Public-service buses (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43164954) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: ATAC S.p.A. Номер конкурса: 43164954 Дата публикации: 26-06-2023 Сумма контракта: 21 756 723 135 (Российский рубль) Цена оригинальная: 368 580 328 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Procedura Aperta Fornitura e servizio di full service di n. 396 Autobus Full Electric da 3 porte da 12 metri e n. 15 Auto-bus Full Electric 3 porte da 18 metri, n. 3 lotti
Procedura Aperta Fornitura e servizio di full service di n. 396 Autobus Full Electric da 3 porte da 12 metri e n. 15 Auto-bus Full Electric 3 porte da 18 metri, n. 3 lotti.
Vedi punto II.1.1. Appalto misto di cui allart. 28 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
- Prestazione principale: fornitura di n. 411 autobus ed in particolare n. 396 Autobus Full Electric 3 porte da 12 metri e n. 15 Autobus Full Electric 3 por-te da 18 metri;
- Prestazione accessoria: servizio di manutenzione full service.
Il dettaglio e le specifiche delle singole prestazioni sono indicate nel Capitolato Speciale.
Lappalto potrà avere una durata inferiore qualora sopravvengano superiori disposizioni vincolanti per ATAC S.p.A., conseguenti al venir meno dell"affidamento totale o parziale del servizio di trasporto pubblico locale (TPL) da parte degli Organi Istituzionali ad ATAC medesima, che rendano impossibile la prosecuzione nei termini e con le modalità previste dal con-tratto stesso, considerato nella sua interezza.
ATAC si riserva di non aggiudicare l"affidamento nel caso il procedimento di gara dovesse concludersi in tempi non compatibili con il rispetto dei termini di consegna/ scadenze imposte dal decreto MIMS n. 530 del 23 dicem-bre 2021, finanziato dall"UE nel NEXT generation EU per il rinnovo del parco veicolare degli autobus destinati al TPL - CUP I80J21000090001.
ATAC si riserva di non accettare la consegna dei veicoli e di risolvere il contratto per la fornitura e per il full service, in caso di ritardi ascrivibili al Fornitore nella consegna dei mezzi che non consenta di rispettare le scadenze previste dal decreto MIMS n. 530 del 23 dicembre 2021, finanziato dall"UE nel NEXT generation EU per il rinnovo del parco veicolare degli autobus destinati al TPL - CUP I80J21000090001.
LOTTO 1 - Impianti di Trastevere, Portonaccio e Tor Sapienza per un totale di n. 202 autobus da 12 metri
Lotto n.: 1ROMA (RM)
LOTTO 1 - Impianti di Trastevere, Portonaccio e Tor Sapienza per un totale di n. 202 autobus da 12 metri
Atac potrà aumentare i valori di fornitura e di servizio di full service fino al +20% dell"importo contrattuale in caso di sussistenza economie di gara ri-spetto ai finanziamenti del PNRR o di disponibilità di ulteriori fonti di finan-ziamento o in autofinanziamento. In particolare 20.200.000,00 oltre IVA per la fornitura e 9.696.000,00 oltre IVA per il full service per un totale complessivo di 29.896.000,00
l"appalto è finanziato in parte con fondi di bilancio ATAC e in parte con gli investimenti pubblici finanziati dall"UE nel NextGenerationEU. CUP I80J21000090001.
Importo posto a base di gara:euro 149.485.269,69.Il dettaglio degli importi è indicato al punto B del Cap. Spec. e art. 3 Disciplinare di Gara.
Costi della manodopera: euro 16.266.682,08.
Durata del contratto: per la parte fornitura n. 24 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, per la parte full service 10 anni, decorrenti dalla data di immatricolazione di ogni singolo veicolo.
LOTTO 2 - Impianti di Grottarossa e Tuscolana per un totale di n. 194 autobus da 12 metri
Lotto n.: 2ROMA (RM)
LOTTO 2 - Impianti di Grottarossa e Tuscolana per un totale di n. 194 autobus da 12 metri
Atac potrà aumentare i valori di fornitura e di servizio di full service fino al +20% dell"importo contrattuale in caso di sussistenza economie di gara ri-spetto ai finanziamenti del PNRR o di disponibilità di ulteriori fonti di finan-ziamento o in autofinanziamento. In particolare 19.400.000,00 oltre IVA per la fornitura e 9.312.000,00 oltre IVA per il full service della durata di dieci anni, per un totale complessivo di 28.712.000,00.
l"appalto è finanziato in parte con fondi di bilancio ATAC e in parte con gli investimenti pubblici finanziati dall"UE nel NextGenerationEU. CUP I80J21000090001.
Importo posto a base di gara: euro 143.564.379,46, esclusa IVA
Costi della manodopera: 12.605.029,60.
Durata del contratto:per la parte fornitura n. 28 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, per la parte full service 10 anni, decorrenti dalla data di immatricolazione di ogni singolo veicolo.
LOTTO 3 - Impianto di Grottarossa per un totale di n. 15 autobus da 18 metri
Lotto n.: 3ROMA (RM)
LOTTO 3 - Impianto di Grottarossa per un totale di n. 15 autobus da 18 metri
Atac potrà aumentare i valori di fornitura e di servizio di full service fino al +20% dell"importo contrattuale, in caso di sussistenza economie di gara ri-spetto ai finanziamenti del PNRR o di disponibilità di ulteriori fonti di finan-ziamento o in autofinanziamento. In particolare 2.100.000,00 oltre IVA per la fornitura e 720.000,00 oltre IVA per il full service della durata di dieci anni, per un totale pari ad 2.820.000,00.
l"appalto è finanziato in parte con fondi di bilancio ATAC e in parte con gli investimenti pubblici finanziati dall"UE nel NextGenerationEU. CUP I80J21000090001.
Importo posto a base di gara: euro 14.102.679,23.
Costi della manodopera: euro 5.422.227,36.
Durata del contratto: per la parte fornitura n. 25 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, per la parte full service 10 anni, decorrenti dalla data di immatricolazione di ogni singolo veicolo.
iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte II sez. A).
a) fatturato globale minimo per un importo complessivo non inferiore rispettivamente ad euro 150.000.000,00 per il lotto n. 1, non inferiore ad euro 140.000.000,00 per il lotto n. 2, non inferiore ad euro 14.000.000,00 per il lotto n. 3 realizzato negli ultimi tre esercizi disponibili antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell"offerta, oltre IVA
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:(dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte IV sez. B).
a) per la prestazione principale di fornitura: forniture analoghe a quelle oggetto di affidamento (si intendono valide anche forniture di autobus di tipo non elettrico) in ambito UE tramite uno o più contratti di importo complessivo non inferiore rispettivamente ad euro 30.000.000,00 per il lotto n. 1, non inferiore ad euro 30.000.000,00 per il lotto n. 2, non inferiore ad euro 3.500.000,00 per il lotto n. 3 realizzate nel triennio antecedente la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell"offerta (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte IV sez. B);
b) per la prestazione accessoria di full service manutentivo: servizi analoghi a quelle oggetto di affidamento di importo complessivo non inferiore rispettivamente ad euro 16.000.000,00 per il lotto n. 1, non inferiore ad euro 15.000.000,00 per il lotto n. 2, non inferiore ad euro 1.200.000,00 per il lotto n. 3, realizzate nel triennio antecedente la data del termine ultimo previsto per la presentazione dellofferta (dichiarazio-ne redatta in modo conforme al DGUE parte IV sez. B).
In caso di partecipazione a più lotti l"importo del fatturato minimo globale non deve essere inferiore alla somma del fatturato previsto per ciascun lotto di interesse e l"importo delle/dei forniture analoghe /servizi analoghi non deve essere inferiore alla somma delle/dei forniture analoghe /servizi analoghi previsti per ciascun lotto di interesse.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:b) Per i R.T.I. sussistono le seguenti condizioni:
Il requisito relativo al fatturato globale di cui al punto III.1.2) lett. a) deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo nel complesso.
Nell"ipotesi di raggruppamento temporaneo il requisito delle forniture analoghe di cui al precedente punto III.1.3) lett. a) deve essere posseduto dal raggruppamento temporaneo nel complesso.
Il requisito dei servizi analoghi per la prestazione secondaria di cui al precedente punto III.1.3) lett. b) deve essere posseduto per intero dall"impresa o dalle imprese esecutrice/i della prestazione secondaria in RTI di tipo orizzontale. Resta fermo che nel complesso il R.T.I. deve possedere il 100% dei requisiti speciali prescritti e che ciascuna impresa facente parte del R.T.I. deve possedere i requisiti di ordine generale di cui allart. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.
L"eventuale ricorso all"istituto dell"avvalimento è disciplinato dall"art. 89 del D.lgs.n.50/2016 e s.m.i., salvo le eventuali ulteriori disposizioni presenti negli atti di gara. Documenti richiesti per l"ammissione alla gara: dichiarazioni conformi ai modelli Modello di partecipazione e relativi allegati, DGUE, Modello A, Modello dichiarazione integrativa di avvalimento attestanti le dichiarazioni in esso previste nonché l"insussistenza di qualsiasi condizione prevista all"art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie (si rinvia a quanto stabilito negli artt. 5 e 12 del Disciplinare di Gara).
Si precisa che nel Modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B, C e D; la compilazione della sola sezione alfa non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica.
L"eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è disciplinato dalle norme di cui all"art. 105 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. I Concorrenti devono presentare la o le ricevute del/dei versamenti intestato/i a Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) di importo pari a: euro 560,00 per i lotti n.1 e 2 e pari ad euro 220,00 per il lotto n. 3.
I concorrenti dovranno allegare alla documentazione di gara il PASSOE rilasciato dal portale A.N.A.C., ai fini della comprova dei requisiti di carattere generale, speciale, tecnico-professionale ed economico-finanziario, la cui verifica avverrà secondo quanto previsto dall"art. 81 del Codice, attraverso l"utilizzo del FVOE (fascicolo virtuale delloperatore economico), reso disponibile dallA.N.A.C., come disposto con la delibera attuativa n. 464 del 27 Luglio 2022 e s.m.i.
l"esecuzione dell"appalto è disciplinata dal contratto, oltre che dal Capitolato Speciale e allegati in esso citati o ad esso allegati o di esso facenti parte.
Via Prenestina, 45 - palazzina F (ex API) - 2° piano - 00176 Roma (sala gare)
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:seduta riservata. I concorrenti potranno verificare l"apertura delle proprie buste telematiche effettuando l"accesso alla piattaforma telematica Portale Appalti Atac, collegandosi in remoto dal proprio terminale con le proprie credenziali.
Importo posto a base di gara:euro 149.485.269,69.Il dettaglio degli importi è indicato al punto B del Cap. Spec. e art. 3 Disciplinare di Gara.
Costi della manodopera: euro 16.266.682,08.
Durata del contratto: per la parte fornitura n. 24 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, per la parte full service 10 anni, decorrenti dalla data di immatricolazione di ogni singolo veicolo.