Defibrillator (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43164529) | ||
| ||
| Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. - S.C.R. - Piemonte S.p.A. Номер конкурса: 43164529 Дата публикации: 26-06-2023 Сумма контракта: 9 024 185 241 (Российский рубль) Цена оригинальная: 152 878 590 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
GARA REGIONALE CENTRALIZZATA PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI DEFIBRILLATORI E SERVIZI CONNESSI PER LE ASR DELLA REGIONE PIEMONTE
Numero di riferimento: 49-2023Gara regionale centralizzata per la stipula, di un Accordo quadro ex art. 54 del D. Lgs. n. 50/2016, con più operatori economici, senza rilancio del confronto competitivo, per la fornitura di defibrillatori e relativi servizi connessi per le Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte di cui all’art. 3 comma 1 lettera a) della L.R. n. 19 del 6 agosto 2007 e s.m.i.. (gara 49-2023)
DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE STANDARD MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 1DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE STANDARD MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON ELEVATA CAPACITÀ DI DISCRIMINAZIONE DELLE ARITMIE ATRIALI MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 2DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON ELEVATA CAPACITÀ DI DISCRIMINAZIONE DELLE ARITMIE ATRIALI MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON SISTEMA DI DIAGNOSTICA PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 3DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON SISTEMA DI DIAGNOSTICA PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BICAMERALE STANDARD MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 4DEFIBRILLATORE BICAMERALE STANDARD MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON CARATTERISTICHE AVANZATE MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 5DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON CARATTERISTICHE AVANZATE MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON SISTEMA DI DIAGNOSTICA PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 6DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON SISTEMA DI DIAGNOSTICA PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE STANDARD MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 7DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE STANDARD MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE CON CARATTERISTICHE DI PACING AVANZATE MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 8DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE CON CARATTERISTICHE DI PACING AVANZATE MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE CON SISTEMA AVANZATO PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO MRI COMPATIBILE
Lotto n.: 9DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE CON SISTEMA AVANZATO PER LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO MRI COMPATIBILE
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo pari a quanto stabilito nell"Allegato A al Capitolato tecnico Tabella Prodotti. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera e) del Codice
Il contratto può essere modificato entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella Tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nel caso di eventuali esigenze di defibrillatori dotati di connessione DF1 e/o dispositivi aggiuntivi necessari alla stimolazione fisiologica del sistema di conduzione offerti dal Fornitore nel “Modello C1 Tabella Listino prodotti aggiuntivi”.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 12 e comma 1 lett. a) del Codice
S.C.R. Piemonte S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere al Fornitore, alle stesse condizioni e corrispettivi, di incrementare le prestazioni, fino a concorrenza di un quinto dell’importo massimo del contratto, ai sensi dell’art. 106 comma 12 e comma 1 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione della fornitura oggetto del contratto agli stessi -o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni per la durata di 6 mesi.
Opzione di proroga (estensione temporale)
Nella sola ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui sopra non sia esaurito l’importo massimo spendibile stabilito per ciascun Lotto, anche eventualmente incrementato, l’Accordo Quadro potrà essere esteso per i Lotti non esauriti fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, previa comunicazione scritta da inviarsi al Fornitore da parte di S.C.R. Piemonte S.p.A.
Modifiche del contratto ai sensi dell’articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice
Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, entro i limiti degli importi previsti, per ciascun lotto, nella tabella prodotti Allegato A) al Capitolato tecnico, nei seguenti casi:
- per sopravvenute esigenze cliniche considerato che le quantità stimate e richieste in fase di gara sono da ritenersi indicative. Il consumo di prodotti è difficilmente quantificabile ex ante in quanto subordinata a fattori variabili ad altre cause e circostanze legate alla natura dell’attività clinica. Pertanto, per aumentati fabbisogni nel corso di vigenza del periodo contrattuale, l’Accordo quadro potrà essere aumentato del valore correlato alle aumentate necessità cliniche;
- per la revisione dei prezzi.
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
1) Ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del decreto legge 32/19, convertito in legge n. 55/19 come modificato dal decreto legge n. 76/20 e dal decreto legge n. 77/21, l’Amministrazione aggiudicatrice intende avvalersi della facoltà cosiddetta di inversione procedimentale, e pertanto procederà:
- prima alla valutazione delle offerte tecniche di tutti i concorrenti
- poi alla valutazione delle offerte economiche di tutti i concorrenti
- poi, alla verifica della documentazione amministrativa del/i concorrente/i individuato/i quale/i Operatore/i economico/i facente/i parte dell’Accordo quadro, per ciascun lotto.
2) Provvedimento di indizione: Deliberazione del Direttore Appalti di SCR Piemonte SpA n. 148 del 21 giugno 2023;
2) I codici identificativi della gara (CIG) relativi ai singoli lotti sono indicati nella tabella CIG — importi ANAC — cauzioni allegata al disciplinare di gara;
3) Le specifiche prescrizioni riguardanti l"appalto, le modalità di presentazione delle offerte, il subappalto, le ulteriori cause di esclusione e le altre informazioni di gara sono contenute nel disciplinare di gara, capitolato tecnico e relativi allegati;
4) Le eventuali richieste di chiarimenti di carattere procedurale, amministrativo e tecnico, inerenti la presente procedura di gara, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, tramite l"apposita sezione presente sulla piattaforma Sintel, entro e non oltre il termine perentorio del giorno venerdì 28 luglio 2023 h. 12:00;
5) Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Marilina ARMENTANO.
Si richiama quanto previsto dal D. Lgs 20 marzo 2010, n. 53
Si richiama quanto previsto dal D. Lgs 20 marzo 2010, n. 53
SCR PIEMONTE S.p.A. - Direzione Appalti