Wind-power installation works (Италия - Тендер #43233981) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Crotone Номер конкурса: 43233981 Дата публикации: 28-06-2023 Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Italy-Crotone: Wind-power installation works
2023/S 122-385888
Voluntary ex ante transparency notice
Works
Section I: Contracting authority/entity
Section II: Object
Concessione demaniale marittima
La società “OW ITALY S.r.l.” con sede legale in Milano (MI) in via Roberto Lepetit nn. 8/10 (Partita IVA 12240800966), con l’istanza trasmessa 16.05.2023, citata in premessa, ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la concessione demaniale marittima, per la durata di anni 30 (trenta), della superficie complessiva di mq di kmq 250,78 (di cui 113,55 kmq entro il limite delle acque territoriali e 137,23 kmq oltre il limite delle acque territoriali);
Mare Ionio, sulla costa Ovest della Calabria, ad una distanza di circa 45 km dal comune di San Andrea Apostolo dello Ionio e di circa 23,3 km dal Comune di Isola di Capo Rizzuto;
Durata della concessione: 30 (trenta) anni;
Scopo della concessione: realizzazione ed esercizio di un impianto eolico off-shore, di tipo galleggiante, in cui si prevede l’installazione di 39 aerogeneratori ad asse orizzontale da 15-20 MW ciascuno, per una potenza totale di 585-780 MW circa, muniti di fondazioni galleggianti e relativo percorso di cavidotti sottomarini per il collegamento del parco eolico offshore al punto di approdo a terra, nel comune di Crotone, in località Gabella VI;
Superficie: specchio acqueo: 250,78 kmq;
Principali informazioni: il progetto prevede la seguente realizzazione:
PARTE OFFSHORE
• n. 39 aerogeneratori ad asse orizzontale da 15-20 MW ciascuna;
• n. 1 sottostazione elettrica offshore galleggiante di trasformazione 66/220 kV;
• n. 2 cavi sottomarini tripolari di trasporto dell’energia in HVAC, che raggiungono il punto di giunzione con il cavo terrestre sul litorale del Comune di Crotone, in località Gabella VI.
PARTE ONSHORE
• n.1 cavidotto tripolare terrestre di trasporto dell"energia in HVAC che a partire dal suddetto punto di giunzione, attraverserà interrato sulla rete stradale esistente i territori dei Comuni di Crotone (KR) e Scandale (KR) in cui è prevista la realizzazione da parte di Terna della Centrale elettrica di immissione "Cutro";
• n.1 sottostazione di trasformazione e consegna per il collegamento alla Rete di Trasmissione elettrica Nazionale (RTN).
La domanda sopracitata, avanzata dalla società “OW ITALY S.r.l.” e la relativa documentazione tecnica a corredo della stessa rimarrà depositata a disposizione degli interessati, presso la Sezione Demanio e Contenzioso della Capitaneria di porto di Crotone – Via Miscello da Ripe n.5 88900 Crotone - e sono altresì consultabili sul sito della guardia costiera di Crotone alla Sezione Avvisi:
Section IV: Procedure
Pubblicazione fatta ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento di esecuzione al Codice della navigazione D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328
Section V: Award of contract/concession
Section VI: Complementary information
Per quanto sopra, in applicazione e per gli effetti di cui ai disposti sopra citati,
INVITA
tutti coloro che ritenessero di avervi interesse, a presentare per iscritto alla Capitaneria di Porto di Crotone, entro il termine perentorio di 30 trenta giorni consecutivi alla data di pubblicazione del presente Avviso (dal 12 giugno 2023 al 11 luglio 2023), quelle osservazioni/opposizioni che ritenessero opportune a tutela di loro eventuali diritti, avvertendo che, trascorso il termine stabilito, non sarà accettato alcun reclamo e/o istanza e si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti la concessione demaniale marittima richiesta.
Eventuali domande concorrenti con quella pubblicata dovranno essere presentate per iscritto alla Capitaneria di Porto di Crotone, a pena di inammissibilità, entro il medesimo termine previsto per la proposizione di osservazioni/opposizioni e pubblicate ai soli fini della eventuale presentazione delle osservazioni/opposizioni conseguenti e correlate, ma non riaprono i termini per la presentazione di ulteriori domande concorrenti.