale.
Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio decorrente dal termine ultimo di presentazione delle offerte un elenco di servizi analoghi di valore almeno pari al 30% dell’importo che deriva dal prezzo massimo a base di gara pro capite pro die (art. 3, tabella 1, n. 1), moltiplicato per il numero dei posti offerti, per la durata dell’accordo quadro.
La comprova di tale requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice.
Amministrazione Provinciale di Como – via Borgo Vico n. 148 – 22100 COMO.
Trattasi di indicazione puramente programmatica relativa all’inizio delle attività svolte in modalità telematica.
Information about authorised persons and opening procedure:Ai sensi dell’art. 58 del Codice, non è prevista l’apertura mediante fase pubblica.
Ai sensi dell’art. 58 del Codice, non è prevista l’apertura mediante fase pubblica.