Расширенный поиск
Поиск по тендерам РФ Иностранные закупки Поставщики Реализация собственности Заказчики Еще
Главная Иностранные тендеры и госзакупки Тендеры Италии


Analysis services (оригинал извещения) (Италия - Тендер #43034362)


Поделиться

Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением:


Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия)
Организатор тендера: TRENITALIA S.p.A.
Номер конкурса: 43034362
Дата публикации: 22-06-2023
Сумма контракта: 22 089 624 (Российский рубль) Цена оригинальная: 374 220 (Евро)
Источник тендера:


Продвигайте Вашу продукцию на мировые рынки
Доступ к полной информации по данной закупке закрыт.
Зарегистрируйтесь для получения бесплатных рассылок по новым тендерам и просмотра дополнительной информации.

.
Регистрация
2023062020230922 12:00Utilities entityContract noticeServicesOpen procedureEuropean Union, with participation by GPA countriesSubmission for all lotsThe most economic tenderRailway services01G0501
  1. Sezione I
    1. Denominazione e indirizzi
      TRENITALIA S.p.A.
      Piazza della Croce Rossa, 1
      Roma
      00161
      Italy
      E-mail: f.giannelli@trenitalia.it
    2. Appalto congiunto
    3. Comunicazione
      I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso
      www.acquistionline.trenitalia.it
      Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicatoin versione elettronica: www.acquistionline.trenitalia.it
      allindirizzo sopraindicato
    4. Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
    5. Principali settori di attività:
      Servizi ferroviari
  2. Sezione II
    1. Entità dellappalto :
      1. Denominazione:

        GPA 36176 Servizio di Analisi su pellicola autoadesiva per le superfici esterne dei rotabili. CIG: 98832804AA

        Numero di riferimento: 36176
      2. Codice CPV principale:
        71620000
      3. Tipo di appalto:
        Servizi
      4. Breve descrizione:

        Servizio di Analisi su pellicola autoadesiva per le superfici esterne dei rotabili da svolgersi presso laboratorio dell’Appaltatore.

      5. Valore totale stimato:
        Valore, IVA esclusa: 374 220.00 EUR
      6. Informazioni relative ai lotti:
        Questo appalto è suddiviso in lotti: no
    2. Descrizione
      1. Denominazione:
      2. Codici CPV supplementari:
        71620000
      3. Luogo di esecuzione:
        Luogo principale di esecuzione:

        Italia

      4. Descrizione dellappalto:

        Servizio di Analisi su pellicola autoadesiva per le superfici esterne dei rotabili da svolgersi presso laboratorio dell’Appaltatore

      5. Criteri di aggiudicazione:
        Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
      6. Valore stimato:
        Valore, IVA esclusa: 374 220.00 EUR
      7. Durata del contratto dappalto, dellaccordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
        Durata in mesi: 72
        Il contratto dappalto è oggetto di rinnovo: sì
        Descrizione dei rinnovi:

        È prevista la facoltà di disporre la proroga solo temporale del contratto per ulteriori 24 mesi alle medesime condizioni.

      8. Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare:
      9. Informazioni sulle varianti:
        Sono autorizzate varianti: no
      10. Informazioni relative alle opzioni:
        Opzioni: no
      11. Informazioni relative ai cataloghi elettronici:

      12. Informazioni relative ai fondi dellUnione europea:
        Lappalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dellUnione europea: no
      13. Informazioni complementari:
  3. Sezione III
    1. Condizioni di partecipazione:
      1. Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi alliscrizione nellalbo professionale o nel registro commerciale:
        Elenco e breve descrizione delle condizioni:

        L’Operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016.

        Ai sensi dell’art. 5 duodecies del Regolamento (UE) n. 833/2014 come modificato dal Regolamento (UE) 2022/576 non è ammessa la partecipazione a:

        a) un cittadino russo o una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo stabiliti in Russia;

        b) una persona giuridica, un’entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un’entità di cui alla lettera a) del presente paragrafo;

        c) una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di un’entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo compresi ausiliari, subappaltatori e subcontraenti, ove il rapporto negoziale sia superiore al 10% del contratto principale.

        All’offerta va acclusa una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, redatta in conformità con il modello di dichiarazione allegato (DGUE) nonché una dichiarazione in conformità con il modello denominato “Domanda di partecipazione e Dichiarazione sostitutiva” ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente, assumendone piena responsabilità:

        a) dichiara il possesso dei suddetti requisiti di ordine generale, in conformità con il modello di dichiarazione allegato (DGUE), che potrà essere reperito sul profilo di committente www.acquistionline.trenitalia.it, unitamente al bando di gara.

        b) (ove il concorrente non alleghi il Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese in corso di validità) indica: denominazione dell’impresa; forma giuridica; oggetto sociale; sede; data, durata e numero di iscrizione al Registro delle Imprese; indirizzo di posta elettronica certificata (PEC); ubicazione delle unità produttive;

        c) (per i consorzi di cui all’art. 45 comma 2, lettere b) e c) del D.lgs. 50/2016) indica i consorziati per i quali il consorzio concorre.

        d) dichiara il possesso dei requisiti indicati ai successivi paragrafi III.1.2 e III.1.3.

        La dichiarazione di tutti i suesposti punti dovrà esser redatta, pena l’irricevibilità, in lingua italiana, ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia Sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata “conforme al testo straniero” dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.

        Ogni dichiarazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente.

        Nel caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. 50/2016, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l’associazione, il consorzio o il GEIE.

        Nel caso di consorzi di cui al detto art. 45, comma 2, lettere b) e c), la dichiarazione deve essere prodotta dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.

        Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digitalmente anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura.

      2. Capacità economica e finanziaria:
        Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

        a) Fatturato generico medio annuo calcolato sulla base degli ultimi tre esercizi finanziari approvati pari o superiore all’importo di € 62.370 (sessantaduemilatrecentosettanta/00) IVA esclusa.

        Si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato generico medio annuo in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione dell’importanza che le attività di logistica e stoccaggio e rifornimenti ai rotabili rivestono nell’ambito dello svolgimento del servizio ferroviario.

        Si precisa che:

        - In caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui sopra potrà essere frazionato. In tal caso dovrà essere posseduto dall’Impresa mandataria (o capogruppo) in misura non inferiore al 40% (quaranta per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento; la restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalle altre Imprese aderenti al raggruppamento (o al Consorzio o al GEIE), ciascuna in misura non inferiore al 10% (dieci per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento.

        - In caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.

        Si precisa, inoltre, che per la dimostrazione del possesso di cui sopra l’impresa aggiudicataria e/o gli operatori economici dei Raggruppamenti e dei Consorzi sopra richiamati secondo le quote sopra stabilite, dovranno presentare –in sede di verifica dei requisiti –copia della documentazione probatoria concernente il fatturato globale d’impresa realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati (bilanci corredati dalle relative note di deposito o documentazione equipollente).

      3. Capacità professionale e tecnica:
        Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

        a) Fatturato specifico medio annuo, realizzato nel triennio 2020 – 2021 – 2022, generato dall’espletamento di servizi analoghi a quelli oggetto di gara pari o superiore almeno pari o superiore all’importo di € 31.185 (trentunomilacentoottantacinque/00) IVA esclusa;

        b) Possesso di certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alle norme UNI EN ISO 9001:rv, rilasciata da un Ente di certificazione accreditato da Accredia o da altro Ente di accreditamento firmatario degli Accordi EA/IAF di Mutuo riconoscimento nello schema specifico, con perimetro di applicazione coerente con le attività oggetto dell’appalto;

        Si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato specifico medio annuo in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione dell’importanza che tale attività rivestono nell’ambito dello svolgimento del servizio ferroviario.

        Si precisa altresì che:

        • In relazione al requisito di cui al precedente punto a):

        - in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. 50/2016, il requisito potrà essere frazionato. In tal caso dovrà essere posseduto all’Impresa mandataria (o capogruppo) in misura non inferiore al 40% (quaranta per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento; la restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalle altre Imprese aderenti al raggruppamento (o al Consorzio o al GEIE), ciascuna in misura non inferiore al 10% (dieci per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento.

        - in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.lgs. 50/2016.

        • In relazione al requisito di cui al precedente punto b):

        - in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016 il requisito dovrà essere posseduto da tutti i componenti del raggruppamento, consorzio, GEIE e aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete.

        - in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere b) e c), il requisito dovrà essere posseduto e comprovato dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.

        Per la dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto a) l’Impresa aggiudicataria (e/o gli operatori economici dei Raggruppamenti e dei Consorzi sopra richiamati secondo le quote stabilite) dovrà presentare – in sede di verifica dei requisiti – un elenco dei servizi che hanno concorso alla realizzazione del fatturato specifico nel triennio, con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici e privati dei servizi stessi nonché della loro regolare esecuzione.

      4. Informazioni concernenti contratti dappalto riservati:
      5. Cauzioni e garanzie richieste:

        a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, da parte di tutti i concorrenti. Tale cauzione, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di scadenza del termine fissato per la presentazione dell’offerta, dovrà essere costituita nella misura del 2% di seguito indicata: € 7.484,00 (euro settemilaquattrocentoottantaquattro/00).

        In caso di presentazione di offerta da parte di un raggruppamento di imprese non ancora costituito, la cauzione provvisoria deve essere intestata a tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento.

        b) Cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo complessivo netto di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un raggruppamento di imprese da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati) da prestarsi prima della stipula del contratto.

        Si rinvia al Bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.

      6. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
      7. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dellappalto:

        Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.

        Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.

    2. Condizioni relative al contratto dappalto:
      1. Informazioni relative ad una particolare professione:

        Condizioni di esecuzione del contratto dappalto:

        Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all’art. 105 del D.lgs. 50/2016.

        Resta fermo l’obbligo per gli operatori economici di indicare all’atto dell’offerta le prestazioni o lavorazioni che intendono subappaltare e le relative quote percentuali. In mancanza di espressa indicazione in sede di offerta l’affidatario non potrà ricorrere al subappalto.

      2. Informazioni relative al personale responsabile dellesecuzione del contratto dappalto:
  4. Sezione IV
  5. Descrizione:
    1. Tipo di procedura:
      Procedura aperta
    2. Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione:
    3. Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo:
    4. Informazioni relative alla negoziazione:
    5. Informazioni sullasta elettronica:
    6. Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici (AAP):
      Lappalto è disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: sì
  6. Informazioni di carattere amministrativo:
    1. Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:
    2. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
      Data: 2023-09-22
      Ora locale: 12:00
    3. Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:
    4. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
      IT
    5. Periodo minimo durante il quale lofferente è vincolato alla propria offerta:
      (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
    6. Modalità di apertura delle offerte:
      Data: 2023-09-28
      Ora locale: 12:00
      Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

      L’attività di ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita ad opera di una Commissione appositamente costituita, che svolgerà le relative operazioni in una o più sedute, con le modalità specificate nel Disciplinare di gara.

  • Sezione VI
    1. Informazioni relative alla rinnovabilità
      Si tratta di un appalto rinnovabile: no
    2. Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
      Sarà accettata la fatturazione elettronicaSarà utilizzato il pagamento elettronico
    3. Informazioni complementari

      L’attività di ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita ad opera di una Commissione appositamente costituita, che svolgerà le relative operazioni in una o più sedute, con le modalità specificate nel Disciplinare di gara.

    4. Procedure di ricorso
      1. Organismo responsabile delle procedure di ricorso
        Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio
        Italia
        Italy
      2. Organismo responsabile delle procedure di mediazione

      3. Procedure di ricorso
        Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

        Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.

      4. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

        Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.


    5. Data di spedizione del presente avviso
      2023-06-20

  • Источник закупки

    Перейти

    Импорт - Экспорт по стране Италия

    Кроме мониторинга зарубежных тендеров для ведения успешного бизнеса изучите информацию о стране: какая продукция экспортируется и импортируется и на какие суммы. Определите коды ТН ВЭД интересующей вас продукции.

    Экспорт Импорт

    Еще тендеры и закупки за эти даты

    22-06-2023 4-wheel-drive vehicles.

    22-06-2023 Software package and information systems.

    22-06-2023 Technical inspection and testing services.

    22-06-2023 Industrial gases.

    22-06-2023 Telecommunications services.

    22-06-2023 Land sale or purchase services.

    



    Copyright © 2008-2025, TenderGURU
    Все права защищены. Полное или частичное копирование запрещено.
    При согласованном использовании материалов сайта TenderGURU.ru необходима гиперссылка на ресурс.
    Электронная почта: info@tenderguru.ru
    Многоканальный телефон 8-800-555-89-39
    с любого телефона из любого региона для Вас звонок бесплатный!

    Портал отображает информацию о закупках, публикуемых в сети интернет
    и находящихся в открытом доступе, и предназначен для юрлиц и индивидуальных предпринимателей,
    являющихся участниками размещения государственного и коммерческого заказа.
    Сайт использует Cookie, которые нужны для авторизации пользователя.
    На сайте стоят счетчики Яндекс.Метрика, Google Analytics и LiveInternet,
    которые нужны для статистики посещения ресурса.

    Политика обработки персональных данных tenderguru.ru