Machine tools for milling metal (Италия - Тендер #42681157) | ||
| ||
Для перевода текста тендера на нужный язык воспользуйтесь приложением: | ||
Страна: Италия (другие тендеры и закупки Италия) Организатор тендера: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Номер конкурса: 42681157 Дата публикации: 12-06-2023 Сумма контракта: 156 840 405 (Российский рубль) Цена оригинальная: 2 657 031 (Евро) Источник тендера: Единая система закупок Европейского союза TED |
||
Fornitura con posa in opera presso l’Officina Nazionale Armamento di Pontassieve di una macchina fresatrice per lavorazioni su componenti dell’armamento ferroviario CUP J88I21000280001 CIG 98500549B2
Reference number: DAC.0127.2023GPA per l’appalto della fornitura con posa in opera presso l’Officina Nazionale Armamento di Pontassieve di una Macchina fresatrice per lavorazioni su componenti dell’armamento ferroviario - CUP J88I21000280001 - CIG 98500549B2
Importo posto a base di gara: Euro 2.657.030,78 al netto IVA, di cui Euro 11.905,78 per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso.
- Prestazione principale: fornitura e trasporto macchina fresatrice per lavorazioni su componenti dell’armamento ferroviario € 2.401.000,00
- Prestazione secondaria: servizio di posa in opera e formazione all’utilizzo della macchina presso l’ONA Pontassieve € 256.030,78 di cui oneri della sicurezza € 11.905,78
Il costo della manodopera è pari ad € 244.125,00.
Via Verdi n. 28 – 50065 Pontassieve (FI) presso l’Officina Nazionale Armamento di Pontassieve (FI)
Fornitura con posa in opera presso l’Officina Nazionale Armamento di Pontassieve di una macchina fresatrice per lavorazioni su componenti dell’armamento ferroviario.
Per una puntuale descrizione dell’oggetto dell’Appalto, si rinvia al contenuto dello schema di Contratto allegato al Disciplinare di gara (Allegato n. 6).
Si precisa inoltre che la fornitura con posa in opera oggetto dell’Appalto dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla Specifica Tecnica nr. ONI/ONA ST 140 1 1 del 31/08/2022 allegata allo Schema di Contratto.
La Procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
Si rimanda al Paragrafo D.II) lett. b) del Disciplinare di gara.
Si rimanda al Paragrafo D.II) lett. c) del Disciplinare di gara.
Si rimanda al Paragrafo D.II) lett. d) punti a), b) e c) del Disciplinare di gara.
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del Disciplinare di gara, pari all’1% dell’importo complessivo dell’appalto.
All’atto della stipulazione del Contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell"importo complessivo netto del Contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del Disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell"affidamento, l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla Stazione Appaltante di aggiudicare l"appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
Il soggetto aggiudicatario sarà inoltre obbligato a stipulare – secondo le modalità e con i contenuti previsti nello schema di contratto – le polizze a copertura.
L’appalto è finanziato con Fondi della Stazione Appaltante.
Il Contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Le condizioni della fornitura sono contenute nello schema di Contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare.
Si rinvia ai punti J e K del Disciplinare di gara.
Information about authorised persons and opening procedure:RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell"atto ritenuto lesivo.